Sarà Massimo Giletti, con la partecipazione di Maddalena Corvaglia, a condurre venerdì 27 giugno, la 15a edizione di “Una voce per Padre Pio”. L’appuntamento è in diretta su Rai1 alle ore 21.15, dalla Piazza S.S. Annunziata di Pietrelcina.
Il programma inizia con Mika e Dario Fo seduti ad un tavolo. Come se i due stessero parlando già da tempo, sentiamo Dario Fo chiedere al suo giovane interlocutore qual è il rapporto che ha con la madre. Sembrano due vecchi amici che si scambiano emozioni e impressioni.
Novità nei palinsesti autunnali: il lunedì, in seconda serata, Duilio Gianmaria con il programma Petrolio, prenderà il posto di Bruno Vespa. La stagione dell’intrattenimento sarà aperta da Massimo Ranieri con quattro nuove puntate di “Sogno e son desto” che precedono a metà ottobre, il ritorno della Carlucci e Ballando con le stelle.
Il primo ciak della terza stagione di Una grande famiglia è fissato per domani, lunedì 23 giugno. Si inizia a girare a Roma con tre new entry nel cast: Isabella Ferrari, Gianpaolo Morelli e Gioele Dix. La nuova serie andrà in onda su Rai1.
Ieri, sabato 21 giugno, si è svolta a Capri, nella Certosa di San Giacomo, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti della VI edizione del Premio di Giornalismo “Biagio Agnes”. L’evento, condotto da Gerardo Greco e Laura Chimenti, è stato ripreso dalle telecamere di Rai Uno e verrà trasmesso in differita il 18 luglio in seconda serata. Importante sarà anche il supporto di Radio Uno che seguirà con attenzione il Premio Internazionale di giornalismo.
Domenica 22 giugno. Su Raiuno, alle 21.25, va in onda Francesco – Lu Santo Jullare. Nata quindici anni fa con il titolo Lu santo jullare Francesco, il grande Dario Fo, Premio Nobel, inguaribile anarchico, artista censurato dalla Rai, ateo anticlericale, propone una nuova versione della sua opera più appassionata sul santo di Assisi, registrata all’Auditorium Rai di Napoli alla fine dello scorso maggio, che ora gli consente accostamenti espliciti al Papa, Jorge Mario Bergoglio, il primo Pontefice che nella millenaria storia della Chiesa ha scelto di chiamarsi come il poverello di Assisi. Un intreccio di realtà e leggende, per illustrare i momenti più significativi della vita di San Francesco. In apertura, l’attore si confronta con il cantautore Mika. Insieme discutono dei due Francesco, in uno specialissimo ed originale prologo.
Come al solito, anche oggi delle tre partite che si giocano ai Mondiali di calcio in Brasile, soltanto una Belgio- Russia va on onda su Rai1. Vediamo quale è la programmazione Rai dedicata alla Coppa del Mondo.
Sabato 19 Luglio, in prima serata, su Rai1, va in onda l’edizione 2014 di Una notte per Caruso con la conduzione dell’inedita coppia Elisa Isoardi e Flavio Montrucchio. Come sempre lo scenario è quello della Marina Grande di Sorrento. Molto nutrito il parterre di ospiti che annovera, tra gli altri: Ron, Bianca Guaccero, Frankie Hi NRG, Tosca, Roberta Lanfranchi, Anna Oxa, Sal da Vinci, Nathalie, Fabrizio Bosso, Edoardo Vianello, l’Orchesta Casadei, Emanuela Bianchini, le sorelle Marinetti, la Compagnia Tarantarte, l’Orchestra Universale Italiana.Ogni nno
Ogni anno il programma, intitolato alla figura del più celebre tra i tenori italiani, propone, nell’ambito storico-musicale, un tema. Questa volta il leit- motiv sarà rappresentato dal mare: tutti gli ospiti interpreteranno le più belle canzoni popolari dedicate al mare nel corso degli anni.
In quest’ottica, ad iniziare il programma sarà proprio “Vide ‘o mare quant’è bello”, l’incipit di Torna a Surriento, brano entrato nel repertorio di Enrico Caruso e poi di tutte le più belle voci del mondo, da Frank Sinatra a Elvis Presley, da Mario Del Monaco a Luciano Pavarotti. Il personaggio riscoperto in questa edizione sarà Lina Cavalieri, la leggendaria “Donna più bella del mondo”, soprano e attrice cinematografica che divise con Caruso i palcoscenici dei più prestigiosi teatri lirici americani.
Tutti gli artisti, dunque, canteranno brani ispirati al mare sia che facciano parte del loro repertorio, sia che rappresentino esecuzioni o duetti originali.
Fiorella Mannoia si esibirà in uno dei suoi più grandi successi Pescatore e canterà Non è un film in coppia con Frankie Hi Nrg.
Edoardo Vianello interpreta un medley dei suoi più grandi successi; Anna Oxa darà la sua versione di Caruso e Com’è profondo il mare di Lucio Dalla; Ron, oltre a Stella di mare di Dalla, proporrà Titanic di Francesco de Gregori, affiancato alla tromba dal jazzista Fabrizio Bosso, e L’isola che non c’è di Edoardo Bennato in duetto con Tosca. Alla voce di Tosca e al suo quintetto musicale toccherà, poi esibirsi in Torna a Surriento, Lacrime napulitane e Santa Lucia luntana.
Poi ancora: C’è un uomo in mezzo al mar e Onda su onda con Le Sorelle Marinetti, Francesca Nerozzi e Gabrio Gentilini. E tu di Claudio Baglioni e Un’estate al mare di Giuni Russo con Bianca Guaccero, Il mare calmo delle sera e Pasqualino Maraja’ con Sal Da Vinci, Mare d’inverno con la cantautrice Nathalie, Ciao mare e Romagna mia con l’Orchestra Casadei, A frangesa e Ci vorrebbe il mare con Roberta Lanfranchi.
I quadri coreografici originali del programma saranno interpretati dalla Mvula Sungani Company, dalla prima ballerina Emanuela Bianchini e Emanuele Pironti. Durante il programma si esibirà anche il gruppo Tarantarte di Maristella Martella. I costumi dei balletti e di tutti i momenti di spettacolo sono realizzati da Giuseppe Tramontano, la direzione musicale e gli arrangiamenti sono affidati a Vince Tempera, che guiderà per l’occasione l’Orchestra Universale Italiana.
Lo scorso anno la serata in onore di Caruso era stata condotta da Paola Saluzzi.
Decimo giorno di Brasile 2014. Oggi sabato 21 giugno, sono tre le partite in programma. Soltanto una è trasmessa anche dalla Rai, cioè Germania- Ghana, mentre le altre due Argentina – Iran e Nigeria Bosnia saranno in onda solo sui canali Sky dedicati ai Mondiali che trasmettono anche la prima.
Nono giorno dei Mondiali di calcio. Oggi, venerdì 20 giugno, tre le partite in programma, una trasmessa anche dalla Rai, Italia- Costa Rica, le altre due invece, in diretta solo su Sky.