Per il Moige (Movimento Italiano Genitori) il miglior programma degli ultimi sette giorni è “I dieci comandamenti” di Roberto Benigni. Sorte opposta per il telefilm statunitense “Mom”, in onda su Italia 1 dal lunedì al venerdì dalle 15.50 alle 16.40.
Da oggi, sabato 20 dicembre, La Prova del cuoco propone una programmazione dedicata al periodo festivo con ricette natalizie caratteristiche delle varie regioni italiane.
La trasmissione di Rai1 condotta da Antonella Clerici “servirà in tavola” paste ripiene, carni farcite, pietanze a base di pesce e per dessert, proposte di pasticceria, anche pani arricchiti di uvetta e frutta secca, secondo un’usanza rimasta immutata da secoli. Insieme alle ricette che fanno parte della tradizione gastronomica natalizia, verranno presentati piatti nuovi, ma anche menu studiati per ogni ricorrenza: la cena della Vigilia, i pranzi di Natale e Santo Stefano e il cenone di Capodanno.
Su Raiuno, alle 21.15, il reality, Così lontani, così vicini. Secondo appuntamento con il programma dedicato a persone comuni, fortemente desiderose di riunirsi a parenti che hanno perso di vista o non hanno mai conosciuto. Paola Perego e Al Bano raccontano le dinamiche della separazione, della ricerca e dell’incontro finale. Per rivedere le puntate : www.rai.tv.
Va in onda questa sera un nuovo appuntamento di Voyager, il programma condotto da Roberto Giacobbo su Rai Due. Si avvicina il Natale, e la puntata verrà dedicata alla figura della Madonna.
.
Su Rai1 (ore 21:10) va in onda Un mondo da amare. Vespa: “Tra 25 anni saremo 9 miliardi di persone, ma ci sarà da mangiare per tutti?”. L’invito è occuparsi del nostro mondo – da amare appunto – in modo da lasciare ai posteri un posto vivibile.
Un coro di bravissimi giovani cantanti (provenienti da Ti lascio una canzone) eseguono Un mondo d’amore di Gianni Morandi. Antonella Clerici ricorda che da maggio a ottobre Milano diventerà centro del mondo grazie ad Expo 2015. Sarà una grande festa che celebrerà le eccellenze italiane: un’occasione importante per l’Italia. Ma ci sarà anche modo di festeggiare il Natale alle porte con tanti ospiti.
La RAI ha convocato la stampa per annunciare, nell’incontro odierno in sede, nell’ambito del secondo appuntamento formativo, il programma “L’alfabetizzazione digitale: Maestro Manzi 2.0”. Sì: la RAI è andata a ritroso nel tempo, agli anni ’60, per ricordare l’enorme funzione contro l’analfabetismo (che allora era ancora una realtà, specie nel sud-Italia) della rubrica “Non è mai troppo tardi”, messa in onda dal 1960 al 1968 e affidata alla conduzione di Alberto Manzi, pedagogista e scrittore.
I Dieci Comandamenti commentati da Roberto Benigni saranno in onda su Radio2 nei giorni del 25 e del 26 dicembre. E’ una delle proposte che fanno parte del palinsesto natalizio dell’emittente. Dopo il grande successo di pubblico conquistato dalle due serate dedicate da Rai1 ai dieci precetti, ce ne sarà una riproposizione solo in voce sulle frequenze della seconda rete radiofonica. L’appuntamento è alle 17,45. Il progetto si inserisce nell’ambito della programmazione natalizia dell’emittente. Vediamo quali saranno gli altri appuntamenti.
Secondo appuntamento, questa sera su Rai2 con Voyager- ai confini della conoscenza. Come è ormai consuetudine, Roberto Giacobbo, in occasione delle festività natalizie, propone una puntata speciale del programma. Questa volta la serata è dedicata alla donna più celebre nella storia dell’occidente e non solo: Maria di Nazareth.
I Moschettieri arrivano questa sera su Italia 1 e continueranno ad andare in onda ogni venerdì in prima serata nel corso di tutte le feste natalizie. La serie, anche in Italia conserva il titolo originale: “The Musketeers”.

Tra oggi, venerdì 19 e domani sabato 20 dicembre si giocano i match della 19^giornata del campionato di Serie B seguito sia da Sky che da Mediaset. Questi gli appuntamenti sulla piattaforma satellitare. Si comincia tra poco, alle 19 con l’anticipo Lanciano-Carpi, live su Sky Calcio 3 HD. Alle 21, in campo Avellino-Bologna, su Sky Sport 1 HD e Sky Calcio 1 HD, visibile a tutti i clienti Sport e Calcio. Pre partita dalle 20.30 sui canali del match (post fino alle 23.30), in diretta dallo stadio di Avellino, con Vanessa Leonardi e Dario Marcolin.