Su Raiuno, alle 21.25, la quarta puntata della serie televisiva Tutto può succedere 3. La fiction con Matilda De Angelis e Alessandro Tiberi, prosegue con due nuovi episodi. Nel settimo episodio, mentre tutti sono convinti che il cortocircuito al Ground Control sia colpa di Carlo, Denis è tormentato dai sensi di colpa. Cristina vuole costruire un centro polifunzionale pensato per bambini come Max, con la sindrome di Asperger, ma improvvisamente ha un malore. Nell’ottavo episodio Sara deve prendere una decisione: partire con Marco, il futuro marito, o Francesco, il fotografo?
Nuovo appuntamento con Melaverde questa mattina di domenica 8 luglio. Alle 11.50 su Canale 5 Edoardo Raspelli e Ellen Hidding aspettano i telespettatori per condurli rispettivamente in provincia di Bologna e di Sondrio.
Domenica 8 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction I bastardi di Pizzofalcone. Titolo dell’episodio di stasera “Misericordia”. Una volontaria di colore viene uccisa nei pressi della sua parrocchia. Alcune rivelazioni portano Lojacono (Alessandro Gassman) ad indagare sul fratello della vittima, visto sul luogo del delitto. Ma alcune indiscrezioni sul passato della donna spostano i sospetti su un’altra persona
Un’estate all’insegna della serialità internazionale e dei viaggi nelle culture del mondo: questi sono i due capisaldi della programmazione estiva di laF – tv di Feltrinelli, disponibile in esclusiva sul canale 135 di Sky e su Sky On Demand.
Questo pomeriggio sabato 7 luglio alle 14 su Rai 1, Donatella Bianchi arriva a Panarea,la più piccola delle isole Eolie. I telespettatori conosceranno un’isola vulcanica, ricca di biodiversità, abitata fin dalla preistoria.Accade nella puntata odierna di Lineablu.
Sabato 7 luglio. Su Raitre, alle 21.00, Ulisse: il piacere della scoperta. Alberto Angela racconta, con ricostruzioni filmate e immagini di repertorio, lo sgancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki (6 – 9 agosto 1945) da parte delle forze alleate: come maturò la decisione di usarle contro il Giappone, la preparazione, il trasporto, la deflagrazione, gli effetti devastanti.
Con una cerimonia toccante e significativa, i vertici Rai formati da Monica Maggioni e Mario Orfeo, rispettivamento Presidente e Dg dell’azienda, hanno intitolato gli studi telesivi della Dear di Roma a Fabrizio Frizzi.
Il conduttore, scomparso lo scorso 26 Marzo, è stato ricordato, oltre che dai dirigenti Rai, anche dagli amici più cari.
Venerdì 6 luglio. Su Raiuno, alle 21.25, il film La memoria del cuore, che prende il posto di Velvet Collection spostato a venerdì 13 luglio. La pellicola arriva su Rai 1 non in prima visione ed ha nel cast Rachel McAdams (Paige Thornton), Channing Tatum (Leo Collins), Jessica Lange (Rita Thornton), Sam Neill (Bill Thornton), Jessica McNamee, Wendy Crewson e Tatiana Maslany (protagonista della serie Orphan Black).
Ma vediamo più nel dettaglio quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
Inizia stasera, 4 Luglio 2018, su Rai 1 alle 23:35 un nuovo format di SuperQuark dedicato al mondo della musica. Piero Angela condurrà i telespettatori alla scoperta degli strumenti musicali: al termine dei cinque appuntamenti, pianoforte e strumenti a tastiera, archi, ottoni, strumenti a corda non avranno segreti per il pubblico di SuperQuark Musica.