Show musicali, programmi dedicati alla cronaca, documentari, i tradizionali talk show politici e tantissimi film; tutto questo offre la prima serata di martedì 5 giugno 2018. Messa da parte la grande fiction, Rai1 trasmette il primo dei due appuntamenti con i Wind Music Awards.
Domenica 3 giugno. Su Raiuno, alle 20.35, l’ultima puntata del talk show Che tempo che fa. A coronamento della stagione trascorsa sulla prima rete, Fabio Fazio e Luciana Littizzetto salutano il pubblico con una puntata dal sapore estivo. Domani in seconda serata si conclude anche Che fuori tempo che fa. Appuntamento a settembre con entrambi i programmi.
Su Raiuno, alle 21.25, il varietà Cavalli di battaglia. Rivediamo lo spettacolo andato in scena dal Teatro Verdi di Montecatini Terme (Pistoia), che trae origine dal vasto ed esilarante repertorio di Gigi Proietti, accompagnato da un’orchestra, un corpo di ballo e grandi ospiti. Tra loro: Claudio Baglioni, Claudia Gerini, Alessandro Siani e Nicola Piovani.
Venerdì 1 giugno. Su Raiuno, alle 20.30, Calcio: Francia –Italia. Amichevole di lusso allo stadio Allianz Riviera di Nizza tra i “nuovi” Azzurri di Mancini e la Francia, che ai Mondiali di Russia 2018 affronterà nel girone eliminatorio Australia, Perù e Danimarca. Tra i francesi rivedremo Paul Pogba, ex giocatore della Juventus e ora nella rosa del Manchester United. L’altra amichevole tra Italia e Arabia Saudita era andata in onda lo scorso lunedì e si era conclusa con la vittoria dell’Italia per 2 reti ad uno.
Mercoledì 30 maggio. Su Rai 1 allo Stadio Luigi Ferraris di Genova, La partita del cuore 2018.Scendono in campo la Nazionale Cantanti e i Campioni delSorriso. Saranno Antonella Clerici e Carlo Conti a presentare questa 27° edizione: una grande serata di sport e raccolta fondi da destinare all’Ospedale Gaslini e all’Airc. Tra gli ospiti, BebeVio e Penélope Cruz.
Calcio, documentari, tantissimi film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 29 maggio 2018. Rai1 trasmette in prima visione tv, il film “Il fulgore di Dony” diretto da Pupi Avati.
Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Un’altra serata con Fabio Fazio e il suo show che si apre con le consuete interviste alla scrivania-acquario a personaggi politici, della cultura, dello spettacolo, dello sport. Spazio, poi, alla musica, ai commenti al vetriolo di Luciana Littizzetto sull’attualità e alle conversazioni al tavolo con altri ospiti.
Su Raiuno, alle 21.25, il programma musicale Signore e signori, Al Bano e Romina. Rivediamo il concerto evento andato in scena all’Arena di Verona nel 2015 che ha visto Al Bano e Romina Power tornare insieme su un palco italiano dopo 20 anni. Una serata ricca di sorprese, emozioni e tanti artisti italiani e internazionali in cui i due ex coniugi cantano i loro più grandi successi.
Venerdì 25 maggio. Su Raiuno, alle 21.25, il varietà Il meglio di “La Corrida”. I momenti più divertenti e le performance più incredibili andate in onda nel corso dell’edizione che si è conclusa venerdì scorso. Rivediamo così Carlo Conti alle prese con cantanti, ballerini, imitatori, maghi, barzellettieri, acrobati e altri dilettanti che si sono guadagnati qualche minuto di popolarità.
Fiction, reality, serie tv, telefilm, documentari, molti film e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di martedì 22 maggio 2018. Rai1 trasmette l’ultima attesissima puntata della serie Il capitano Maria con Vanessa Incontrada.