Il 25 agosto si svolgerà la cerimonia degli Emmy Awards, i premi della televisione. Per la prima volta Rai Quattro trasmetterà l’evento, uno dei più attesi dell’anno insieme agli Oscar.
Se infatti durante gli Oscar vengono assegnati i riconoscimenti ai protagonisti del cinema, durante gli Emmy l’attenzione è concentrata sulle serie tv, un prodotto che sta riscuotendo sempre più successo.
Venerdì 22 agosto. Su Raitre, alle 21.05, il programma di documenti, La grande storia. Titolo di questa puntata: Fascismo: dossier, ricatti e tradimenti. Il film documento racconta la corruzione durante il ventennio fascista: truffe, speculazioni, arricchimenti improvvisi e profitti illeciti, carriere inspiegabili, dossier, inganni, arresti: un continuo malaffare sotto gli occhi di Benito Mussolini (1883-1945), che copre e tollera.
Oggi, venerdì 22 agosto, riparte in Germania la Bundesliga, il Campionato dei Campioni del Mondo. La squadra da battere è il Bayern Monaco vincitrice degli ultimi due Meisterschale.
Continuando a raccontare la storia dei 90 anni della nostra Radio, ci occupiamo ora di Bandiera Gialla. Fu proprio questa trasmissione ad inaugurare la solidale e ferrea coppia Arbore – Boncompagni, destinata a rivoluzionare il modo di fare radio, sia perché si rivolgeva ad un target preciso, i giovani, sia per il linguaggio utilizzato, fatto di doppi sensi, che dovevano scontrarsi con la censura Rai.
La programmazione odierna di Rai Storia inizia con Il giorno e la Storia che, dopo essere andato in onda alle ore 00.10 va in replica alle 08.30, 11.30, 14.30 e alle 20.30. L’ospite della puntata di oggi, lo storico Emilio Gentile, ricorda Deng Xiaoping, leader incontrastato della Repubblica Popolare Cinese dal 1978 fino al 1992, quando si ritira dalla scena politica.
Giulia Michelini esce da Squadra antimafia e si ritrova nel Bosco. Insieme a lei anche Andrea Santoretti e Claudio Gioè. Si chiama proprio Il bosco la serie in quattro puntate che andrà in onda tra breve su Canale 5, ad autunno televisivo iniziato.
Si terrà nella Capitale, dal 13 al 19 settembre, l’ottava edizione del RomaFictionFest, la manifestazione dedicata alle serie televisive italiane e internazionali. Sarà l’Auditorium Parco della Musica a ospitare l’evento che quest’anno ha la Direzione Artistica di Carlo Freccero.
Insoddisfatti dell’appartamento in città o della stressante vita di condomio? Desiderate una dimora lontana dalla pazza folla che consenta di essere in diretto contatto con la natura? Allora dovrete sintonizzarvi questa sera su Real Time (Canale 31 Digitale Terrestre Free, Sky canali 131 e 132, Tivùsat Canale 31). Va in onda la seconda stagione della serie “La mia nuova casa sull’albero” dove, sulle cime di enormi piante, vengono costruite, da esperti del settore, case singolari tutte da scoprire e per di più dotate di ogni confort.
Il titolo è “Something borrowed- L’amore non ha regole” e Canale 5 lo trasmette questa sera in prime time. Si tratta dell’ennesima commedia sentimentale di questa estate ma di origine statunitense. Il film risale al 2011, è diretto da Luke Greenfield ed è basato sul romanzo di Emily Giffin Piccole confusioni di letto. E’ stato trasmesso in Italia in prima ty pay, lo scorso settembre 2013 da Premium Cinema. Ma adesso è fruibile in chiaro.
Ottava puntata di SuperQuark, condotta da Piero Angela, in onda alle 21.20 su Rai1. Il vero protagonista sarà il pinguino, animale apparentemente buffo,ma coraggioso,al quale è dedicata la prima parte del programma.