Si riaccende, progressivamente, l’offerta televisiva del prime time di La7. Stiamo parlando di Piazzapulita, la cui stagione 2025-2026 prende il via giovedì 11 settembre.
Piazzapulita 2025-2026, tornano le inchieste e i reportage di Corrado Formigli
Quella 2025-2026 è per Piazzapulita una stagione decisamente molto importante. Il talk show, infatti, celebrerà l’importante traguardo della quindicesima edizione. La prima, rigorosamente su La7, è andata in onda nel settembre del 2011 e da quel momento in poi il talk show è sempre stato riconfermato nei palinsesti della rete.
Non cambia neanche il conduttore. Al timone del programma, infatti, c’è il giornalista Corrado Formigli. Quest’ultimo, che figura anche nell’elenco degli autori, spesso realizza, in prima persona, inchieste e reportage dedicati ai principali casi di attualità. Confermata la partecipazione, in qualità di ospite fisso, dello scrittore Stefano Massini, che informa il pubblico con uno dei suoi racconti.
Al centro il dramma di Gaza
Al centro della prima puntata stagionale di Piazzapulita è proposto un focus sul dramma di Gaza. La striscia continua ad essere oggetto dei violenti bombardamenti da parte dell’esercito israeliano. Secondo i dati diffusi dalle autorità locali, il 70% della città è oramai ridotta in macerie e i morti sono più di 62 mila. Di questi, migliaia sono bambini.
In tale contesto, come ricorda il format, anche i giornalisti sono divenuti un bersaglio. In poco meno di due anni di combattimenti, infatti, sono più di 200 i cronisti morti a Gaza. Una troupe di Piazzapulita è a bordo della Global Sumud Flotilla, serie di imbarcazioni partite dall’Italia, dalla Spagna e dal Nord Africa con l’obiettivo di portare tonnellate di beni di prima necessità alla popolazione palestinese. Il governo israeliano, tuttavia, ha già affermato che tratterà gli attivisti alla stregua di terroristi.
Piazzapulita 2025-2026, gli ospiti
Sono numerosi gli ospiti che partecipano alla prima puntata di Piazzapulita 2025-2026. In primis c’è Enrico Mentana, giornalista e direttore del telegiornale di La7. Spazio anche ai cronisti Michele Serra ed Italo Bocchino.
Corrado Formigli effettua un lungo faccia a faccia con Matteo Renzi. Ex Presidente del Consiglio, è uno dei leader dell’opposizione, a capo del partito Italia Viva. In studio è accolta la scrittrice Randa Ghazy, che da anni si occupa della questione palestinese, alla quale ha dedicato vari libri e romanzi.
A Piazzapulita 2025-2026 c’è Alberto Negri, giornalista ed inviato di guerra. Infine, sono raccolte le dichiarazioni tecniche di Damiano Rizzi, psicologo specializzato in psico-oncologia e psicoterapia dell’età evolutiva.