L’obiettivo è sfacciatamente strappa-audience e punta sul voyeurismo: si pretende di risolvere problemi di coppia attraverso una sorta di educazione “sessuale” che sembra uscita, nel migliore dei casi da un film di Tinto Brass. L’appuntamento è fissato il venerdì alle 23.00 circa su Cielo. Il programma si chiama The Sex Inspector.
Una volta la tv in estate non andava in vacanza, non chiudeva per ferie. E nel 1988, esattamente dall’8 luglio, per otto venerdì, su Raidue al grido di “Non fare lo sciocco, guardati cocco” iniziava dall’Auditorium Rai di Napoli la prima edizione di Cocco.
Comincia una nuova settimana tv. A dare l’augurio di un buon uso del telecomando c’è anche questo LUNEDÌ 12 AGOSTO “Il Commissario Montalbano”, targato Andrea Camilleri ed interpretato da Luca Zingaretti. L’appuntamento con le indagini di questa settimana hanno “L’odore della notte”.
I
ll 10 luglio 1991 è una data storica per Raitre. In prima serata e per altre sette settimane, Alba Parietti, dopo essere stata per svariate volte su uno sgabello a Telemontecarlo, per la trasmissione sportiva di successo Galagoal, iniziava le sue performance con un programma prettamente estivo, che però non le darà quel successo e quell’audience che lei sperava.
Passati i clamori del passaggio di Rita Dalla Chiesa a La7, sistemato Forum , il tribunale Mediaset a cui è stata asseganata Barbara Palombelli come nuova conduttrice nel giro di 24 ore, è il momento delle riflessioni.
Ci ha messo pochissimo tempo, poco più di 24 ore, Canale 5 a trovare la nuova conduttrice di Forum: Barbara Palombelli. Lady Rutelli dal prossimo 9 settembre sarà al timone del noto tribunale Mediaset. L’appuntamento è alle 11 di mattina.
Per ben due anni consecutivi, nel 1981 (dal 6/08 al 29/10 per 13 settimane) e nel 1982 (dal 3/07 al 28/08 per 9 settimane) Rete 1 scende in campo, in prima serata, con un nuovo programma fresco, divertente, che rispecchia un po’ la stagione: Sotto le stelle.
Pochissimi telespettatori si sono accorti che Francesco Facchinetti è tornato in video. Ma, prudentemente, Rai2, questa volta, l’ha nascosto nell’ombra del palinsesto notturno. Dal 1 agosto, con un blitz in piena notte, infatti, la seconda rete sta rimandando in onda Rai Boh, quel programma gestito dall’ex Dj Franceso che fu cancellato dalla rete dopo una sola puntata.
La politica continua a tenere banco sulle reti generaliste. Ma gli ultimi eventi accaduti a In onda e Linea notte, e i toni gridati con cui cerca di accreditarsi Virus- Il contagio delle idee, spingono ad una riflessione.
Dal 15 agosto al 3 ottobre 1970 un nuovo varietà estivo tutto “firmato” ed in grande stile si affacciava sul Nazionale (Raiuno di oggi) in prima serata: …E noi qui.