La nuova puntata di Lineablu propone un viaggio da Polignano a mare a Monopoli. In onda oggi sabato 15 Ottobre alle 14.00 su Raiuno, l’appuntamento condurrà i telespettatori lungo la costa adriatica della Puglia. Al timone, come al solito, c’è Donatella Bianchi che, a dicembre cederà il posto alla terza edizione di Linea bianca.
Sabato 15 ottobre. Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Dieci cose. Dall’Auditorium del Foro Italico di Roma, Flavio Insinna e Federico Russo sono alla guida di un nuovo show in 4 puntate che racconta in modo del tutto originale le “dieci cose” che rappresentano l’essenza di due grandi personaggi del mondo culturale, televisivo, musicale e sportivo. Si comincia con il calciatore Gigi Buffon e il conduttore tv Alessandro Cattelan.
Più che uno spot, un film di 45 secondi: l’ultima campagna promozionale della Peugeot ha il volto di Stefano Accorsi e una regia cinematografica.
L’attore è infatti il nuovo testimonial dell’azienda automobilistica, proprio mentre compare anche negli spot di Sky, per cui è stato protagonista e autore della serie 1992.
Venerdì 14 ottobre. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà Tale e Quale Show. Un’altra serata di spettacolo condotta da Carlo Conti, con le imitazioni dei dodici talent del cast. Reduci da un settimana di duro lavoro e da un’estenuante seduta di trucco e parrucco, sono chiamati a mettersi in gioco in nuove performance musicali. In giuria Loretta Goggi, Enrico Montesano e Claudio Amendola.
Nel giorno della scomparsa di Dario Fo, Rai e Sky lo ricordano e lo celebrano con una programmazione dedicata. Vi segnaliamo alcuni degli appuntamenti.
È morto Dario Fo premio Nobel per la letteratura, uomo che ha rivoluzionato insieme alla moglie Franca Rame il mondo dell’arte e della cultura italiana. Regista attore drammaturgo e scrittore Dario Fo aveva 90 anni. È morto all’ospedale Sacco di Milano dove era stato ricoverato da qualche settimana. Dario Fo aveva compiuto 90 anni lo scorzo 24 marzo.
Giovedì 13 ottobre. Su Rai 1 torna Un medico in famiglia 10, che la scorsa settimana aveva lasciato spazio al calcio. La famiglia Martini sarà protagonista di due nuovi episodi, intitolati rispettivamente Doppia coppia e Io confesso.
Nel primo Anna fallisce il test di ingresso medicina. Lele cercherà di aiutarla; la ragazza però, proprio quando ha l’occasione di rimediare, la sera prima dell’esame va a un concerto e rientra tardissimo. Intanto Federica fa vedere a Lorenzo una foto di Sara e Andrea.
Un nuovo programma d’informazione al via su Rai 2. A partire da questa sera infatti, Enrico Lucci e Valentina Petrini conducono Nemo-Nessuno escluso, che prende il posto in palinsesto di Virus-Il contagio delle idee. Non si tratterà però di un classico talk show con dibattito in studio, ma di un programma che si propone di raccontare storie e dar voce alle testimonianze più disparate cosicché nessuno, come da titolo, possa essere escluso dalla narrazione dell’attualità.
Il programma si avvale anche della partecipazione di Giorgio Montanini, presenza fissa con monologhi e contributi video.
Ripercorriamo la prima puntata, incentrata sul tema del futuro.
Sono andate in onda, martedì 11 ottobre le puntate di Politics su Rai3 e diMartedì su La7. I due conduttori, Gianluca Semprini e Giovanni Floris, si sono confrontati a suon di ospiti. Il talk show di Rai3 ospitava il Premier Matteo Renzi intervistato da un gruppo di giornalisti tra cui Bianca Berlinguer, ex direttore del Tg3.
Milly Carlucci, dopo aver condotto La Partita della pace, in onda il 12 ottobre su Rai 1 in prima serata, partirà con il tour “Balla con me” legato alla trasmissione “Ballando con le stelle”. Reduce dal gradimento di pubblico dell’ultima edizione dello show , la conduttrice si prepara ad una nuova stagione che andrà in onda a febbraio 2017.