Questa sera, sabato 20 agosto, torna su Raiuno il Premio Luchetta: l’appuntamento è in seconda serata, alle 23,30 con “I nostri Angeli reportage”. E’ l’occasione per analizzare e documentare l’attualità del nostro tempo, spaziando fra molti contributi d’autore. Il programma va in onda subito dopo la conclusione della puntata de Il dono condotta da Paola Perego e Marco Liorni.
Sabato 20 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, il reality Il dono. Tra le storie raccontate da Marco Liorni e Paola Perego, quella di Pietro, che chiede perdono al suo primo amore Marianne, lasciata 50 anni fa. A seguire, Patrizia che desidera la comprensione del figlio, fatto arrestare per sottrarlo alla tossicodipendenza e Antonio che vuole riabbracciare l’amico Francesco. Questa è la quarta e ultima puntata, mai andata in onda del programma, che era stato sospeso il 2 gennaio 2016.
Vi abbiamo già parlato dello spot realizzato dalla Rai in occasione delle Olimpiadi di Rio 2016. Ma un evento come i giochi olimpici, forte di un enorme seguito mediatico, è qualcosa di più di una semplice manifestazione sportiva: vi arrivano storie da tutto il mondo, biografie singolari, storie di cadute e rivincite. L’ideale per affascinare lo spettatore, e una manna per la realizzazione di uno spot. Attraverso contenuti semplici infatti, si riesce ad evocare un pathos di forte impatto.
È quanto accade ad esempio con lo spot diffuso dalla Nike, azienda di abbigliamento e calzature sportive.
Torna su Rai 3 a partire dal prossimo 29 agosto Presa diretta. L’appuntamento è in prima serata con Riccardo Iacona. Il ciclo autunnale si compone di cinque puntate in onda ogni lunedì e ciascuna verte sui temi più caldi della attualità con differenti inchieste che si susseguiranno anche nello stesso appuntamento. Tutto secondo lo stile classico del programma di approfondimento giornalistico.
Venerdì 19 agosto. Su Raidue, all’1.30, Olimpiadi di Rio. Tra le possibili medaglie d’oro di oggi c’è quella della 20 km di marcia: tra le favorite, infatti, ci sono le nostre Eleonora Anna Giorgi ed Elisa Rigaudo. L’atletica, in nottata, offre un’altra finale molto attesa, quella della staffetta 4×100 metri maschile. Tra i protagonisti, la Giamaica e il team guidato da Justin Gatlin.
Giovedì 18 agosto. Su Rai 1 torna ancora una volta il prete in bicicletta più famoso della tv italiana. Vanno in onda due episodi della serie Don Matteo 9, intitolati rispettivamente Vicini e incredibilmente lontani e Scommessa perdente.
Stasera su Rai 3 è andata in onda la seconda puntata del nuovo programma, Vertigo. Gli abissi dell’anima. Autore e conduttore il giornalista Giuseppe Rinaldi, autore di Chi l’ha visto?
Vertigo è un vero e proprio viaggio nelle profondità dell’animo umano, di cui vengono analizzati i lati più oscuri: le debolezze, le dipendenze, le pulsioni. Si parla di vite sospese, risucchiate da un vortice, dove si accarezza il volto della morte, e si mette a repentaglio la propria vita, un rischio estremo per esorcizzare la morte. Abbiamo seguito la diretta, ripercorriamo ciò che abbiamo visto in questa seconda puntata.
Mercoledì 17 agosto in prima serata su Rai3 va in onda la seconda puntata di “Vertigo. Gli abissi dell’anima“. Il programma è condotto da Giuseppe Rinaldi che ne è anche l’autore ed ha firmato “Chi l’ha visto?“. Nell’appuntamento odierno in prime time, al centro della discussione e dell’interesse c’è il rapporto con il cibo.
Mercoledì 17 agosto. Piatto ricco a SuperQuark, condotto da Piero Angela, su Rai 1 alle 21.30, che si apre con un affascinante documentario naturalistico sulla caccia. Dalle lande sconfinate si passerà questa sera all’ambiente denso di foreste ricche di vegetazione, dove individuare le prede non è facile.
XXXI Olimpiadi, telefilm, documentari, talk show di attualità, calcio internazionale e gli immancabili film estivi; tutto questo offre la prima serata di martedì 16 agosto 2016. Su Ra1 va in onda il film Un’estate in Provenza di Roselyne Bosch. La messa in onda, successivamente spostata, era prevista per lo scorso 15 luglio.