Sabato 23 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, Una voce per Padre Pio. Da piazza Santissima Annunziata di Pietralcina, in provincia di Benevento, terra natale di Padre Pio, la 17° edizione del programma, condotto da Alessandro Greco con la partecipazione di Gigi D’Alessio, che racconta storie di vita, di fede, di solidarietà, di fratellanza e la vita e le opere del grande Santo. Tra i partecipanti ci sono i cantanti Anna Tatangelo, Fausto Leali, Attilio Fontana, i Dear Jack, Sal Da Vinci, Dolcenera, Piero Mazzocchetti, e gli attori Cesare Bocci, Michele Placido, Lina Sastri. (Questo programma doveva già andare in onda sabato scorso 16 luglio).
Venerdì 22 luglio. Su Rete 4, alle 21.15, Quarto grado-documenti. Serata in compagnia dello spin off del programma madre d’inchiesta dedicato ai fatti di cronaca nera più scottanti, condotto da Gianluigi Nuzzi in compagnia di Alessandra Viero. Dopo un periodo di vacanza, la trasmissione tornerà in onda a settembre con la nuova stagione di puntate in diretta, sempre di venerdì.
Giovedì 21 luglio. Su Rai 1 due episodi di Don Matteo 9, proposto in replica. I due episodi previsti sono Testimone d’accusa e Prova d’amore. Nel primo don Matteo raccoglierà la confessione di un’amica, che gli confiderà di tradire il marito con un ragazzo molto più giovane. Al centro della seconda puntata, l’omicidio di un uomo, che sembrerebbe essere stato ucciso dalla nuova compagna.
Segue Supereroi, dedicato a Fiorello.
Come riescono a procacciarsi il cibo gli animali del Circolo Polare Artico? Ce lo spiega un documentario della Bbc trasmesso all’interno di Superquark questa sera su Raiuno alle 21.25. Tra gli altri temi affrontati e proposti: l’Eurofighter Typhoon, un aereo che può raggiungere i 2500 Km/h; la storia del rancio; il Dna del cane; la rilevazione di onde gravitazionali; toilette ad alta tecnologia; i segreti della placenta umana; le macchine capaci di imparare.
Reality, film, documentari, talk show di attualità e religiosi, qualche replica e telefilm; tutto questo offre la prima serata di martedì 19 luglio. Su Rai1 va in onda il film Una serata speciale.
Lunedì 18 luglio. Su Rai 1, ore 21.30, continuano le repliche della seconda stagione di Braccialetti Rossi. Ricordiamo che per la nuova stagione bisogna aspettare ottobre ma c’è ancora una novità, dopo l’ultima stagione la fiction diventerà un film.
Domenica 17 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Provaci ancora Prof 5. Titolo dell’episodio di stasera, Il gioco del destino. Camilla (Veronica Pivetti), Renzo (Enzo Decaro) e Livietta (Ludovica Gargari) si sono trasferiti a Torino. E la professoressa ha promesso di occuparsi solo di scuola. Ma quando una ragazza ferita le chiede aiuto si rimette in gioco. Intanto la vita è cambiata anche per il vicequestore Gaetano Berardi (Paolo Conticini).
Sabato 16 luglio. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Una voce per Padre Pio. Da Piazza Santissima Annunziata di Pietralcina, in provincia di Benevento, terra natale di Padre Pio, la 17° edizione del programma condotto da Alessandro Greco con la partecipazione di Gigi D’Alessio, che racconta storie di vita, di fede, di solidarietà, di fratellanza e la vita e le opere del grande Santo. Tra i partecipanti ci sono i cantanti Anna Tatangelo, Fausto Leali, Attilio Fontana, i Dear Jack, Sal Da Vinci, Dolcenera, Piero Mazzocchetti, e gli attori Cesare Bocci, Michele Placido, Lina Sastri. Per il progetto di solidarietà “Padre Pio per l’Africa” il numero telefonico per le donazioni è 45501.
Venerdì 15 luglio. Su Raitre, alle 21.10, La grande storia. Titolo della puntata “Americana”, dedicata agli Stati Uniti. Paolo Mieli racconta con le immagini la storia di alcuni tra i suoi presidenti più importanti, come John Kennedy e Richard Nixon, quella di una delle più grandi stelle di Hollywood, Marilyn Monroe e infine quella di tre donne che hanno cambiato radicalmente la figura della first lady, cioè la moglie del presidente americano: Eleanor Roosevelt, Jacqueline Kennedy e Hillary Clinton.
Giovedì 14 luglio. Su Rai1 torna Terence Hill con la tonaca addosso: per i giovedì estivi infatti, la rete replica la nona stagione di Don Matteo. Si riparte così con il primo episodio della serie, in cui un uomo viene ritrovato in fin di vita vicino al convento di Suor Maria. Ci si sposta da Gubbio a Spoleto, dove sono stati trasferiti anche il capitano Tommasi e il maresciallo Cecchini.