Una settimana ricca, quella dall’8 al 14 settembre, per quel che riguarda gli ascolti tv. Nel corso dei giorni, infatti, hanno debuttato molti show autunnali e non sono mancate le sorprese.
Ascolti tv 8 14 settembre, i dati di Rai 1
Per quel che concerne gli ascolti tv del prime time di Rai 1, ottimi i risultati della Nazionale di calcio: l’8 settembre, la vittoria contro Israele ha tenuto compagnia a 7 milioni e mezzo di persone, col 39,1% di share. Bene, il martedì, le repliche de Il Commissario Montalbano, al 17,6%. Un dato simile, ovvero il 17%, ha ricevuto Semplicemente Fiorella, serata evento del mercoledì con Fiorella Mannoia.
Il giovedì, la pellicola Pare Parecchio Parigi tiene compagnia al 15,4%. Ottime entrambe le serate in compagnia dei TIM Music Awards: il venerdì ha ricevuto il 18,5%, mentre il giorno seguente è salito al 19,4%. Infine, la domenica, le repliche di Imma Tataranni ottengono il 16,6%.
I buoni risultati di Canale 5
Per quel che concerne gli ascolti tv di Canale 5, niente da fare per Il Diavolo veste Prada del lunedì: contro la Nazionale, il film cult si ferma al 12,9%. La soap La Notte nel Cuore, il martedì e la domenica, è premiata con una share rispettivamente del 16% e 16,8%.
Basso, invece, il risultato di My Mother, pellicola del mercoledì ferma al 13,3%. Ancora peggio fa, il giovedì, il concerto evento Elisa-San Siro, che tiene compagnia a meno di un milione e mezzo di persone col 12% di share. Il venerdì, Tradimento si ferma al 15,7% di share. Paolo Bonolis e Luca Laurenti, con le repliche di Ciao Darwin, il sabato è al 14,5%.
Ascolti tv 8 14 settembre, le altre reti
Per quel che concerne le altre reti, gli ascolti tv dall’8 al 14 settembre confermano il successo di Chi l’ha visto? e Quarto Grado. Le due trasmissioni hanno esordito con i primi appuntamenti, rispettivamente il mercoledì su Rai 3 ed il venerdì su Rete 4. L’informazione targata Federica Sciarelli è all’8,5%, mentre quella della coppia Nuzzi-Viero è all’8,6%.
Più basso il risultato di Ore 14 Sera, al 5,5% nel prime time del giovedì di Rai 2. Il Torneo dei Campioni di Sarabanda su Italia 1 ha un buon riscontro del pubblico, seppur con un andamento calante: il martedì è al 7%, il giorno seguente si ferma al 6,1%. La prima sfida della stagione fra Dritto e rovescio e Piazzapulita, il giovedì, è vinta da Paolo Del Debbio, al 7,5% contro il 6,3% del concorrente e collega Corrado Formigli.
Il venerdì, bruttissimo esordio per la fiction Kabul. Il primo titolo originale della stagione Rai Fiction, nella prima puntata su Rai 3, riceve appena il 2,6%. La domenica, infine, si sono svolti altri due debutti. Il primo, su Rai 2, è quello di BellaMa di Sera, che segna un brutto 4%, venendo più che doppiato da Le Iene, che su Italia 1 sono al 9,1%.