Indice dei contenuti
Sabato 11 gennaio, su NOVE, è in onda il primo appuntamento del 2025 di Accordi e Disaccordi. Il talk, unico spazio di approfondimento proposto sulla rete del gruppo Discovery, prende il via in prima serata, dalle ore 21:20 circa.
Accordi e Disaccordi 2025, non cambia il cast di conduttori
Non cambia il cast di conduttori di Accordi e Disaccordi. Anche nel 2025, il format è guidato dal giornalista Luca Sommi. Firma de Il Fatto Quotidiano, è il padrone di casa del programma sin dal suo debutto, avvenuto nel maggio del 2018.
Quella al via oggi, per la trasmissione, è la sedicesima stagione. Quella precedente è giunta al termine appena un mese fa, il 7 dicembre scorso. In quella occasione, la puntata ha ottenuto il record stagionale di ascolti, avendo informato 501 mila persone con una share del 3,41%.
Nel format, realizzato dalla società Loft Produzioni, tornano, in qualità di ospiti fissi, due giornalisti molto noti. Il primo è Andrea Scanzi, braccio destro di Sommi sin dal debutto del programma. Il secondo è Marco Travaglio, direttore de Il Fatto Quotidiano che commenta le principali notizie della settimana.
Il ritorno di Cecilia Sala
Ampio spazio, durante l’appuntamento di oggi di Accordi e Disaccordi, il primo del 2025, lo ha il ritorno a casa di Cecilia Sala. La giornalista, inviata in Iran, a dicembre è finita agli arresti, venendo fermata poco prima di prendere un volo per tornare nel nostro paese. Per lungo tempo, le sorti della cronista hanno destato grande preoccupazione.
Dopo un viaggio durato poche ore della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni negli Stati Uniti, dove ha incontrato Donald Trump, la situazione si è sbloccata. Le autorità di Teheran, mercoledì 8 gennaio, hanno liberato Cecilia Sala, che dopo poche ore di viaggio è atterrata a Ciampino e ha potuto riabbracciare i suoi affetti più cari.
Accordi e Disaccordi 2025, gli ospiti dell’11 gennaio
Ad Accordi e Disaccordi dell’11 gennaio 2025 è dato spazio alle dichiarazioni che la Premier Meloni ha rilasciato durante l’annuale conferenza stampa di fine anno. Rispondendo alle domande dei cronisti, il capo del governo si è espressa su molti dei temi di principale attualità, compreso il rapporto fra l’Italia e l’imprenditore Elon Musk.
Numerosi gli ospiti presenti durante Accordi e Disaccordi di sabato 11 gennaio. C’è il giornalista Italo Bocchino, direttore editoriale del Secolo d’Italia. Attesa la deputata del Movimento 5 Stelle Chiara Appendino, ex sindaca di Torino. Presente, per un faccia a faccia, l’attore Paolo Rossi. Infine, interviene lo storico e saggista Luciano Canfora.