Mercoledì 14 ottobre. Oltre ai soliti Iene e Chi l’ha visto?, una serata in cui potremo scegliere tra varie serie; su Cielo inoltre, il capolavoro di Quentin Tarantino Django Unchained.
Ma vediamo nel dettaglio cosa potremo vedere questa sera in tv.
Come ogni martedì, Elisabetta Gregoracci, Fatima Trotta, Gigi e Ross hanno presentato da Napoli una nuova puntata di Made in Sud, la risposta meridionale a Zelig di Rai2. Durante il collegamento con il Tg2 i presentatori caricano il pubblico a casa sostenendo che sul palco salirà l’allegria tipica del sud; l’inquadratura si allarga ed entra in scena il professor Enzo Fischietti, con un espressione tutt’altro che gioiosa, per questo il quartetto si affretta a restituire la linea allo studio.
Continua la sinergia tra il web e il piccolo schermo. E continua il trend secondo il quale un prodotto, nato inizialmente per il web, arriva successivamente in tv. E’ il caso della web serie Sisara che per la varietà e l’interesse dei contenuti ha avuto bisogno di spazi più ampi e comunicativi e di una durata consona per sviluppare compiutamente gli argomenti proposti.
Il grande golf fa tappa in Inghilterra, dove da oggi, mercoledì 15 a domenica 19 ottobre, è in programma il ”Volvo World Match Play Championship”, torneo che fa parte del circuito europeo che si gioca con la formula dell’eliminazione diretta. La particolarità del torneo sta nel fatto che si disputa in cinque giorni. Sulla piattaforma satellitare saranno trasmesse tutte le giornate di gara in diretta esclusiva e in Alta Definizione. In particolare sarà interessato Sky Sport 2 HD, con il commento di Silvio Grappasonni e Nicola Pomponi.
Il nuovo Fox, il canale che offre al suo pubblico ogni sera una prima visione assoluta per l’Italia, ha in cantiere un lungo elenco di prodotti seriali. Intanto c’è molta attesa per la nuova serie della creatrice di Grey’s Anatomy Shonda Rhimes: How to Get Away with Murder con Viola Davis, e per American Horror Story: Freak Show, quarta stagione del successo ideato da Ryan Murphy. Ma sono in cantiere per la messa in onda anche il fantasy Once upon a time, Wayward Pines, il primo progetto televisivo firmato dal regista M. Night Shyamalan con Matt Dillon e che vanta nel cast anche il premio Oscar Melissa Leo, Carla Gugino, Toby Jones, Terrence Howard e Juliette Lewis.
L’appuntamento con Sconosciuti, il programma di Rai3 che racconta vicende di persone comuni alla ricerca della propria personale felicità, è ogni sera su Rai3 alle 20,10. Quotidianamente vengono presentate storie il cui fine è mandare un messaggio di speranza a tutti coloro che potrebbero riconoscersi nelle situazioni proposte. Queste sono le storie che vanno in onda fino al prossimo venerdì.
Siamo allo scontro tra i due talk show concorrenti: Ballarò su Rai3 e diMartedì su La7 dei quali va in onda la quinta puntata. Vediamo quali sono gli ospiti di ambedue i programmi. Ballarò il talk di approfondimento politico condotto da Massimo Giannini dedica la discussione al tema “L’Italia dei dissesti tra fango e conti pubblici”. A diMartedì si parlerà della manovra, di tagli che fanno discutere e di deficit al limite delle regole. E sarà guerra a suon di ospiti come ogni settimana.
Si conclude, questa sera, la serie “Un’altra vita” con Vanessa Incontrada, Loretta Goggi, Cesare Bocci e Daniele Liotti. L’appuntamento è alle 21.10 su Rai1. I telespettatori conosceranno quale destino attende Emma (Vanessa Incontrada) la giovane dottoressa che si era rifugiata a Ponza all’indomani dello scandalo dal quale era stato travolto il marito Pietro (Cesare Bocci).
La settima puntata della terza edizione di Pechino Express si è conclusa con l’uscita delle Immigrate. Romina Giamminelli e Mariana Rodiguez del resto, erano già state graziate diverse volte; sempre a rischio eliminazione, si erano puntualmente salvate perché le coppie immuni preferivano optare per i più forti in gioco.
Continuano le incursioni di Matteo Branciamore al di fuori dal set. L’attore, da oggi, martedì 14 ottobre, su Yahoo Screen, sarà il protagonista di una serie di scomode interviste a personaggi famosi del piccolo e del grande schermo. Prime vittime dell’ex Marco Cesaroni saranno Giorgio Panariello, Nicolas Vaporidis, Paolo Ruffini, Fausto Brizzi, Euridice Axen e l’attore Francesco Montanari. Titolo del programma “Piove”. I fan di Branciamore conosceranno il loro idolo in una veste completamente differente, irriverente e sarcastica quanto basta.