Dopo Quarta Repubblica ed È sempre Cartabianca, riparte un altro dei talk show dell’offerta prime time di Rete 4. Stiamo parlando di Dritto e rovescio, la cui stagione 2025-2026 presidia, ancora una volta, il giovedì sera.
Dritto e rovescio 2025-2026, conduce Paolo Del Debbio
Al timone di Dritto e rovescio 2025-2026 è confermato Paolo Del Debbio. Quest’ultimo il padrone di casa della trasmissione sin dalla prima puntata, andata in onda a partire dal mese di marzo del 2019.
Quella al via l’11 settembre è l’ottava edizione. Le dirette si svolgono dal Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese, ovvero il medesimo luogo dal quale è trasmesso anche 4 di Sera, talk show visibile su Rete 4 in access prime time.
Tutte le puntate di Dritto e rovescio sono visibili, oltre che in televisione, anche in diretta streaming ed on demand mediante l’applicazione Mediaset Infinity.
Intervista al Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture
La prima puntata di Dritto e rovescio, e con essa la stagione 2025-2026, parte con una intervista a Matteo Salvini, leader della Lega nonché Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture.
Con il membro dell’esecutivo si parla di tutte le questioni al centro dell’attualità, sia nazionale che internazionale. Fra le questioni poste al centro dell’attenzione vi è la guerra in Ucraina. In particolare, è proposto un focus sullo sconfinamento, con droni ed un missile, in Polonia, che per risposta ha chiesto l’attivazione dell’articolo 4 della NATO. Altri argomenti molto discusso sono quelli relativi all’emergenza di Gaza ed alle difficoltà economiche del nostro paese, fra il caro vita e i salari troppo bassi.
Dritto e rovescio 2025-2026, gli altri ospiti
A Dritto e rovescio 2025-2026 è previsto un dibattito su privacy e sicurezza digitale. Delle tematiche, queste, che sono divenute di primaria importanza soprattutto dopo gli scandali, scoppiati in estate, relativi alla presenza di siti online e di gruppi sessisti. Inoltre, le autorità hanno scoperto anche una piattaforma sulla quale sono presenti dei filmati rubati dalle telecamere di videosorveglianza poste nelle case private ed in vari altri edifici pubblici.
Per discutere di tutti questi temi, a Dritto e Rovescio dell’11 settembre intervengono vari ospiti. Per la maggioranza di governo c’è Andrea Delmastro Delle Vedove, parlamentare nonché sottosegretario di Stato al Ministero della giustizia. Con lui è accolta anche Chiara Tenerini, imprenditrice e deputata, eletta nel gruppo di Forza Italia. Per l’opposizione, infine, è annunciata la presenza di Chiara Appendino, esponente del Movimento 5 Stelle nonché ex prima cittadina di Torino.