Questa sera, alle 21:05 su Rai3, andrà in onda la puntata conclusiva di “M”. Michele Santoro chiuderà il ciclo dedicato alla ricostruzione inedita del rapimento e dell’uccisione di Aldo Moro.
Uno sguardo nuovo sulla vicenda che ha segnato maggiormente la storia recente italiana, fondata su documenti e fatti mai rivelati dal lavoro della Commissione Parlamentare istituita per far luce sulla vicenda.
Andrà in onda stasera alle 20.35 su Rai1 e Rai Radio2, in diretta dallo Stadio San Paolo di Napoli, il concerto dedicato alla memoria di Pino Daniele dal titolo: “Pino è”.
La versione televisiva del magazine più letto d’Italia, “Focus”, dedica la serata di giovedì 7 giugno a Stephen Hawking – cosmologo, fisico, matematico e astrofisico, fra i più autorevoli fisici teorici al mondo, per la comunità scientifica Il successore di Einstein – scomparso a Cambridge lo scorso 14 marzo.
Vediamo dunque più nel dettaglio quali programmi potremo seguire stasera in tv.
Prodotto dal team di Insight per BBC Three, il documentario «Girls, Guns & Isis» arriva su “Focus” questa sera, mercoledì 6 giugno, alle ore 21.15.Si tratta di una prima visione per l’Italia.
Duilio Giammaria conduce due puntate speciali di Petrolio. Il programma di approfondimento e di inchieste, in onda su Rai 1 in prima serata, è finalizzato a valorizzare il nostro patrimonio artistico, culturale, architettonico e paesaggistico. La prima delle due puntate in onda ha per titolo “Ladri di bellezza“.
Su Raiuno, alle 21.25, l’attualità con la nuova edizione di Petrolio. Primo di due appuntamenti speciali condotti da Duilio Giammaria. Nella puntata di stasera che si intitola “Ladri di bellezza” si parla del traffico d’oggetti d’arte frutto di scavi clandestini o di veri e propri furti. Il programma documenta i legami fra organizzazioni criminali, collezionisti e case d’aste.
È andato in onda su Rete 4 l’ultimo appuntamento stagionale con Il terzo indizio. Nel programma condotto da Barbara De Rossi e dedicato all’analisi di casi di cronaca nera, stasera sarà ricostruito l’omicidio di Silvia Caramazza, uccisa dal proprio compagno nel 2014.
Arrivano, questa sera su Rai1, i Wind Music Awards 2018. Gli attesi premi della musica italiana tornano, in due appuntamenti, il 5 e il 12 giugno dall’Arena di Verona in compagnia delle grandi stelle del panorama musicale italiano che, come di consueto, verranno premiate per i loro recenti successi discografici (certificati da FIMI/Gfk) e live.
Questa sera, martedì 5 giugno, in prima serata su Retequattro, va in onda l’ultimo appuntamento stagionale con “Il terzo indizio”. Il programma condotto da Barbara De Rossi ricostruisce con il linguaggio della docu fiction alcuni dei principali casi di cronaca nera.