Come ogni domenica, anche oggi, alle 13:45 su Rai2 torna “Quelli che il calcio”. Il talk show è condotto Nicola Savino con le voci fiori campo della Gialappa’s band.Tra comicità, risultati del campionato di calcio e ospiti, Savino propone un pomeriggio festivo che deve rappresentare l’alternativa ai grandi contenitori di Rai 1 e Canale 5.
Oggi, domenica alle 13:45 su Rai2 torna “Quelli che il calcio”. Al timone Nicola Savino con le “intrusioni” e le voci fuori campo della Gialappa’s band. Molti gli ospiti della puntata, sia musicali che comici.
Per le promozioni cinematigrafiche arrivano Enrico Brignano e Giulio Berruti, protagonisti della commedia allegramente maliziosa di Alessio Maria Federici, Tutte lo vogliono. Brignano sarà protagonista di un intervento comico alla sua maniera.
Quelli che il calcio” si sposta eccezionalmente oggi domenica 20 settembre e cambia collocazione. Infatti la trasmissione condotta da Nicola Savino, con le voci fuori campo della Gialappa’s band, si divide per dare spazio alla Formula 1, alle 13.45 la diretta andrà in via eccezionale su Rai Sport1 (canale 57 del digitale terrestre) per poi tornare a “casa” alle 15.45 su Rai2.
La prima impressione, confermata nel corso della puntata, è la presenza non necessaria della Gialappa’s band a Quelli che il calcio. L’esordio della nuova edizione del talk show domenicale di Rai2, oggi, ha messo in evidenza che Nicola Savino, come conduttore, può avere una vita propria, indipendentemente dalla presenza del trio.
Oggi pomeriggio è andata in onda la prima puntata di Quelli Che il calcio condotto da Nicola Savino e la Gialappa’s Band. Trasmissione vivace, allegra ma nonostante la presenza in studio di 3 esperti e il ritorno negli stadi, il calcio resta ancora un argomento di contorno. Ottimo esordio per il trio di comici, mentre Savino, meno brillante del solito, è un perfetto collante tra i vari argomenti trattati. Riviviamo insieme tutto quello che è accaduto.
Quelli che il calcio è tornato. Stesso posto (Raidue), stessa ora (13.45 della domenica). Ma con una squadra in gran parte rivoluzionata. Ci sono state diverse importanti conferme (Nicola Savino alla conduzione, Lucia Ocone e Ubaldo Pantani come comici e imitatori e Angela Rafanelli, inviata e sguardo attento sugli altri avvenimenti sportivi extra calcicstici), ma anche grandi acquisti: la Gialappa’s Band innanzitutto, strappata alla concorrenza come si fa tra grandi squadre con un grande campione; Sarah Castellana, giornalista proveniente dalle fila di Gazzetta.tv e Melissa Marchetto, dal tg di Deejay tv.
Milano. Si è tenuta questa mattina, allo stadio Meazza di Milano, (che ospiterà la finale di Champions league il prossimo maggio 2016) la presentazione della nuova edizione di Quelli che il calcio, al via domani 13 settembre alle 13,45 su Rai2.
Sono state le parodie la forza dell’attuale edizione di Quelli che il calcio che si è conclusa domenica 31 maggio. Alla conduzione garbata di Nicola Savino, riconfermato per il prossimo anno, e alla volontà di declinare una domenica pomeriggio senza politica e cronaca nera, si sono aggiunte le imitazioni che hanno fatto la differenza. E hanno apportato al programma una vitalità frutto di idee in grado di rinnovare la formula di settimana in settimana.
Ultima giornata di campionato e ultima puntata di “Quelli che il calcio” per l’attuale stagione. Oggi, domenica 31 maggio alle 13.45 su Rai2 Nicola Savino conduce l’ultimo appuntamento del talk show calcistico festivo. Molti gli ospiti previsti. E tra questi ci sarà il campione del ciclismo italiano, Francesco Moser, venuto a presentare il suo libro “Ho osato vincere” in cui ripercorre la propria epopea sportiva e parla dei sacrifici affrontati per arrivare a quei prestigiosi traguardi.
Consuento appuntamento con “Quelli che il calcio” in diretta su Rai2 alle 13.45.Nella puntata odierna il conduttore Nicola savino ospita, in studio, Roberta Bellesini, che presenta in esclusiva il libro postumo del marito Giorgio Faletti dal titolo “La Piuma”. Ci sarà, a sorpresa, uno storico amico e collega di Faletti venuto a ricordarne la carriera in maniera coinvolgente.