Alle 20.30 di sabato 19 marzo scatterà l’Earth Hour, l’ora in cui le luci di tutto il mondo si spegneranno simbolicamente per richiamare l’attenzione sulla tematica dei cambiamenti climatici. Ecco alcuni programmi che ricordano la ricorrenza.
Il gruppo Sky per questa occasione offre una programmazione speciale. Inoltre in collaborazione con il WWF verranno realizzate una serie di attività nei cinque paesi dove Sky opera, una su tutte lo spegnimento delle luci non indispensabili nelle sedi dell’azienda per un’ora dalle 20.30 e la realizzazione di un promo per invitare tutti a fare lo stesso. Azioni semplici, che possono fare la differenza per “accendere” l’attenzione sul tema dell’ambiente.
Va in onda oggi pomeriggio su Rai Uno alle 14:00 un nuovo appuntamento con Linea bianca. Al timone Massimiliano Ossini e Alessandra Del Castello. Il viaggio che faranno oggi i due conduttori porterà i telespettatori in uno dei comprensori sciistici più vasti è più suggestivi dell’Oberland Bernese in Svizzera: da Interlaken a Wengen.
Sabato 19 marzo. Su Raiuno, alle 21.10, il varietà Ballando con le stelle. La pista da ballo dello show con Milly Carlucci torna ad animarsi con le esibizioni delle coppie rimaste in gara. In scaletta anche i consueti spazi “Ballerino per una notte”, con protagonista un personaggio famoso e “Ballando con te”, con gente comune. Per questa sessione vota il pubblico attraverso il web.
Giornata nera per Filippo Roma, uno degli inviati de Le Iene. La quarta sezione penale del Tribunale di Milano ha infatti sancito che la iena debba versare 52mila euro di risarcimento per diffamazione, cui si aggiungono mille euro di multa.
Un attore di fama internazionale, un affermato regista italiano e una citazione cinematografica: sono questi gli elementi che caratterizzano l’ultimo spot dell’ Amaro Averna.
Protagonista è infatti Andy Garcia, mentre dietro la macchina da presa troviamo Emanuele Crialese.
Questa sera Quarto Grado torna in onda su Rete 4 in prima serata e fa il punto sul giallo di Roberta Ragusa, soprattutto per quanto riguarda il pronunciamento della Cassazione. Il programma è condotto come al solito da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. I due padroni di casa insieme ai loro ospiti si occupano della sentenza della Suprema Corte a proposito di Roberta Ragusa ripercorrendo le tappe principali di questa drammatica vicenda. In particolare si porranno un interrogativo chiave: Roberta si è allontanata volontariamente o l’hanno assassinata? Dopo oltre 4 anni questa domanda non ha ancora trovato una risposta.
Venerdì 18 marzo. Su Raiuno, alle 21.20, la fiction Il commissario Montalbano. Titolo dell’episodio di stasera, Il gioco degli specchi. Una bomba di basso potenziale è stata fatta scoppiare davanti alla porta di un magazzino.
Giovedì 17 marzo. Esordisce questa sera su La7 Eccezionale Veramente, che sperimenta il formato del talent comico sulla rete di Urbano Cairo. Si sposta poi al giovedì l’appuntamento settimanal de Le Iene Show, che proseguirà in questo giorno di programmazione fino al termine della stagione televisiva.
Vediamo dunque quali programmi potremo seguire stasera in tv.
Il Consiglio di Amministrazione Rai si è riunito, sotto la presidenza di Monica Maggioni, ed ha esaminato nella riunione odierna i palinsesti previsti per il prossimo periodo estivo illustrati dal Direttore generale Antonio Campo Dall’Orto.
Questa sera va in onda su Rai 3 un nuovo appuntamento con Chi l’ha visto? Il programma di approfondimento giornalistico sui casi di persone scomparse è condotto come tradizione da Federica Sciarelli. Ogni puntata va in onda in prime time e si protrae fino a mezzanotte scoprendo anche la seconda serata.