Ottavo giorno dei Mondiali di calcio. Oggi, giovedì 19 giugno, sono in programma altre tre sfide di cui solo una, Uruguay- Inghilterra, viene trasmessa dalla Rai. Le altre potranno essere seguite su Sky e sono Costa d’Avorio- Colombia e Giappone- Grecia.
Nella giornata calcistica mondiale di oggi, viale Mazzini trasmette solo l’incontro Uruguay- Inghilterra. L’appuntamento è su Rai1 e RaiHD (canale 501 DTT) in prima serata, alle 21. Le due squadre, dopo il deludente esordio, si sfideranno all’Arena Corinthians di San Paolo diretti dallo spagnolo Carlos Velasco Carballo.
L’approfondimento di Rai3 non va in vacanza. Concluso il ciclo stagionale di Agorà con la gestione di Gerardo Greco, arriva Agorà estate affidata alla conduzione di Serena Bortone. L’appuntamento è dal prossimo 30 giugno, dal lunedì al venerdì dalle 8 del mattino fino alle 10,30.
Sta per concludersi la saga della famiglia Licata: questa sera alle 21.10 infatti, andrà in onda su Canale 5 la sesta e ultima puntata di Furore-Il vento della speranza.
Festeggia 30 anni di carriera nel 2014 e il 19 giugno celebra il suo 65esimo anno d’età. Due traguardi importanti per Edoardo Raspelli, noto critico gastronimico italiano e conduttore di successo del programma Melaverde, in onda la domenica in daytime su Canale 5.
Tre nuovi appuntamenti esclusivi, tre uomini che accettano una sfida per riscoprire se stessi, rileggere la propria vita professionale e confrontarsi con mondi e società dove sopravvivere è ogni giorno sempre più difficile, su laeffe (canale 50DTT e tivùsat, 139 Sky), da questa sera, ore 21.10, torna la seconda stagione di Lavori al limite. Tre uomini inglesi, tre persone comuni, lasciano casa e famiglia per 10 giorni e decidono di mettersi in gioco, catapultati in mondi lontani e differenti, con realtà lavorative e contesti sociali difficili, alla ricerca di nuovi stimoli. Una partenza improvvisa per misurare le proprie capacità professionali in condizioni di lavoro estreme, ma anche un viaggio alla scoperta di mondi differenti, dove anche solo sopravvivere è difficile.
Da venerdì sera, 20 giugno, va in onda su Rai3 in seconda serata il nuovo programma “Radici- L’altra faccia dell’immigrazione”. Si tratta di una serie di reportage che raccontano storie di donne immigrate, regolarmente inserite nel contesto sociale italiano, che hanno trovato un modo di coniugare le loro tradizioni culturali con le nostre.
Mercoledì 18 giugno. L’attenzione del pubblico televisivo è concentrata sui Mondiali in Brasile, ma chi non ama il calcio potrà seguire uno dei tanti film in programmazione.
Vediamo dunque cosa potremo guardare questa sera in tv.
Ecco le proposte di Sky per il settimo giorno dei Mondiali di calcio. Intanto la kermesse del pallone entra nel vivo della seconda giornata della fase a gironi. Nel primo dei tre match in programma, due solo su Sky, gli sportivi rivedranno l’l’Olanda che, dopo aver umiliato la Spagna, potrebbe assicurarsi l’entrata rnei gli ottavi. questa volta, però, Robben e compagni si scontreranno con l’Australia: sinceramente l’impresa di averla vinta anche sull’Australia, non appare impossibile. Incontro in onda solo su Sky, dallo stadio Beira-Rio di Porto Alegre. Diretta alle ore 19 su Sky Mondiale 1 HD.
Settimo giorno dei Mondiali di calcio. Rai1 e RaiHD (canale 501 DTT) trasmettono uno solo degli incontri previsti per oggi, la diretta di Spagna – Cile. Vediamo quali sono, complessivamente, gli appuntamenti trasmessi dalle retidi viale Mazzini. Il primo rendez vous con Brasile 2014 è alle 11.00 su RaiSport 1 (canale 57 DTT) con “Mattina Mondiale”, condotta da Cristina Caruso. Nella prima parte del programma ci sono in studio Adriano Bacconi e, a seguire, Paolo Franci.