Intrattenimento, spettacolo, ospiti noti e persone comuni, una finestra sullo sport, cronaca, attualità, e un largo spazio dedicato alle Teche Rai. Previste le presenze di Giampiero Galeazzi, di Raffaelle Morelli e ampi segmenti con protagonisti gli anziani e i loro problemi. E’ questa, in sisntesi, la nuova Domenica in, firmata Maurizio Costanzo, al via la prossima domenica 27 settembre alle 16,30. Al timone, come conduttori, la riconfermata Paola Perego e la new entry Salvo Sottile.
Manca poco: sta per esplodere l’autunno televisivo sulle principali reti generaliste. Rai e Mediaset sono ai nastri di partenza. Una rapida analisi della programmazione mette subito in evidenza un dato: sarà una stagione all’insegna della femminilità. Le conduttrici sono prevalentemente in numero maggiore dei colleghi maschi e si preparano ad allietare le serate dei telespettatori.
Tra le nuove proposte della prossima stagione autunnale, c’è il programma Il Dono, in onda da mercoledì 14 ottobre in prima serata su Rai 1. Al timone Marco Liorni e Paola Perego.
Il programma è composto da quattro episodi a puntata, realizzati tutti in esterna, sia in Italia che all’estero. La formula del docureality si mescola a quella dell’emotainment, con atmosfere molto simili a quelle di Così lontani così vicini, ma con una netta differenza: le persone che si stanno rivolgendo alla redazione dello show, chiedono di incontrare qualcuno che ha cambiato radicalmente la loro vita.
Il mondo della tv unito contro il bullismo. Da Amadeus a Paola Perego, da Marco Liorni a Giorgio Tirabassi, da Aldo Biscardi ad Antonella Mosetti fino a Franco Nero: tutti insieme al Teatro Olimpico di Roma per lo spettacolo “L’ultimo dei bulli”, ideato, scritto e realizzato dai ragazzi dell’Istituto Paritario “Gian Galeazzo Visconti”, condotto da Amadeus. Per noi è stata anche l’occasione per chiedere ai presenti notizie sul loro futuro professionale.
Ennesima puntata da dimenticare per Domenica In. Unico segmento differente, e più interessante, il primo con Monsignor Alberto Staglianò, vescovo di Noto.
Subito dopo si sono susseguiti ospiti naturalmente in promozione: Massimo Gramellini e Chiara Gamberale, Barbara De Rossi, Alan Sorrenti, Ivana Spagna con Paolo Limi e, infine, Barbara Bouchet.
Ancora una lunga passerella di ospiti, da Sal Da Vinci a Gloria Guida, con un occhio attento ai protagonisti di Una grande famiglia: questa è stata la connotazione della puntata di Domenica In condotta come al solito da Paola Perego e Pino Insegno.
Il contenitore domenicale di Rai1 cavalca ancora l’onda lunga del festival di Sanremo targato Carlo Conti. Ma avrà anche come ospite Simona Ventura che, questa sera, fa il suo esordio nella giuria di Notti sul ghiaccio. Domani, intanto, la puntata di “Domenica in” dedica un ampio spazio alla kermesse canora con ospiti Il Volo, il gruppo che ha vinto superando Neck e malika Ayane. L’appuntamento è su Rai1 il 22 febbraio a partire dalle 16.30.
Su Rai1 (ore 21:10) va in onda la quinta e ultima puntata del docu-reality condotto dalla coppia Al Bano – Paola Perego. Il programma si pone la finalità di far ricongiungere familiari che, per motivi diversi, si sono persi di vista da parecchio tempo.
Al Bano e Paola Perego tornano, questa sera su Rai1 per far ricongiungere con i propri cari altre quattro persone. L’appuntamento in prima serata. Così lontani, così vicini, in onda dallo scorso 13 dicembre 2014, conclude il proprio ciclo con altre quattro storie. Si tratta di persone che sono state allontanate da genitori, fratelli, per ragioni indipendenti dalla loro volontà.
Prima puntata del 2015 per Domenica In, anche se l’impressione è sempre quella di essere tornati indietro nel tempo, tra un Peppino Di Capri e le prove in studio con un finto bambolotto a cui cambiare il pannolino. Tra gli ospiti, la modella Dayane Mello, volto e corpo 2015 del calendario di For Men Magazine.