Un elemento rassicurante e sereno: questo rappresenta la presenza di Al Bano e Romina al Festival di Sanremo secondo il sociologo della comunicazione Gianpiero Gamaleri.
A 24 anni di assenza dal palco dell’Ariston, la coppia partecipa questa sera alla 65esima edizione del Festival di Sanremo con i tre pezzi Cara terra mia, Ci sarà e Felicità, più un medley di altri brani famosi.
Tra i Big in gara questa sera a Sanremo ci sarà anche Annalisa, che porterà sul palco il brano Una finestra tra le stelle. Il singolo anticipa la pubblicazione di Splende, il quarto disco di inediti della cantante ligure lanciata ad Amici 10 in uscita il 12 febbraio per Warner Music.
The Voice 3 parte su Rai2 il prossimo 25 febbraio in prima serata. E proseguirà per 14 appuntamenti ogni mercoledì. La novità di questa terza edizione è l’opzione “Blind/Audition Blind” prevista all’interno della prima fase delle Blind Audition. In tale tipo di audizione non verrà assolutamente mostrato il talento in gara, nè attraverso la clip, né tramite la silhouette. Addirittura, nel corso della performance in studio non potrà essere visto dal pubblico e dai coach, perché sarà nascosto da una speciale tenda. Bisognerà attendere la conclusione dell’esibizione per sapere di chi si tratta: infatti solo a questo punto la tenda cadrà e tutti potranno conoscere il talento che si è appena esibito. Dunque sia i coach che il pubblico in sala che gli spettatori a casa assisteranno ad una super “blind” audition.
Nina Zilli presenta il suo nuovo album, Frasi e fumo, in uscita in questi giorni in diretta dal Palafiori di Sanremo.
Tutte mobilitate le reti Rai per coprire la 65esima edizione del Festival di Sanremo. E Sky Arte HD dedica la settimana a ricordare le grandi leggende del rock con una programmazione specifica. Ma cominciamo dalle reti di viale Mazzini.
10 febbraio. Inizia questa sera la 65° edizione del Festival di Sanremo. Siamo pronti a scoprire tutti i dettagli che verranno svelati durante la conferenza stampa.
Dopo mesi di attesa siamo finalmente giunti alla fatidica data del 10 febbraio. Questa sera inizierà su Rai1 la 65° edizione del Festival di Sanremo, il primo targato Carlo Conti. E gli scommettitori sono dalla sua parte: pensano infatti che riuscirà a battere in termini di ascolti l’esordio dello scorso anno, quando al timone c’era Fabio Fazio.
Un seno strizzato in un bikini di una taglia in meno, un attore hard che nomina una collega perché non è riuscito ad introdursi, ma si riferiva a una dinamica tra concorrenti; gente che si spoglia dietro un paravento malizioso con lo scopo di preservarne il pudore. Al secondo appuntamento, l’Isola dei Famosi è scesa al 20,72% di share con 4milioni 423mila telespettatori. Un calo di ben sei punti percentuali a distanza di una settimana, ampiamente superata da Terence Hill su Rai Uno.
“
Niente tv, per adesso. Lillo e Greg hanno progetti prevalentemente teatrali. Attualmente sono in scena con ‘La fantastica avventura di Mr Starr‘, dal 10 febbraio al teatro Olimpico di Roma (seguiranno date a Milano e Torino), con il loro cavallo di battaglia ‘Mistero dell’assassinio misterioso‘ (giallo con comicità molto forte) e con uno spettacolo ancora tutto da definire. Poi ci sarà il cinema, con le riprese del nuovo film di Natale, e tanta tanta radio. Li abbiamo incontrati. O meglio abbiamo incontrato Lillo, lasciato solo da Greg a “sostenere” l’intervista.
Andà in onda dal 24 marzo su Sky Atlantic HD e in contemporanea su Sky Cinema 1 HD, la serie 1992 che racconta l’Italia di Tangentopoli. E verrà trasmessa in contemporanea anche in Inghilterra, Germania, Irlanda e Austria. Ma prima viene proiettata al Festival di Berlino in anteprima mondiale. 21 settimane di riprese per 109 giorni di set, un cast di 156 attori e oltre 3mila comparse coinvolte, quasi 100 le location utilizzate per ricostruire il racconto di quell’anno cruciale, tra cui spiccano il Parlamento, il Pirellone e Villa Fendi. Tra gli attori della serie, Stefano Accorsi, Guido Caprino, Domenico Diele, Miriam Leone, Tea Falco, Alessandro Roja. La regia è di Giuseppe Gagliardi.