Nella splendida cornice dell’Hotel Four Season di Milano, si è svolta stamane la conferenza stampa di presentazione dei palinsesti di La7 per l’autunno 2017. Si tratta della prima stagione con Andrea Salerno nel ruolo di direttore della rete, insediatosi il 1° giugno. Tra le maggiori novità, l’arrivo di Diego Bianchi (“Zoro”) e il ritorno in video di Corrado Guzzanti. Makkox avrà uno spazio prima del tg delle 20.00, Facchinetti confermato per Miss Italia. Nessuna possibilità, invece, di rivedere “Eccezionale Veramente”. Seguiamo in diretta la conferenza stampa.
Si parla di “Human files” su Rai 2 a partire dal 24 luglio in seconda serata. Il nuovo programma in quattro puntate è condotto, o meglio raccontato, dal giornalista Luca Rosini che è anche autore di alcuni reportage inseriti nelle varie puntate.
Mercoledì 12 luglio. Su Raiuno, alle 21.30, SuperQuark. In apertura, i comportamenti “scorretti” nel cervello animale. Poi un servizio sui Campi Flegrei, Napoli, per capire come si tiene sotto controllo un vulcano; in studio il professor Paco Lanciano per un esperimento a tema. A seguire, tra gli altri: come invecchia il cervello, i colori accesi di alcuni animali.
Torna Enrico Mentana con un nuovo ciclo di Bersaglio Mobile. Il primo appuntamento è per mercoledì 12 luglio su La7 in prima serata. Il direttore del Tg La7 sarà il protagonista di tre interviste a tre leader politici al centro dello scontro che si sta svolgendo tra gli esponenti della politica in questo periodo caldo e non solo per le condizioni atmosferiche.
Rai 1 trasmette in prima serata il 21 luglio una puntata speciale del programma “Cose nostre“ nel corso della quale si punta l’attenzione su Matteo Messina Denaro, il boss mafioso latitante da oltre 25 anni.
Telefilm, documentari, show musicali, talk show politici e di attualità e tantissimi film; tutto questo offre la prima serata di martedì 10 luglio 2017. Dopo il debutto di 7 giorni fa su Rai1 arriva la seconda puntata della serie tv Halcyon.
La settimana si apre con la morte di Paolo Villaggio e l’omaggio della tv al suo Fantozzi. La settimana procede poi nel pieno della tradizionale programmazione estiva, tra serate musicali, soap opera e repliche.
Ma vediamo quali sono state le trasmissioni più seguite.
Il film di questa sera Still Alice, proposto da Rai 1 in prima visione tv alle 21:30, vuole essere una riflessione sul drammatico problema dell’Alzheimer. Scritto da Richard Glatzer e Wash Westmoreland la pellicola è arrivata nelle sale cinematografiche nel 2014 e ha come protagonista Julianne Moore che grazie alla sua interpretazione si è aggiudicata il premio Oscar come miglior attrice protagonista.
Roberto Giacobbo torna questa sera su Rai 2 con un nuovo ciclo di Voyager – ai confini della conoscenza. Saranno 8 nuove puntate che accompagneranno i telespettatori per tutta l’estate. L’appuntamento settimanale è il lunedì alle 21:10.
Lunedì 10 luglio. Su Rai 1 va in onda il film “Still Alice”, in cui la protagonista è una apprezzata e dolce professoressa innamorata della sua famiglia. Improvvisamente, Alice inizia a dimenticare alcune parole e, dopo un susseguirsi di avvenimenti, decide di fare degli accertamenti, all’insaputa dei suoi cari. La diagnosi, ahilei, non le lascerà scampo.