Durante la scorsa puntata, andata in onda venerdì 19 settembre, la giornalista Ilaria Cavo, aveva approfondito il caso di Chiara Poggi, rivelando nuovi ed importanti dettagli e così, questa sera, la quarta puntata del programma condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero, in prima serata su Retequattro, riparte proprio da qui. A sette anni dall’omicidio di Garlasco, gli inquirenti sono riusciti a stabilire, grazie alle nuove tecnologie, la marca ed il modello di scarpe utilizzate dall’assassino della ragazza, a tradirlo le sue impronte lasciate sul luogo del delitto.
Con il ritorno del settimanale Terra! condotto da Toni Capuozzo, si completa la serata del lunedì di Retequattro dedicata all’informazione. In prime time c’è Quinta colonna, talk show politico giunto alla seconda puntata. Subito dopo Terra! secondo una programmazione consolidata sulla rete Mediaset. L’appuntamento è alle 21 per Quinta colonna, alle 23,45 per Terra!.
La notizia è senza dubbio interessante: il mondo di Hollywood sbarca a “Downton Abbey”. Dopo l’arrivo di Shirley MacLaine nel cast della terza stagione della serie-fenomeno inglese firmata dal Premio Oscar Julian Fellowes, e la partecipazione speciale di Paul Giamatti nel quarto capitolo della saga della famiglia Crawley, è confermata l’apparizione straordinaria di George Clooney nello speciale natalizio della quinta serie, che sarà in onda a partire dal prossimo 21 settembre in Gran Bretagna.
Questa sera va in onda su Retequattro la nuova puntata di Quarto grado. L’argomento principale di cui si occuperanno i due conduttori è la morte di Davide Bifolco, il sedicenne ucciso a Napoli da un carabiniere durante un inseguimento. L’appuntamento è in prima serata.
Trent’anni di messa in onda. Tre decenni trascorsi a discutere cause alla presenza dei contendenti e degli avvocati del tribunale. E oggi Forum festeggia l’importante anniversario con una puntata speciale in onda su Canale 5, alle ore 15.40. Padrona di casa la giornalista Barbara Palombelli, al timone della trasmissione per il secondo anno consecutivo dopo l’abbandono, nel 2013, di Rita Dalla Chiesa.
Si chiude, questa sera su Retequattro, la seconda stagione della serie Call the midwife, titolo italiano L’amore e la vita. L’appuntamento è in prima serata. La puntata conclusiva sarà caratterizzata dalla nascita di nuovi amori, dalla maternità di Chummy e da una notizia davvero molto malinconica: la “Nonnatus House” è a rischio demolizione. Con il susseguirsi di questi eventi e con il finale che chiude definitivamente la serie, “L’Amore e la Vita-Call the Midwife” si accomiata defititivamente dal pubblico italiano.
Arriva, in prima serata su Retequattro, la serie documentaristico- storica Mankind- la storia di tutti noi. Ognuna delle tre puntate previste sarà introdotta e commentata da Alessandro Banfi. Si tratta di un progetto ambizioso che racconta in maniera spettacolare ma scientifica l’evoluzione dell’intero genere umano, dagli inizi fino ad oggi. Lo scorso anno, la serie con la gestione di Nicolai Lilin, autore di ‘Educazione Siberiana’ era andata in onda su Italia 1
Questa sera, su Retequattro, inizia la seconda stagione di Call the midwife, titolo italiano L’amore e la vita. L’appuntamento è in prime time. La serie, che è basata sui diritti delle donne negli anni ’50 in Gran Bretagna, ha al centro del racconto l’opera professionale di un gruppo di levatrici dell’epoca.
Novità nella terza puntata della serie. Le nozze di Chummy e un parto trigemellare sono al centro dell terzo appuntamento con “L’Amore e la Vita” titolo originale “Call the Midwife”. Il social- drama, vero e proprio evento tv in Inghilterra, va in onda in prima tv su Retequattro, questa sera martedì 22 luglio, in prime-time.
Al via, questa sera su Retequattro, la serie Call the midwife, il cui titolo italiano è L’amore e la vita. Acclamata dalla critica internazionale, è andata in onda con molto successo sulla BBC, dove la prima puntata è stata ritenuta il miglior debutto degli ultimi 10 anni.