E’andata in onda la decima puntata di “Crozza nel paese delle meraviglie”, lo show satirico del venerdì sera di La7.
Sabrina Ferilli ha esordito sulla neonata tv albanese Agon Channel, canale 33 del digitale terrestre. Il Contratto, questo il tirolo del talk condotto dall’attrice, era inizialmente previsto come show del sabato sera, poi è stato spostato alla prima serata del venerdì.
Ieri sera su Sky Uno HD, al termine del settimo live show di X Factor, è andata in onda l’ultima puntata di Xtra Factor, l’approfondimento dedicato al talent condotto da Davide Camicioli, Daniela Collu (in arte Stazzitta) e Mara Maionchi. Ed è proprio quest’ultima a meritare il titolo di “regina” di Xtra Factor.
{module Banner sotto articoli}
Il programma nasce con l’intenzione di condurre un dibattito a caldo su quanto successo sul palco nella puntata appena terminata. Si chiacchiera, quando possibile, con gli eliminati, ci si confronta con i giudici, chiedendo spiegazioni circa le loro assegnazioni ed esprimendo un’opinione sul loro operato. Il vero collante della trasmissione però è stata Mara Maionchi.
La discografica, che per 4 anni ha ricoperto il ruolo di giudice a X Factor, ha più volte moderato i toni delle accese discussioni tra i capisquadra, in particolare tra l’imprevedibile Morgan e Fedez, che non ha mai avuto paura di rivolgere critiche al suo collega. Ha stemperato le tensioni con le sue grasse e contagiose risate, ci ha fatti divertire con i suoi commenti schietti riguardo le performance dei concorrenti e si è prestata a delle gag con il giapponese Yusaku (da lei ribattezzato Sudoku).
Ma è riuscita pure a intavolare dibattiti più seri riguardanti le reali potenzialità dei concorrenti ed eventuali scenari che potrebbero prospettarsi in futuro per loro. Mara Maionchi non ha certo la pretesa di emettere sentenze definitive nè si pone come depositaria di verità assolute. Anzi, non ha paura di riconoscere i propri errori di valutazione, e a tal proposito ha parlato con molta franchezza di quando, nel corso della seconda edizione, eliminò al ballottaggio l’allora concorrente Noemi, una delle poche che è riuscita a spiccare il volo fuori dal contesto televisivo.
Durante l’Xtra Factor Mara si è confermata come donna esuberante, che non le manda di certo a dire; è vero, qualche volta è stata un po’ sopra le righe e le sono scappate un po’ di parolacce ma ha tenuto fede al suo personaggio.
In molti vorrebbero che tornasse a fare il giudice di X Factor, e sicuramente la sua verve darebbe una scossa a una giuria che quest’anno, tra Morgan che ha passato più tempo fuori dal programma che al suo posto e una Cabello decisamente sotto le aspettative, non ha convinto i più.
Qui trovate il racconto della semifinale, che ieri sera è stata premiata dagli ascolti con 1.189.485 spettatori medi, segnando un +46% rispetto alla semifinale dello scorso anno. Molto bene anche l’Xtra Factor: la puntata è stata seguita da 544.754 spettatori medi.
Anche questa sera, nella puntata odierna di Quarto grado, l’attenzione sarà puntata sul caso del piccolo Andrea Loris, il bambino di otto anni di Santa Croce Camerina (in provincia di Ragusa) ritrovato morto in un paesino della Sicilia. L’appuntamento è alle 21,10 su Retequattro.
Domenica 7 dicembre dalle 15 inizia la nuova avventura professionale di Licia Colò. Su Tv2000 l’ex conduttrice di Alle fande del Kilimangiaro, sarà la padrona di casa di “Il mondo insieme” nuovo programma dedicato ai viaggi che si pone al servizio del telespettatore per quanto riguarda il settore del turismo.
Questa sera va in su Canale 5 la seconda puntata della miniserie “Romeo e Giulietta”. Alla fine del primo episodio andato in onda mercoledì 3 dicembre, i due innamorati vengono quasi scoperti da Tebaldo, ma grazie a uno stratagemma di Padre Lorenzo (Andy Luotto) riescono a farla franca e a portare a termine la cerimonia. Quando Giulietta (Alessandra Mastronardi) torna a casa trova Ursula disperata. Il padre è stato messo con le spalle al muro da Paride e ha preso la decisione definitiva: a sposare il conte sarà Giulietta. Ursula è costretta a lasciare la propria famiglia e la città per allontanarsi e far dimenticare il suo disonore.
Tra venerdì 5 e lunedì 8 dicembre si giocano i match della 17^giornata del Campionato di calcio di Serie B. A trasmetterli, come al solito, Sky e Mediaset Premium. Si comincia alle 20.30 con l’anticipo Frosinone-Ternana, su Sky Calcio 3 HD.
Questa sera, venerdì 5 dicembre, alle 20.50 su Agon Channel (DTT, 33), va in onda la prima puntata di “Contratto”, il nuovo talk show condotto da Sabrina Ferilli. Le trasmissioni di Agon Channel sono iniziate lo scorso primo dicembre e adesso tocca alla Ferilli presentare il suo programma da lei definito “molto più di un talk show”.
Arriva in tv una nuova fiction su San Francesco. Si tratta del terzo progetto sul patrono d’Italia, per la precisione. A dirigere la minsierie per Rai1 c’è Liliana Cavani. Il suo Francesco d’Assisi arriva dopo i film del 1966 (con Lou Castel) e del 1989 (con Mickey Rourke, Prodotto da Rai Fiction e dalla Ciao Ragazzi! di Claudia Mori, “Francesco” andrà in onda in due puntate, lunedì 8 e martedì 9 dicembre su Raiuno in prime time.
Inonderà l’Italia la 25° edizione della Maratona televisiva e radiofonica di Telethon, con al vertice Furio Andreotti (Rai) e come direttore artistico Giampiero Solari (Telethon). Nei giorni infatti che vanno dall’8 al 14 dicembre, avrà mille volti sulle Reti Rai il progetto elaborato insieme con la Fondazione Telethon, cresciuto negli anni come servizio per il pubblico, mirato al sostegno e al potenziamento della ricerca scientifica delle malattie rare e a lungo giudicate incurabili.