Su Raiuno, alle 20.35, la 2° puntata della fiction Braccialetti rossi 3. La mamma di Margi (Maria Melandri) va a svegliarla perché deve andare a scuola, ma la ragazza è sparita. Mentre tutti la cercano affannosamente, lei è in ospedale e, contro ogni aspettativa, vuole conoscere quella sorellina che le hanno tenuta nascosta. Intanto, nella sua stanza Bobo (Nicolò Bertonelli) riceve una brutta notizia: deve rimanerein ospedale perché la sua situazione è così grave che da un momento all’altro potrebbe accadere l’irreparabile.
Da venerdì 4 novembre arriva su Raitre la nuova edizione di Amore criminale con la conduzione di Asia Argento. L’appuntamento è in prima serata così come era accaduto in precedenza con le stagioni del programma condotte da Barbara De Rossi adesso trasferitasi su Rete 4 dove conduce Il terzo indizio.
Amica Chips abbandona la campagna ironica con il protagonista che vive insieme al sacchetto di patatine: al suo posto, un campione che rievoca i tempi dell’infanzia. Per i prossimi due anni, a dare il volto all’azienda ci sarà Gigi Buffon.
Campione sui campi di calcio, portiere simbolo della Juventus, Buffon è molto amato dal pubblico popolare, che in lui riconosce il capitano della Nazionale. Un personaggio che si è sempre caratterizzato per correttezza, senza scadere nel gossip becero anche quando la sua vita privata ha attraversato una delicata separazione e una successiva relazione sentimentale.
“Faccia a faccia” è il nuovo programma che condurrà Giovanni Minoli su La7 a partire dal prossimo 6 novembre alle 20:30. Sarà un appartamento settimanale nella fascia dell’access primetime con l’ex direttore di Rai 3 che è passato sulla rete di Urbano Cairo dove proporrà un format già da lui sperimentato attraverso interviste proprio faccia a faccia.
Lavoro, diritti acquisiti, globalizzazione, donne. Parla di tutto questo “7 minuti”, l’ultimo film italiano nella Selezione Ufficiale della Festa del Cinema, interpretato da una serie di volti celebrati in televisione e spesso da essa lanciati. Michele Placido, che è anche regista e cosceneggiatore, Ambra Angiolini, Fiorella Mannoia, Cristiana Capotondi. E Ottavia Piccolo, grande inesauribile interprete teatrale che però ha legato il suo nome a sceneggiati di culto (come “Il mulino del Po”) made a Viale Mazzini.
Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Dieci cose. Prosegue lo show con Flavio Insinna e Federico Russo, nato da un’idea di Walter Veltroni. In ogni puntata due volti noti rivelano le 10 cose più importanti della propria vita. Stasera, Stefania Sandrelli e Antonella Clerici. Dal personale elenco nascono duetti con ospiti inattesi, coreografie, filmati, esibizioni musicali live.
Sabato 5 novembre in seconda serata, alle 23:35, torna il programma “Cose Nostre” di Emilia Brandi. Un primo ciclo è andato già in onda lo scorso luglio sempre su Rai 1. Il programma racconta le vicende personali e professionali di tutti quei personaggi che si sono opposti alle mafie ed hanno pagato un prezzo molto alto in prima persona. Ma non per questo hanno smesso di lottare, di combattere e di svolgere il proprio dovere.
Venerdì 21 ottobre. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà Tale e Quale Show. Carlo Conti dà il via alla 6° puntata con un’altra carrellata di imitazioni strabilianti. Come sempre, le performance dei 12 vip sono giudicate da LorettaGoggi, Enrico Montesano e Claudio Amendola. A fine serata, la classifica parziale che comprende anche i voti espressi dai concorrenti nei confronti di un rivale.La scorsa settimana ha vinto Silvia Mezzanotte.
Giovedì 20 ottobre. Su Rai 1 Un medico in famiglia 10. Dopo il settimo appuntamento della scorsa settimana, la serie va in onda con gli episodi intitolati Operazione Cupido e Barattoli di birra disperata. Nel primo episodio vedremo i genitori di Paolo, amico di Bobò, scoprire l’omosessualità del figlio; intanto anche Gardini rivela la propria omosessualità e chiede a Oscar di uscire.
Dopo l’esordio di mercoledì scorso, questa sera è andato in onda il secondo appuntamento di Nemo-Nessuno escluso. Si tratta del nuovo programma d’informazione di Rai 2, condotto da Enrico Lucci e Valentina Petrini.
Abbiamo seguito la puntata in diretta, durante la quale sono intervenuti Emma Bonino ed Erri De Luca. Ripercorriamo tutti i servizi e i monologhi.