Arriva nelle sale cinematografiche, dal 18 settembre, il film di uno dei cartoni animati più amati dai bambini di tutto il mondo, l’Ape Maia. Una piccola e simpatica ape, inconfondibile per i suoi capelli ricci e biondi, coraggiosa e curiosa, nel film anche anticonformista.
Due seconde serate dedicate alla storia della Terra e ai suoi abitanti. Sono affidate al geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi che arriva su Rai1 il 29 luglio e il 5 agosto. Il programma di cui è al timone ha per titolo Fuori luogo. Il fine è raccontare i cambiamenti del pianeta nel tempo ma soprattutto negli aultimi decenni,
Un cast di cantanti e conduttori che ha letteralmente stravolto i canoni della tradizione canora napoletana. Questa, in sintesi, la netta sensazione avuta dinanzi alla serata speciale di Rai1 Una notte per Caruso, andata in onda sabato 19 luglio, in prima serata.
L’edizione 2014 di Una notte per Caruso, ha quest’anno, come conduttori Elisa Isoardi e Flavio Montrucchio. Si comuncia con qualche minuto di ritardo su Rai1. Spettacolare lo scenario della Marina Grande di Sorrento da dove va in onda lo speciale che è stato registrato qualche giorno fa.
Con la conduzione dell’inedita coppia Elisa Isoardi e Flavio Montrucchio, va in onda questa sera su Rai1 Una notte per Caruso. L’appuntamento dedicato ad uno dei più celebri tenori italiani è in prima serata, dalla Marina Grande di Sorrento.
Sabato 19 luglio. Su Raiuno, alle 21.20, il varietà, giunto alla settima edizione,Una notte per Caruso. Torna dalla Marina Grande di Sorrento l’appuntamento estivo intitolato ad Enrico Caruso (1873-1921), tra i più celebri tenori italiani.
Sul palco del Teatro Politeama di Trieste, questa sera, lunedì 14 luglio, in seconda serata, ore 23.10, sarà presentato il Gala televisivo del Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta, I Nostri Angeli. Il premio, promosso dalla fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin con la Rai, ha come argomento centrale la capacità dei giornalisti di raccontare con sensibilità e accuratezza il difficile tema delle violenze e delle ingiustizie sui bambini, vittime indifese e facilmente attaccabili.
Il programma si ispira ai Mondiali di calcio che stiamo per lasciarci alle spalle ma abbraccia una realtà molto più ampia e si avvale della presenza di Enrico Bertolino. Andrà in onda a campionato già concluso e va al di là dello sport. Si chiama Italia- Brasile, l’azione è partita, e lo vedremo il 22 luglio su Rai1 alle 23,35.
Rai1 ci riprova con le serie di importazione. E, in piena estate, ne piazza un’altra in prima serata. Ha per titolo “Tradimenti” e va in onda sulla prima rete di viale Mazzini a partire dal prossimo venerdì 25 luglio. Si tratta di una serie televisiva statunitense trasmessa oltre oceano dall’emittente ABC e cancellata dopo la prima stagione.
L’appuntamento è per il 16 luglio in prima serata. Torna l’amatissimo commissario Mick Brisgau, protagonista della serie Last cop- l’ultimo sbirro che, come ogni estate, torna su Rai1. Questa volta le nuove avventure, inedite in Italia, riguardano la quarta serie.