C’è un legame molto forte tra Fernanda Pivano, Vasco Rossi, Michael Cunningham, Piero Pelù, Jovanotti, Fabrizio De Andrè, Marco Castoldi in arte Morgan. Qual è un tale legame, ci viene spiegato questa sera nel film Fernanda Pivano. L’altra America, pellicola firmata da Rossana De Michele e scritta con Stefano Senardi.
Questa sera su Rai 2 Roberto Giacobbo è al timone della seconda puntata stagionale di “Voyager – ai confini della conoscenza“. L’appuntamento è alle 21:10 sulla rete diretta da Ilaria Dallatana.
Una voce inconsueta e accattivante accompagnerà anche lunedì 17 luglio su Rai5 due capolavori del nostro verismo musicale: “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni e “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo. Alle 21,15 infatti sarà il popolarissimo Elio, senza il gruppo delle Storie Tese, a conciliarci l’approccio col melodramma verista italiano, in un nuovo appuntamento della serie “L’Opera italiana”.
Il prossimo 18 luglio si celebra il duecentesimo anniversario della scomparsa di Jane Austen, scrittrice britannica importantissima nel panorama della narrativa preromantica. Conosciuta per i suoi capolavori come ad esempio “Orgoglio e Pregiudizio“, “Ragione e sentimento“, “Emma”, la Austen sarà celebrata da LaEffe (canale 139 di Sky).
Anche la seconda edizione di Master of photography ha il suo vincitore, o meglio la vincitrice: si tratta della britannica Gillian Allard che ha avuto la meglio sui quattro finalisti del primo talent show europeo dedicato al mondo della fotografia. Il programma è andato in onda per otto puntate su Sky Arte HD (canali 120 e 400) e su Sky Uno e in contemporanea anche in Regno Unito, Irlanda, Germania e Austria. Ospite d’eccezione uno tra i più grandi maestri della fotografia, Steve McCurry, famoso in tutto il mondo per le sue immagini diventate delle vere e proprie icone.
Ancora un appuntamento con la cultura per Rai5: la messa in onda del “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti diretto da Riccardo Muti, nel 2006 a Ravenna, avvenuta il 13 luglio scorso alle 21,15. Una registrazione memorabile per il luogo – il Teatro Alighieri a Ravenna, città sede del Ravenna Festival, dal 1990 diretto da Cristina Mazzavillani Muti, moglie di Riccardo – memorabile per il momento, il 2006, quando il Maestro riprese la bacchetta in un teatro italiano, dopo la crisi con l’Orchestra della Scala di Milano, da lui diretta per quasi vent’anni – infine per la qualità del prodotto musicale.
Il progetto di Linea Bianca Estate non è riuscito ad andare in porto per la stagione calda del 2017. Rai 1 per motivi legati alla produzione delle puntate, ha dovuto rinunciare alla trasmissione prevista per la messa in onda il sabato nella fascia del daytime con la presenza di Massimiliano Ossini.
Puntata finale questa sera del talent show Master of photography. L’appuntamento è alle 21:15 su Sky arte HD (canali 12 e 400) e alle 23:15 su Sky Uno.
È andata in onda su Rai1 la quarta puntata di Superquark, condotta da Piero Angela. Tra gli argomenti affrontati la trasgressione degli animali, il cervello umano, l’agricoltura di precisione e molto altro ancora. Rivediamo tutti gli approfondimenti.
Il Reate Festival, previsto dal prossimo settembre nella cittadina di Rieti e arrivato alla nona edizione, giunge su Rai RadioTre, giovedì 13 luglio alle 22,30. La manifestazione, realizzata grazie alla collaborazione con l’Accademia di S.Cecilia e il Teatro dell’Opera di Roma, si svolge prevalentemente nell’imponente Teatro Flavio Vespasiano, sotto la presidenza di Gianni Letta, la direzione artistica della musicologa Lucia Bonifaci e la direzione onoraria di Bruno Cagli, già Presidente-Sovrintendente dell’Accademia di S.Cecilia.