La forza di Report è sempre stata nei servizi e nei reportage realizzati. Il programma di approfondimento giornalistico ha esordito lunedì 27 marzo in prima serata su Rai3 con la nuova conduzione di Sigfrido Ranucci.
Da lunedì 27 marzo tornano, in prima serata su Rai 3, le inchieste di “Report”, alla sua prima stagione senza Milena Gabanelli alla conduzione. Come già annunciato nel corso dell’ultima puntata della scorsa edizione, il suo posto è stato preso da Sigfrido Ranucci, suo storico braccio destro.
La fiction e il calcio continuano ad essere la chiave vincente della Rai per battere la concorrenza, mentre il Montalbano di Zingaretti continua a far segnare numeri Auditel da grande evento.
Si conclude la quarta stagione di Un passo dal cielo, e dopo aver battuto L’Isola dei Famosi, Daniele Liotti il sabato sera trasloca a Canale 5, nella giuria di Amici 16. Qui, per la puntata di debutto, è arrivato anche Luca Zingaretti, proprio l’attore degli ascolti record Rai.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Si chiama “Memex: la scienza in gioco” il programma che Rai Cultura propone tutti i giorni a partire da lunedì 27 marzo. Gli appuntamenti sono alle 19.00 su Rai Scuola e in replica il sabato e domenica alle ore 06.30 su Rai2 a partire da sabato 1 aprile.
Lunedì 27 marzo. Proseguono con successo le repliche de “Il commissario Montalbano”. Nell’episodio di oggi, intitolato “La vampa d’agosto”, il commissario di Vigata avrà a che fare con il ritrovamento del cadavere di Rina, scomparsa 6 anni prima. Complice il caldo torrido estivo, il protagonista rimarrà stordito dalla bellezza di Adriana, gemella della vittima, la quale vuole scoprire la verità sull’omicidio della sorella. Percorrerà qualsiasi strada per arrivare all’obiettivo finale.
La prima sfida del sabato sera tra Ballando con le stelle 12 e Amici 16 in versione serale, è stata vinta dal talent show di Maria de Filippi. Rai 1 deve ancora una volta cedere le armi nel fine settimana, dopo la vittoria conquistata la scorsa settimana da Milly Carlucci contro Le Olimpiadi della tv, la proposta della rete leader di Cologno Monzese targata naturalmente Maria de Filippi.
Domenica 26 marzo alle 22.50 su Rai3, proseguono le storie de “I Ragazzi del Bambino Gesù” – Ospedale Pediatrico. Il documentario ideato da Simona Ercolani e prodotto da Stand by me, racconta le vicende di un gruppo di giovanissimi affetti da gravi patologie che sono ricoverati nel noto ospedale di Roma e combattono ogni giorno la propria personalissima lotta per la sopravvivenza.
Domenica 26 marzo. Su Raiuno, alle 21.30, la fiction Che Dio ci aiuti 3. Anche stasera 2 episodi: il primo s’intitola Io ti troverò. Suor Angela (Elena Sofia Ricci) si occupa di due genitori che non si rassegnano alla morte della figlia. Nel frattempo, mentre Margherita (Miriam Dalmazio) fatica ad elaborare il suo lutto, Guido (Lino Guanciale) aspetta che Rosa (Neva Leoni) gli nasconde qualcosa. A seguire il 2° episodio, Non lasciarmi più.
Un anno fa moriva Paolo Poli. A un anno dalla scomparsa, Rai 3 dedica uno speciale al grande artista dal titolo “Quella donna sono io”. L’appuntamento è in seconda serata alle 23,50. Si tratta di un lungo racconto nella carriera poliedrica di Poli che ha come filo conduttore l’incontro-dialogo tra Pino Strabioli, amico e collega di Poli e Arturo Brachetti che all’arte di Poli si è spesso ispirato.
Gli chef di MasterChef negli anni hanno pubblicizzato una molteplicità di prodotti. Hanno prestato i loro volti stellati, simbolo di raffinatezze culinarie, persino a patatine fritte e sfoglie preconfezionate. Tutto mentre nel cooking show di Sky continuavano a mostrarsi inflessibili con i concorrenti, lanciando pure qualche piatto quando il copione prevedeva ira incontenibile.
Carlo Cracco, che della cucina è divenuto una sorta di sex symbol, ha lasciato MasterChef per seguire altri progetti professionali.
Nel frattempo è diventato testimonial per Vodafone, proprio mentre è on air anche una campagna promozionale Patrick Dempsey.