Giovedì 24 febbraio. Manca poco per scoprire chi sarà il miglior cuoco amatoriale d’Italia: MasterChef infatti, è giunto al penultimo appuntamento della quinta edizione. Intanto, nelle altre reti, vanno in onda i talk show d’informazione e diversi film. Tra questi, due prime tv: American Hustle e World War Z.
Vediamo dunque più nel dettaglio quali programmi potremo seguire questa sera.
Va in onda questa sera su Rai3 una nuova puntata di Chi l’ha visto? Al timone come al solito Federica Sciarelli che si occuperà in particolare di tutti gli ultimi aggiornamenti riguardanti i casi di due donne tragicamente scomparse: Isabella Noventa e Gloria Rosboch.
Mercoledì 24 febbraio. Su Raiuno, alle 21.20, il film Sono un pirata, sono un signore, con Francesco Pannofino, Eduardo Tartaglia (che ne cura anche la regia), Giorgia Surina, Maurizio Casagrande. Mirella è una giovane biologa marina partecipa a un progetto di ricerca in Africa. Nipote di un celebre senatore, non è vista di buon occhio da Giulio, un collega più anziano cui il preside di facoltà offre la stessa opportunità. Rivali nella corsa alla cattedra, i due si concedono una tregua. Durante una passeggiata al villaggio dove sono appena sbarcati, incontrano Stefania, una parrucchiera napoletana appena licenziata da una ricca e capricciosa e le offrono ospitalità sulla loro barca a vela. Incuriosito dalla bionda ‘compaesana’ e dagli scienziati italiani, Catello, marittimo napoletano imbarcato su una nave mercantile, si aggiunge alla compagnia. Ma una volta preso il largo, vengono sequestrati da un gruppo di pirati.
Pif, Nadia Toffa e Geppi Cucciari hanno condotto la puntata di questa sera de Le Iene Show, in onda su Italia1 a partire dalle 21.10. Tra i servizi previsti per la serata, un reportage della Toffa dalla terra dei fuochi e uno di Giulio Golia sulla palestra Maddaloni, esempio virtuoso tra le Vele di Scampia.
Abbiamo seguito la puntata in diretta, ecco tutti i servizi trasmessi.
Va in onda questa sera martedì 23 febbraio su Rete 4 in prima serata un nuovo appuntamento con La strada dei miracoli. Il settimanale di approfondimento religioso e spirituale è condotto da Safiria Leccese.
Dopo la puntata andata in onda la scorsa settimana, molti sono gli argomenti proposti questa sera. In particolare saranno in primo piano le apparizioni mariane e le profezie della Madonna nel corso dei secoli, le reliquie provenienti dalla croce del Cristo e la storia di padre Fedele. Per quanto riguarda lo spazio dedicato ai personaggi del mondo dello spettacolo, questa sera sarà presente Francesco Facchinetti aka Dj Francesco che racconterà il suo rapporto con la spiritualità e la religione. {module Pubblicità dentro articolo}
Il programma si apre con le profezie della Madonna che sarebbero iniziate nel 1800. Alcune sembrano avverarsi proprio nel corso di quest’anno. Safiria Leccese ripercorrerà insomma tutte le volte in cui la Beata Vergine ha parlato per bocca di veggenti che avrebbero poi riferito le sue profezie. Si ricorderà anche l’apparizione a Ghiaie di Bonate, un paesino in provincia di Bergamo dove il 13 maggio del 1944 è apparsa a una bambina di 7 anni. La bambina si chiamava Adelaide Roncalli, ma queste apparizioni non sono state riconosciute dalla Chiesa Cattolica. La piccola avrebbe assistito a ben 13 apparizioni mariane e avrebbe riferito di avere avuto visioni della Madonna, della Sacra Famiglia e di Angeli. Nel corso del programma verrà riferito che su tali fenomeni esistono una bibliografia, testimonianze, materiale fotografico e addirittura un filmato girato da un cineoperatore il 31 maggio del 1944. Nonostante la Chiesa non abbia riconosciuto la soprannaturalità di questi eventi il luogo è ancora oggi meta di pellegrinaggi.
Si parlerà inoltre un’altra apparizione famosa, quella avvenuta a Fatima il 13 maggio del 1917 durante la prima guerra mondiale. La Vergine scelse allora tre bambini Lucia, Giacinta e Francesco per lanciare i suoi messaggi di speranza e di pace. Uno fra tutti: la Madonna disse che si sarebbe evitata un’altra guerra mondiale se la Russia fosse stata consacrata al suo Cuore Immacolato.
Tra gli altri temi della serata si discuterà delle le reliquie provenienti dalla croce di Cristo: ce ne sarebbero in giro parecchie. E naturalmente la veridicità della provenienza non è assicurata. Si parlerà inoltre della storia di padre Fedele, il parroco accusato di molestie sessuali e scagionato nel 2015 perché il fatto non sussisteva. {module Pubblicità dentro articolo}
A discutere nello studio de La strada dei miracoli ci saranno questa settimana don Davide Banzato, Alessandro Cecchi Paone e Paolo Brosio che sono gli opinionisti storici. Ma accanto a loro saranno presenti anche Luigi Amicone, Aldo Vitali e Massimo Polidoro.
Come al solito La strada dei miracoli manderà in onda reportage, servizi e immagini suggestive ed evocative, oltre a testimonianze di persone sulle loro esperienze di vita.
Fiction, il debutto di Made in sud, Champions League, film, programmi di infotainment, documentari, talk show politici e religiosi; tutto questo offre la prima serata di martedì 23 febbraio. Su Rai1 va in onda la seconda puntata della serie tv Baciati dal sole con Guglielmo Scilla e Giuseppe Zeno.
I ballerini di Milly Carlucci sono tornati nel sabato sera di Rai 1, mentre la De Filippi schiera la Littizzetto e Belén nel suo people show. E a proposito di Belén, la showgirl ha debuttato nel prime time di Canale 5 con una conduzione in solitaria. La settimana si è invece aperta con la fiction interpretata da Beppe Fiorello.
Vediamo dunque quali sono stati i programmi più seguiti nella settmana appena conclusa.
Novità per il TG5. Il notiziario di Canale 5 sotto la direzione di Clemente Mimun, è diventato interamente digitale a partire dall’edizione “Prima Pagina” andata in onda alle 6.00 di oggi, lunedì 22 febbraio 2016.
Nuovo appuntamento, questa sera, lunedì 22 febbraio su Retequattro, con Quinta colonna e con Terra! Sarà Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, il politico protagonista dell’intervista con cui Paolo Del Debbio apre la puntata del talk politico in onda dalle ore 20.30. Subito dopo Tony Capuozzo proopne un reportage sul dramma dei profughi in Grecia
Elisir torna su Rai 3 ogni mattina alle 11 con la conduzione di Michele Mirabella e Virginie Vassart. Ecco gli argomenti legati alla salute che saranno affrontati nel corso dei giorni, come è consuetudine del programma di approfondimento medico.