Piero Angela conduce la prima di 8 nuove puntate di Superquark, in onda su Raiuno alle 21.30. Apre la serata un documentario Bbc dedicato alle strategie di caccia degli animali. Poi: come scampare al rischio di annegamento; visita alla Basilica di San Clemente in Roma con Alberto Angela; possibile missione su Marte; gli insetti come cibo del futuro.
Reality, telefilm, documentari, talk show di attualità e religiosi, ma soprattutto tanti film; tutto questo offre la prima serata di martedì 12 luglio. Rai1 trasmette in prima visione tv Friend Request-Scatti d’amore.
Con la vittoria del Portogallo, si conclude Euro 2016. Con il calcio protagonista degli ascolti anche in questa settimana, vediamo quali sono stati i programmi più seguiti e i risultati d’audience.
Lunedì 11 luglio. Su Rai 1, ore 21.30, tornano le repliche di Braccialetti Rossi 2. La serie racconta l’amicizia di un gruppo di giovani ragazzi e bambini che si incontrano in ospedale e si uniscono per superare paure e sofferenze. La terza serie andrà in onda il prossimo ottobre.
Domenica 10 luglio. Su Raiuno, alle 20.35, Campionato Europeo di Calcio, Finale. Allo Stade de France di Saint-Denis, alle porte di Parigi, si assegna il titolo continentale. Grande partita: Portogallo-Francia. Chi avrà la meglio custodirà per quattro anni la Coppa Henri Delaunay (dal nome dell’ideatore della competizione). La prossima edizione del torneo si giocherà nel 2020 e sarà la prima itinerante, ospitata da 13 città europee.
Sabato 9 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Tutti i padri di Maria. Trieste: Franco (Lino Banfi), ex carabiniere e Tino (Lino Toffolo), maestro di musica in pensione, sono costretti a convivere per una causa legata alla loro casa. Un giorno una bimba di pochi mesi viene abbandonata davanti alla porta dell’appartamento, sconvolgendo il loro precario equilibrio.
Venerdì 8 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, l’attualità con Speciale “Cose Nostre”. La giornalista Emilia Brandi conduce uno speciale di Cose Nostre, il programma che aveva già condotto e curato in cinque puntate, andato in onda in seconda serata nel gennaio scorso sempre su Raiuno.
Giovedì 7 luglio. Seconda semifinale per Euro 2016. Su Rai 1 e Rai HD alle 21.00 va in onda l’incontro Francia-Germania. La vincitrice affronterà poi il Portogallo nella finale del 10 luglio. In contemporanea, su Rai 4 la partita con il commento della Gialappa’s Band in Mai dire Europei.
Mercoledì 6 luglio: il fatidico giorno della semifinale degli Europei di Francia 2016 è arrivato. Raiuno, Rai 4 e Sky Sport alle 21.00, propongono la sfida tra Portogallo e Galles. Il vincitore si giocherà la finale del prossimo 10 luglio contro la vincitrice della seconda semifinale tra Germania e Francia, in programma giovedì 7 luglio.
Reality, telefilm, documentari, talk show politici e religiosi e tanti film; tutto questo offre la prima serata di martedì 5 luglio. Rai1 trasmette in prima visione tv il film Prigionieri in paradiso di Bert Kish.