Lunedì 15 settembre si riaccende l’access prime time di La7. Dalle ore 20:35 circa, infatti, la rete di Urbano Cairo riaccoglie Otto e mezzo, talk show che è proposto per tutta la stagione 2025-2026.
Otto e mezzo 2025-2026, confermata la conduttrice Lilli Gruber
Con quella del 2025-2026, il programma raggiunge un importante anniversario. Il talk show, infatti, compie quest’anno 25 anni.
La primissima edizione è andata in onda da marzo a maggio del 2002, all’epoca con la conduzione di Andrea Molino. Negli anni successivi, il timone del programma è cambiato più volte: al giornalista Giuliano Ferrara, presenza fissa fino alla sesta edizione, si sono affiancati, fra gli altri, Barbara Palombelli e Gad Lerner.
Dalla stagione 2008-2009, nel primo anno in coppia con Federico Giuglia poi da sola, la conduzione è stabilmente affidata a Lilli Gruber, che a partire dal 15 settembre guida la sua diciottesima stagione.
Torna l’appuntamento con l’editoriale di Paolo Pagliaro
Le puntate di Otto e mezzo hanno una durata di circa cinquanta minuti. Il talk show è proposto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì. L’access prime time del sabato, infatti, è curato da In Altre Parole con Massimo Gramellini, mentre la domenica c’è Barbero Risponde con il professor Alessandro Barbero. Oltre che in televisione, è possibile seguire il programma in streaming ed on demand mediante il sito dell’emittente.
Non cambia la struttura del talk show. Ad Otto e mezzo, la conduttrice accoglie, giornalmente, vari ospiti ed esperti: dai politici agli opinionisti, tutti accolti per commentare i principali fatti di attualità politica e sociale. In chiusura di puntata è confermato l’apprezzatissimo spazio con Il Punto di Paolo Pagliaro, breve editoriale nel quale il giornalista analizza un particolare tema, snocciolando ed approfondendo i vari dati.
Otto e mezzo 2025-2026, le parole della conduttrice
Otto e mezzo 2025-2026 riparte dalla certezza degli ascolti, che nella scorsa stagione sono stati eccezionali. Il talk show ha quasi sempre vinto contro la diretta concorrenza, sfiorando in più di una occasione i 2 milioni di telespettatori ed una share del 10%.
Gruber, alla vigilia della prima puntata stagionale, ha rilasciato una intervista al Corriere della Sera. Nel faccia a faccia ha confermato: “Otto e mezzo è uno dei programmi di approfondimento più longevi della tv italiana, un “long-seller”. La scorsa stagione è stata la migliore di sempre, l’obiettivo è di ripeterci con la nostra formula: giornalismo critico, attinenza ai fatti, niente propaganda e analisi accurate. Le novità saranno determinate dai fatti. Che dall’Italia al resto del mondo sono sempre più inquietanti“.