Musicultura 2018 è all’esordio questa sera, giovedì 14 giugno e si protrae fino al 17 a Macerata. A seguirla saranno Radio 1 e Rai 3 che, il 19 agosto prossimo, assicura la messa in onda della finale della manifestazione anche in tv. Sarà infatti la terza rete diretta da Stefano Coletta a portarla di nuovo sul piccolo schermo.
Vediamo dunque più nel dettaglio quali trasmissioni potremo seguire stasera in tv.
Puntata speciale questa sera di Chi l’ha visto? Federica Sciarelli infatti si occupa di un evento di cronaca di cui si sta ricominciando a parlare negli ultimi tempi: esisterebbe un legame misterioso che unisce un serial killer statunitense con il “mostro” di Firenze.
Riparte l’appuntamento con DOC 3, ovvero con i documentari d’autore. Il programma è previsto dal 21 giugno ogni giovedì in seconda serata sulla rete diretta da Stefano Coletta. Si tratta di un ciclo di 14 puntate che racconta storie ambientate in molte parti del mondo.
Mercoledì 13 giugno. Su Raiuno, alle 21.25, l’attualità con Petrolio. Il programma di Duilio Giammariapunta l’attenzione su musei, aree, parchi archeologici e siti Unesco italiani, che costituiscono il più grande patrimonio culturale del mondo. Una preziosa eredità che potrebbe aiutarci a vincere le sfide del presente e che dovremmo lasciare in buono stato ai figli.
Torna su Rai2 il Premio Marisa Belisario che taglia il traguardo delle 30 edizioni.La dicitura esatta è Premio Marisa Bellisario, “Donne ad alta quota” e quest’anno si avvale della conduzione di Paola Perego. Qui trovate. l’edizione del 2017
La stagione televisiva si è appena conclusa e in attesa che la programmazione estiva decolli definitivamente, tra le fiction Rai e i mondiali di calcio su Mediaset, è arrivato il momento dei giudizi di fine anno. Tra i tanti aspetti che ci hanno colpito di questi nove intensi mesi di tv ci soffermeremo sulla decisione di Rai e Mediaset di puntare sul ritorno di grandi show del passato o programmi che comunque hanno segnato la storia italiana
Agorà va in vacanza il 23 giugno. Il lunedì successivo, 25 giugno inizia la versione estiva del talk politico. E Serena Bortone, che ha condotto tutta la stagione invernale, cede il posto a Monica Giandotti. L’appuntamento è il consueto: alle 8.00 del mattino sulla terza rete diretta da Stefano Coletta. Due ore di approfondimento legato ai principali fatti della politica e dell’attualità.
Show musicali, programmi culturali, i tradizionali talk show politici e tantissimi film; tutto questo offre la prima serata di martedì 12 giugno 2018. Dopo l’appuntamento di sette giorni fa, Rai1 trasmette la seconda parte dei Wind Music Awars.
Oggi pomeriggio, lunedì 11 giugno 2018, andrà in onda la prima puntata de La vita in diretta Estate, il programma di infotainment di Rai 1 condotto da Ingrid Muccitelli e Gianluca Semprini del quale vi abbiamo già fornito le anticipazioni riguardanti questa nuova edizione.
Di seguito, seguiremo la puntata in tempo reale, a partire dalle ore 15:25.