Dopo la vittoria nella scorsa puntata, Armando Vitolo difende la sua carica di campione. L’esperto di Alberto Sordi si confronta con Lara Tolomelli, che porta come cavallo di battaglia i film di Hitchcok e il giovane Michele Parisi che avrà l’onere di portare la Divina Commedia come materia.
Accanto a Fabio Fazio, conduttore della versione moderna del Rischiatutto, ci sarà come valletta Margareth Madè, mentre la materia vivente questa sera “raddoppia” con il duo comico di Cochi e Renato.
Quarto live per X Factor 10. Dopo l’eliminazione di Silva Fortes, concorrente della squadra di Manuel Agnelli, il talent show di Sky Uno è giunto ad un appuntamento ad alta tensione: questa sera infatti, sono ben due i talenti che hanno abbandonato lo show. Ma con un imprevisto: se infatti Fem è stato eliminato regolarmente, i Daiana Lou hanno deciso di andarsene perché non si riconoscevano più.
Ripercorriamo quanto avventuo. Ospite della serata, Lorenzo Fragola.
Secondo appuntamento per L’Importante è avere un piano, in onda questa sera alle 23.35 su Rai1, con Stefano Bollani. Tanti gli artisti italiani e internazionali attesi per questa puntata: da Ornella Vanoni alla JuniOrchestra Santa Cecilia e Valerio Mastandrea, fino ad arrivare al duo Igudesman & Joo e il mandolinista di origini brasiliane Hamilton de Holanda. A tra poco con la diretta.
Questa sera giovedì 17 novembre in seconda serata su Rai1 va in onda la seconda puntata de “L’importante è avere un piano” con Stefano Bollani. Ospiti di questa sera Ornella Vanoni, Valerio Mastandrea, la Junior Orchestra Santa Cecilia e il duo Igudesman & Joo. A questi si aggiunge il mandolinista brasiliano Hamilton de Holanda.
Sabato 19 novembre parta la 59esima edizione dello Zecchino D’oro, condotta quest’anno da Francesca Fialdini e Giovanni Caccamo. In diretta dall’Antoniano di Bologna, e in onda su Rai 1, la rassegna internazionale di canzoni torna per il consueto appuntamento dedicato ai più piccoli.
L’edizione 2016 è stata presentata questa mattina a Roma, nella sede Rai di Viale Mazzini.
Da questa sera mercoledì 16 novembre Rai 4 propone quattro puntate in prima serata del programma Monument Crew.
Italia 1 rispolvera “Cultura Moderna” il programma ideato da Antonio Ricci andato in onda per la prima volta su Canale 5 nel giugno 2006. Adesso lo show cambia collocazione e dal 28 novembre arriva su Italia 1 con la medesima conduzione del passato, affidata a Teo Mammucari.
È andato in onda su Rai2 il varietà Stasera Casa Mika. Ritmo serrato, solarità, poche chiacchiere e molta musica: uno show giovane, prommoso a pieni voti. Brave anche Sarah Felberbaum e Virginia Raffaele. Ospiti Renzo Arbore, Francesco Renga, Sting, Benji e Fede, Marco Giallini. Riviviamo tutti i momenti salienti.
Enrico Mentana torna a Mediaset, in particolare a Canale 5. Accade giovedì 17 novembre. Il direttore del Tg La7 è il protagonista della prossima puntata de L’intervista in onda sulla principale rete di Cologno Monzese in seconda serata e gestita da Maurizio Costanzo. L’appuntamento è come al solito in seconda serata.
Stasera Casa Mika debutta questa sera, alle 21.10, su Rai2. Il varietà, che segna l’esordio di Mika alla conduzione, si svolgerà all’interno della casa del cantante. Al suo fianco la coinquilina Sarah Felberbaum, con la partecipazione straordinaria di Virginia Raffaele. Tanti gli artisti italiani e internazionali attesi in “casa”: in questa prima puntata ci saranno, Sting, Francesco Renga e LP.