Vi ha intrigato La porta rossa con il suo gusto per il paranormale? Ripercorriamo alcuni titoli delle produzioni italiane per scoprire come questa tendenza si sia sviluppata.
Alberto Angela torna su Rai 3 in prima serata con un nuovo ciclo di “Ulisse – il piacere della scoperta“. Si tratta di cinque nuove puntate che condurranno i telespettatori in un lungo viaggio nella storia, nella scienza, nell’arte e nella cultura.
Mercoledì 22 marzo. Su Raidue, alle 21.20, la fiction La porta rossa. Chiusa definitivamente la storia con Raffaele (Raniero Monaco di Lapio), Vanessa (Valentina Romani) confessa a Filip (Pierpaolo Spollon) il suo segreto: vede i defunti e parla con loro. Sembra che nella sua vita adesso stia tornando il sereno, ma l’improvvisa notizia della scomparsa di Raffaele sconvolge nuovamente Vanessa. La ragazza è sconvolta per la morte di Raffaele e Anna (Gabriella Pession) sospetta che sia legata a quella di Ambra. Mentre Cagliostro (Lino Guanciale) segue una sua pista, Diego (Gaetano Bruno) scopre chi ha visto per ultimo Raffaele.
E’ andata in onda lunedì 20 marzo nella fascia dell’access prime time la puntata d’esordio di I soliti ignoti- il ritorno. Al timone Amadeus. Il responso dell’Auditel ha fatto registrare 5.839.000 telespettatori, share 21.53%. Su questo risultato gioca certamente a proprio favore il fattore curiosità e la constatazione che, finalmente, dopo oltre un decennio, la prima rete di viale Mazzini ha avuto il coraggio di cambiare regsitro nella fascia pregiata dell’access prime time.
Da questa sera martedì 21 marzo, e successivamente per sei settimane consecutive, Rete 4 propone un nuovo programma dal titolo “Piccole luci“. L’appuntamento è in seconda serata con Silvia Salemi alla conduzione. Si tratta di un vero e proprio viaggio nelle storie di molte persone comuni che, dopo aver affrontato problemi molto seri sono tornati a vedere “la luce in fondo al tunnel” e diventare così dei piccoli grandi eroi della quotidianità.
Puntata speciale del programma Viaggio nella Chiesa di Francesco, lunedì 27 marzo su Rai1. Il programma a cura di Massimo Milone, punta l’attenzione su tutto quanto sta realizzando papa Bergoglio all’interno ed all’esterno della Chiesa. In particolare, in questa terza puntata, in palinsesto all’1,55, si parla di una iniziativa presa dal Pontefice che riguarda l’ospedale del Bambin Gesù.
Programmi comici, reality, documentari, film e i tradizionali talk show politici e di attualità; tutto questo offre la prima serata di martedì 21 marzo 2017. Su Rai1 decimo e ultimo appuntamento di Un passo dal cielo 4 con Daniele Liotti.
Chiuso Parliamone sabato per i fatti accaduti nella scorsa puntata di sabato 18 marzo. Dopo le polemiche suscitate da una discussione sulle donne dell’Est che sarebbero da preferire alle italiane, il talk show del sabato pomeriggio condotto su Rai1, è stato cancellato dal palinsesto.
Montalbano miete ascolti altissimi anche in replica, mentre al martedì la fiction Rai batte il reality di Canale 5. Durante la settimana le serie Rai inoltre, confermano il primato degli ascolti.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più visti della settimana.
La puntata di Parliamone sabato, andata in onda lo scorso 18 marzo nel pomeriggio di Rai1, ha suscitato molte polemiche. La padrona di casa Paola Perego ha presentato un segmento nel quale si discuteva su una predisposizione dei maschi italiani verso le donne dell’Est preferite alle proprie connazionali.