Iniziano i Mondiali in Brasile, e l’attenzione del pubblico televisivo è concentrata tutta sul calcio: l’esordio della Nazionale lo scorso 14 giugno, supera addirittura il 70% di share su Rai1 e fa segnare il record di ascolti anche su Sky Mondiale 1 HD.
Arriva in prima visione e in chiaro, su Italia 1, la seconda stagione della miniserie “Sherlock”. L’appuntamento è in prima serata. Si tratta di una miniserie inglese che andrà in onda ogni lunedì e che ha conquistato in patria una platea di oltre 10 milioni di spettatori e il 32% di share.
Oggi, lunedì 16 giugno in prima serata, Canale 5 propone un nuovo appuntamento con “Extreme Makeover Home Edition Italia”, il programma itinerante per l’Italia condotto da Alessia Marcuzzi. I protagonisti della storia raccontata nella terza puntata sono i sette componenti della famiglia Maini che, quando li ha incontrati la Marcuzzi, vivevano in un piccolissimo appartamento di soli 50 mq a Castellamonte, in provincia di Torino.
Siamo nel 2014 ma, a guardare una certa tv, il tempo sembra aver fatto un salto all’indietro. Ieri sera, ad esempio, la prima e la seconda serata di Canale 5 evocavano i palinsesti di trent’anni fa all’insegna della telenovela, genere allora in forte espansione. Prima con “Il segreto” e successivamente con “Cuore ribelle” (che ha raccolto nella prima puntata 2.364.000 e share del 12,95%) la rete leader di Cologno Monzese ha fatto il pieno di soap opera di importazione. Che siano spagnole o portoghesi e non brasiliane è solo un dettaglio. Negli ultimi mesi infatti, gli ingredienti classici del genere telenovelistico storie d’amore, intrighi, protagonisti statuari, sono divenuti la carta vincente della tv di casa nostra. E riportano indietro la memoria ai prodotti analoghi provenienti dal Brasile che trent’anni fa stregarono milioni di spettatori sulle reti Mediaset dove andavano in onda. La telenovela fu uno dei primi generi su cui puntò la tv commerciale agli inizi cogliendo il bisogno di evasione di alcune fasce di pubblico.
A quattro anni dall’ultima stagione di 24, Kiefer Sutherland si cala di nuovo nel ruolo dell’eroe che è abituato a salvare il mondo in un solo giorno, in sole 24 ore. L’appuntamento con 24: live another day è fissato per lunedì 16 giugno su Fox alle 21.
Alan Rickman (Severus Piton in Harry Potter) sarà uno dei grandi ospiti internazionali presenti al Giffoni Film Festival il prossimo 23 luglio. Qui incontrerà i ragazzi della giuria e riceverà il premio Francois Truffaut. L’attore e regista Alan Rickman, più conosciuto come Severus Piton, il mago mezzosangue della saga di Harry Potter, sarà tra i protagonisti della sezione Giffoni Experience all’interno del festival del cinema per ragazzi che si tiene dal 18 al 27 luglio
Jane Campion, regista premio Oscar per Lezioni di piano nel 1993, si affaccia per la prima volta nel mondo delle serie tv con Top of the lake che va in onda su Sky Atlantic HD alle 22,10 dal 16 giugno. La storia, dalle tinte gialle, si svolge tra i suggestivi paesaggi della Nuova Zelanda dove si sono svolte tutte le riprese.
Nuova settimana per i protagonisti di Un posto al sole. L’appuntamento è dal lunedì al venerdì alle 20,35 su Rai3. Ecco gli eventi che accadranno in ciascuno degli episodi in onda nei prossimi giorni.
Lunedì 16 giugno. In onda, questa sera su Rai1 L’uomo che cavalcava nel buio, replica con Terence Hill. Su Rai2 alle 20 Diario Mondiale, su Rai3 Hotel 6 stelle un rimontaggio delle puntate andate in onda precedentemente.
Oggi lunedì 16 giugno, quinto giorno dei Mondiali di calcio, scendono in campo, due nazionali molto attese, il Portogallo guidato da Cristiano Ronaldo attaccante del Manchester United e la Germania di Bastian Schweinsteiger e del laziale Miroslav Klose. Portoghesi e tedeschi si incontrano all’Arena Fonte Nova di Salvador de Bahia, nel primo match del Girone G. Calcio d’inizio alle ore 18, con diretta su Sky Mondiale 1 HD. (La partita sarà trasmessa anche da Rai1)