Sono trascorsi quattro anni dal rapimento di Padre Paolo Dall’Oglio in Siria nella notte tra il 28 e il 29 luglio 2013. La Rai e Tv2000 dedicato al sacerdote una speciale programmazione.
Stefano Coletta è il nuovo direttore di Rai3 e prende il posto di Daria Bignardi che si è dimessa qualche giorno fa. Il Cda ha poi ratificato le nomine per Rai Cinema. Paolo Del Brocco e Nicola Claudio sono stati confermati rispettivamente Amministratore Delegato e Presidente della controllata. Come nuovi componenti del Cda sono stati indicati Ilaria Dallatana al timone di Rai2, Maria Pia Ammirati responsabile di RaiTeche ed Angelo Teodoli, direttore di RaiGold.
Venerdì 28 luglio. Su Raiuno, alle 21.30, l’attualità con Petrolio. Con il titolo della puntata di stasera, Il petrolio nel golfo, Duilio Giammaria ci porta nel Golfo di Napoli per esplorarne le bellezze architettoniche, archeologiche e paesaggistiche. Un territorio colmo di ricchezze e di forti contraddizioni, da Capo Miseno a Baia, dai Campi Flegrei al Vesuvio, alle ultime scoperte negli scavi di Pompei ed Ercolano.
Con la puntata del 28 luglio, in prima serata, il programma “Petrolio” si accomiata dai telespettatori. Ma questa volta il conduttore Duilio Giammaria non sa su quale rete dare appuntamento ai telespettatori per il prossimo autunno.
Prende il via questa sera, giovedì 27 luglio alle 21.15, su Sky Arte HD (canale 120 e 400 di Sky) Art of America, la mini serie in tre episodi sull’arte americana raccontata dallo storico, critico e conduttore della BBC Andrew Graham-Dixon.
Giovedì 27 luglio. Una serata all’insegna di film e serie tv, con la programmazione televisiva ormai appiattita su contenuti già visti.
Ecco dunque cosa potremo seguire questa sera in tv:
Questa sera mercoledì 26 luglio alle 21:15 Piero Angela torna su Rai 1 con la quinta puntata di Superquark. L’appuntamento è alle 21:15 con una serie di servizi che spaziano dalla serie BBC “Occhio alla spia”, alla scoperta della città di Ravenna passando per la “resurrezione” di un mammut.
Dietro l’altare, titolo originale Behind the altar, è il documentario che presenta al pubblico il lavoro di investigazione internazionale sulla pedofilia all’interno della chiesa. Realizzato dallo storico britannico John Dickie, è trasmesso questa sera mercoledì 26 luglio in prima visione mondiale su Laeffe canale 139 della piattaforma satellitare alle 21:10.
Ecco la programmazione offerta da Infinity, la piattafora on demande di Mediaset, per il mese di agosto. Il primo appuntamento è il 3 agosto con “Room”, la straordinaria storia di Jack, vivace bambino di 5 anni e sua madre, interpretata da Brie Larson (vincitrice dell’Oscar 2016 come migliore attrice protagonista): entrambi vivono intrappolati in uno spazio senza finestre di 3 metri per 3, la stanza. In loro l’idea della fuga si concretizza sempre più, fino a portarli in un posto totalmente sconosciuto: il mondo reale.
Mercoledì 26 luglio. Su Raiuno, alle 21.30, SuperQuark. Piero Angela propone un dietro le quinte della serie BBC “Occhio alla spia”, che ne documenta la realizzazione. A seguire, tra l’altro: le origini di Ravenna; il chimico Robert Langer e i suoi brevetti in farmacologia; la missione spaziale Cassini Huyghens che ha esplorato Saturno; resuscitare i mammut; il treno diagnostico.