Sono passati cinquant’anni e sei mesi, ma in un lontano venerdì 6 gennaio 1967, alle ore 13 sul Secondo Programma Nazionale (l’attuale Radio2 Rai), giorno dell’Epifania, un bel regalo per la Radio della Rai, allora c’era solo la Radio di Stato (erano ancora lontane le radio private, che sarebbero iniziate tra il 1975 ed il 1976), vedeva la luce sotto la bacchetta del Maestro Lelio Luttazzi, gran Maestro di cerimonie (come si definiva lui) il programma Hit Parade. Luttazzi, jazzista sfegatato, compositore, cantante e showman tra i più in voga nell’Italia del dopoguerra, era il tuttofare della trasmissione, presentatore, animatore. Ritornava alla radio dopo tanti anni e dopo una catena di meritati successi alla Tv, tra cui il popolare varietà del sabato sera “Studio Uno”. Era chiaro che il ruolo gli calzasse a pennello.
Il piccolo schermo si mobilita per ricordare Paolo Borsellino a 25 anni dalla strage di via D’Amelio dove il giudice perse la vita insieme a cinque agenti della sua scorta. Ecco tutti gli appuntamenti dedicati nella giornata di oggi mercoledì 19 luglio.
Cominciamo dalle reti di viale Mazzini. In particolare da Rai1.
Mercoledì 19 luglio. Su Raiuno, alle 21.30, la docu-fiction Adesso tocca a me. Palermo, 19 luglio 1992: in via D’Amelio, cento chili di esplosivo piazzati dalla mafia fanno saltare in aria Paolo Borsellino (Cesare Bocci) e cinque uomini della scorta. Attraverso i ricordi di Antonio Vullo (Giulio Corso), unico sopravvissuto, testimonianze e filmati d’epoca, viene ripercorsa la vicenda del giudice eroe.
L’offerta di Tv2000 e Radio InBlu per il 2017-18 si caratterizza per le tante conferme ma anche per l’arrivo di format condotti da volti noti al grande pubblico. Un mix che soddisfa il direttore delle due reti edite dalla Conferenza Episcopale Italiana, Paolo Ruffini, che abbiamo incontrato a margine della presentazione dei palinsesti delle due emittenti a Milano.
Serie tv, documentari, show musicali, talk show e tantissimi film; questo offre la prima serata di oggi martedì 18 luglio 2017. Rai1, dopo l’appuntamento di settimana scorsa presenta altri due episodi del telefilm The Halcyon.
Una settimana trascorsa tra i tradimenti di Temptation Island, soap, film; nella programmazione settimanale però, trovano spazio anche la musica in piazza e la divulgazione scientifica di Piero Angela. Il sabato sera invece, la tv offre repliche.
Vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Il prossimo 19 luglio saranno trascorsi 25 anni dalla strage di Via D’Amelio, quella in cui venne ucciso Paolo Borsellino. Appena 57 giorno dopo l’assassino di Giovanni Falcone nell’attentato di Capaci, a segnare un momento cruciale della storia d’Italia.
In occasione del 25ennale, mercoledì in prima serata, Rai 1 trasmetterà il docufilm Paolo Borsellino-Adesso tocca a me. Con Cesare Bocci a dare il volto al magistrato, verranno intervistati familiari e rappresentati dello Stato, a ricostruire la figura di Borsellino e la sua lotta alla mafia; tra le testimonianze raccolte, quella dell’agente Antonio Vullo, unico sopravvissuto.
Seguiamo la conferenza stampa, che si svolge alla presenza del presidente del Senato Pietro Grasso.
Ultima puntata, questa sera, di Quarto grado. La stagione del programma di approfondimento sulla cronaca nera, si chiude con un appuntamento speciale sull’udienza chiave nel processo di appello contro Massimo Bossetti. I due conduttori Gianluigi Nuzzi ed Elena Tambini salutano i telespettatori eccezionalmente al lunedì su Retequattro, la rete dove Quarto grado è andato in onda.
Lunedì 17 luglio. Rai 1 questa sera trasmette il film Black or White l’appuntamento è alle 21:20 con la pellicola interpretata da Kevin Costner, Ottavio Spencer, Gillian Estel. L’avvocato Elliot Anderson perde la moglie in un drammatico incidente d’auto e deve crescere da solo la nipote sudafricana, Eloise (Gillian Estel) che sua figlia ha dato alla luce alcuni anni prima; ma la nonna materna della piccola si oppone all’affidamento.
Va in onda, questa sera, un nuovo appuntamento con Domenico Iannaccone che conduce I dieci comandamenti. Alle 20,10 su Rai3, il giornalista propone due storie rappresentative della nostra società che hanno come filo conduttore il quarto Comandamento: Onora il padre e la madre.