In onda, questa sera, mercoledì 20 agosto alle ore 21,05- su Rai 3 l’ultima puntata di Chi l’ha visto? Storie. Il programma di Giuseppe Rinaldi, conclude il suo excursus estivo e abbandona la formula del racconto di vicende già affrontate da Federica Sciarelli all’interno di “Chi l’ha visto?”
Come ogni anno, al rientro dalle ferie estive, la stagione musicale-televisiva viene inaugurata dagli MTV Video Music Awards, l’evento oltreoceano che premia i migliori videoclip degli ultimi mesi. L’edizione 2014 si svolgerà domenica 24 agosto al Forum di Inglewood, in California, e sarà trasmessa in diretta su tutti i canali di MTV.
Prosegue il nostro viaggio alla riscoperta dei grandi sceneggiati del passato: parliamo oggi di Una tragedia americana, che riscosse un grande successo.
Mercoledì 20 agosto. In programma per questa sera, film e serie tv; vediamo più nel dettaglio quali. quali.Cominciamo da Rai Uno, dove è previsto Last Cop-L’ultimo sbirro. Gli episodi si intitolano Cuore nero e Conflitto di interessi.
Il programma ha per titolo “Dai nostri inviati. La Rai racconta il cinema di Venezia 1932- 1953” e va in onda questa sera, mercoledì 20 agosto alle 21,30 su Rai Storia (canale 54 del digitale terrestre e canale 23 TivuùSat).
Tre gli appuntamenti calcistici previsti tra oggi mercoledì 20 agosto e domani: Mediaset Premium trasmette in diretta le sfide di andata dei playoff di Uefa Europa League “Stjarnan-Inter” e “Spalato-Torino”. Su Sky, invece, va in onda il consueto e tradizionale appuntamento in famiglia per la Juventus che, prima dell’inizio ufficiale della stagione, a Villar Perosa metterà in campo la Formazione A e la Formazione B.
Questa è la programmazione che propone Rai Storia, oggi. Si inizia con Il giorno e la Storia che, dopo la messa in onda alle 00.10, va in replica alle 08.30, 11.30, 14.30 e alle 20.30.
Di musica non se ne vede più ormai, ma Mtv ha costruito comunque una sua identità.
Lontani i tempi di Trl, Brand new, Hitlist Italia, ora che i video musicali sono visualizzabili in qualsiasi momento su YouTube, Mtv si è riscoperta rete generalista per eccellenza, proponendo al pubblico quanto di più generalista ci sia: il genere reality.
Lunedì 25 agosto apertura anticipata della stagione autunnale per la seconda serata di Rai1. Va in onda Petrolio con la conduzione di Duilio Gianmaria: il programma resterà in questa collocazione per tutte le dieci puntate previste nel corso dell’anno. Tornerà, poi, nel 2015, con altri dieci appuntamenti sempre al lunedì in seconda serata.
.
La soap opera di Rai3 è momentaneamente in pausa estiva. Tornerà in video lunedì 25 agosto nella classica collocazione oraria: le 20,35. Nell’attesa, cerchiamo di capire quali sono i meccanismi alla base della soap opera. In particolare: quanto lavoro c’è dietro le vicende che il pubblico segue ogni sera all’interno di Un posto al sole? Quali sono i criteri che guidano il team di autori della soap opera nella scelta delle storie e degli eventi di cui sono protagonisti i personaggi? Insomma qual è la trafila che, partendo dall’intuizione della squadra autorale, si conclude con la recitazione degli attori?