Venerdì 23 gennaio. Su Raiuno, alle 21.15, la seconda puntata del talent, Forte forte forte. Continua la selezione dei 14 concorrenti che, dalla quarta puntata, si sfideranno in gare di canto, ballo ed intrattenimento. La giuria per aspiranti star dello spettacolo, capitanata da Raffaella Carrà, e da Asia Argento, Joaquin Cortes e Philipp Plein, prosegue la valutazione dei partecipanti. La loro preparazione è affidata ai grandi coach: Chiara Noschese per la recitazione, Stefano Magnanensi e Danilo Vaona (musica), Tiziano Vasselli (ballo). Le coreografie sono di Jamal Sims.
Dopo il gradimento di pubblico dello scorso anno, torna il programma Stelle nere. Dal prossimo 24 gennaio ogni sabato per otto puntate, parte la nuova edizione. Protagonisti assoluti di ogni appuntamento la voce del narratore e la matita di un disegnatore. A loro il compito di tracciare su carta una narrazione dalle atmosfere cupe e misteriore, intrise di thriller. La rete che trasmette è Rai 3 in seconda serata.
Torna su Rai3 da sabato 7 febbraio alle ore 18, il programma Per un pugno di libri condotto per il secondo anno consecutivo da Geppy Cucciari. In studio la presenza “storica” dell’esperto e letterato Piero Dorfles. L’appuntamento è giunto alla quindicesima edizione. Ospite fisso, in ogni puntata, Max Paiella che sarà protagonista del gioco Per chi suona la campanella.
Sveva Sagramola e Emanuele Biggi conducono la nuova settimana di Geo. Il programma va in onda ogni giorno su Rai3 alle 16,40. Questi gli ospiti e gli argomenti di cui si occuperanno nel corso della settimana.
Da domani. lunedì 19 gennaio torna su Raitre alle 20.15 l’appuntamento quotidiano con “Sconosciuti – La nostra personale ricerca della felicità”, giunto alla quarta edizione. Il format originale della Stand by me propone storie umane e personali di gente comune, di persone, sconosciute che normalmente non apparirebbero in tv e nelle quali ognuno si può riconoscere. Nelle dizioni precedenti sono andate in onda 150 puntate e 50 nuove sono in programmazione a partire da questo mese.
Martedì 13 gennaio. Fiction, calcio, film e il ritorno dei grandi talk show politici, tutto questo ci regala la serata del 12 gennaio 2015. Ra1 trasmette la seconda e ultima parte della miniserie “Ragion di stato”. Fallito il tentativo di liberare Fontana, Massa (Giorgio Colangeli) capo dei servizi segreti, pensa che nel suo team ci sia una talpa. Intanto Rania (Saadet Aksoy) spia il martito che sta progettando un attentato. Per Rosso (Luca Argentero) è sempre più difficile proteggerla. Tra i due scoppierà l’amore dopo aver affrontato mille pericoli e inconvenienti.
Sveva Sagramola e Emanuele Biggi conducono una nuova settimana di Geo. L’appuntamento è su Rai3 ogni pomeriggio alle 16,40. Vediamo quali sono gli argomenti di cui si occuperanno i due padroni di casa nel corso dei prossimi giorni.
Dopo il successo nazionale sulla pay tv (Sky Atltantic) e internazionale ( è stata venduta in oltre 60 paesi) Gomorra- la serie, arriva sulla tv generalista. Da questa sera sarà in onda su Rai3 alle 22, dopo la puntata di Che tempo che fa condotta da Fabio Fazio. A presentare il prodotto al pubblico della terza rete sarà Roberto Saviano autore del libro Gomorra che ha partecipato anche alla sceneggiatura della fiction. Ogni sabato, prima della messa in onda, come vi abbiamo anticipato, ci sarà un’anteprima nel corso della quale Fabio Fazio introdurrà la puntata in compagnia di ospiti che affrinteranno il problema della criminalità.
Venerdì 9 gennaio. Su Raitre, alle 21.05, La Grande Storia. Come eravamo. Stasera il programma propone due reportage. Il primo s’intitola La guerra di Mike, mentre il secondo Pane e… fantasia – Gli anni della Ricostruzione.
Venerdì 2 gennaio. Su Raidue, alle 21.10, Voyager. Puntata dedicata alla megalopoli americana Los Angeles. RobertoGiacobbo parla del Big One, il terremoto che stando alle previsioni dei sismologi potrebbe devastare l’intera California. Poi, tra l’altro, tappa a Hollywood, patria del cinema e nella base della Nasa dove si progettarono le sonde Voyager.