La seconda stagione di Non uccidere è online. Dallo scorso 1 giugno gli episodi della serie sono disponibili su raiplay.it, in attesa di essere trasmessi in video da lunedì 12 e mercoledì 14 giugno.
Dodici episodi da 50 minuti ciascuno, trasmessi in sei serate e spostati su Rai 2, a differenza del primo ciclo che era andato in onda su Rai 3 con puntate da 100 minuti.
Abbiamo incontrato Miriam Leone, l’ispettrice Valeria Ferro, che si è raccontata a tutto campo.
Attrice e comica italiana Valeria Graci, sarà nel gruppo di “Quelle brave ragazze” dal prossimo 12 giugno su Rai 1. Accanto a lei ci sono Arianna Ciampoli, Veronica Maya, Mariolina Simone detta “la Mario” e Savino Zaba unico componente maschile. Per la Graci si tratta di un vero e proprio debutto in Rai dopo aver partecipato all’edizione di Made in Sud 2014. Conosciuta dal pubblico di Canale 5 per la interpretazione della mamma di Virginia Raggi all’interno di Striscia la notizia, Valeria Graci è stata anche nel cast di Colorado e di alcune fiction tra cui “Rodolfo Valentino – la leggenda” e “Furore” andate in onda sulla principale rete Mediaset.
Valentina Bisti esordirà il prossimo 12 giugno al timone di UnoMattina estate. Accanto a lei c’è Tiberio Timperi. Il programma sarà in video fino a metà settembre.
Conduttore televisivo, radiofonico, attore italiano e adesso anche scrittore, Savino Zaba torna in tv dal 12 giugno nel programma “Quelle brave ragazze“. Sarà l’unico uomo in un programma in cui ci sono Veronica Maya, Valeria Graci, Arianna Ciampoli e Mariolina Simone detta “La Mario“. Savino Zaba ci racconta il programma, anticipa i suoi impegni futuri e svela il progetto professionale che vorrebbe realizzare.
Veronica Maya, torna dal 12 giugno su Rai 1 con il programma “Quelle brave ragazze“. È il suo rientro sulla prima rete dopo gli speciali dello scorso anno sullo Zecchino d’Oro. La Maya, insieme a Valeria Graci, Mariolina Simone detta La Mario e Arianna Ciampoli sarà quotidianamente in video fino alla metà di settembre in un programma sperimentale che, se gradito dal pubblico, potrebbe anche avere un seguito nella stagione autunnale.
Attrice e produttrice italiana Maria Grazia Cucinotta è conosciuta per la sua interpretazione nel film di Massimo Troisi: Il postino e per la partecipazione nella pellicola Il mondo non basta della saga 007. Attualmente ha firmato la regia del corto “Il compleanno di Alice” sul bullismo al femminile, in onda questa sera su Studio Universal. L’artista siciliana ci ha raccontato come è nata l’idea, ha parlato del suo impegno nella lotta al bullismo ed ha anticipato il suo prossimo progetto televisivo ancora basato sulle problematiche dei teen ager.
Da quando ha vinto il Festival di Sanremo, Francesco Gabbani non si è più fermato. Occidentali’s Karma non solo è diventata un vero e proprio tormentone in Italia, ma anche in Europa: il video della canzone ha superato i 124milaioni di visualizzazioni, tanto che il pezzo era dato per favorito all’edizione 2017 dell’Eurovision Song Contest.
Un fenomeno che ha dato via a un’infinità di parodie, e portato il suo interprete in tv come ospite in innumerevoli occasioni. Questa sera il cantante condurrà gli Mtv Awards da Piazza del Popolo, in diretta dalle 21.00 sui canali 133,798 e 124 di Sky.
Fabrizio Biggio è il conduttore “on the road” del nuovo programma “Meglio tardi che mai” all’esordio questa sera su Rai2. Con Adriano Panatta, Edoardo Vianello, Claudio Lippi e Lando Buzzanca i quattro protagonisti del docu-reality, Biggio ha visitato il Giappone. L’attore e conduttore televisivo ci racconta la propria esperienza e anticipa i suoi progetti futuri.
Oggi pomeriggio sabato 20 maggio alle ore 16:00 all’interno del Salone Internazionale del Libro di Torino il critico gastronomico e conduttore di Melaverde Edoardo Raspelli si esibisce come cantante. Una passione, quella del canto, che accompagna Raspelli fin dall’età di 15 anni.Il critico gastronomico e conduttore ci spiega cosa accadrà nel pomeriggio.
Tutto può Succedere 2 è la prova della maturità per la fiction di Rai1 andata in onda per la prima volta lo scorso anno. Dopo una prima stagione positiva e chiusa in crescendo, anche per le nuove puntate, il gradimento di pubblico non è da meno. Abbiamo parlato con Benedetta Porcaroli, che interpreta Federica Ferraro, un’adolescente alle prese con le complicazioni legate all’età che poi la porteranno a diventare una donna.