Si è appena conclusa una settimana di saluti: chiudono il Grande Fratello, Quinta Colonna, Amici, Un medico in famiglia, Si può fare! e Affari Tuoi. Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti.
Prima settimana di giugno per Un posto al sole. Ecco gli eventi che accadranno all’interno della soap, giorno per giorno. L’appuntamento è su Rai3 alle 20,35.
E’ tempo di Mondiali di Calcio e il Brasile, che ospita l’evento, catalizza l’attenzione di tutto il mondo. Ma esiste l’altra faccia del paese. E la racconta DMAX (Digitale terrestre canale 52 | Sky canali 136-137 | Tivùsat canale 28) in una prospettiva nuova attraverso gli occhi del campione di MMA (Mixed Martial Arts) Alessio Sakara.
Alessia Marcuzzi continua ad occupare la prima serata di Canale 5. Da questa sera, lunedì 2 giugno, al grido di “Si può fare!” prende il via la seconda edizione di “Extreme Makeover Home Edition Italia”. Come già lo scorso anno, la Marcuzzi ne è al timone e, come si sa, il programma ha ancora la casa al centro delle attenzioni.
Esordio, questa mattina, della versione estiva di Unomattina. Al timone Benedetta Rinaldi e Alessio Zucchini. Successivamente c’è stata la presentazione delle due nuove rubriche, Casa dolce casa con Veronica Maya e Sapore di sole con Ingrid Muccitelli con la novità del ritorno su Rai1 di Cloris Brosca, l’ex Zingara famosa per le sue “lune nere”. Le due rubriche andranno in onda in maniera completa da domani. Oggi lo spazio loro riservato è stato occupato dalla parata del 2 giugno.
Ettore Bassi è tra i protagonisti del tv movie “A testa alta- i martiri di Fiesole” che va in onda questa sera su Rai1. Il film racconta la storia di tre coraggiosi carabinieri della stazione di Fiesole che, nel 1944, a pochi mesi dalla liberazione di Firenze, furono protagonisti di un eroico atto di coraggio: si consegnarono ai nazisti per salvare la vita di dieci innocenti italiani presi in ostaggio. Ettore Bassi racconta la sua esperienza sul set.
Il programma che Myrta Merlino conduce dal 2011 su La7 nel day time mattutino, alle 11,40, L’aria che tira, arriva anche in prima serata, dal 2 giugno, con quattro puntate speciali dal titolo “L’aria che tira stasera”. La conduttrice non nasconde la propria soddisfazione di essere arrivata, dopo venti anni, in prime time.
Sul canale web di Radio Rai, WR6, il cui fine è diffondere e valorizzare i materiali sonori degli Archivi dell’Audioteca Rai, continuano fino a mercoledì 11 giugno, alle 12.00 e in replica alle 22.00, le puntate dedicate a Eduardo De Filippo, per il trentennale della sua scomparsa.
Lunedì 2 giugno. Su Rai1 va in onda il tv movie “A testa alta- i martiri di Fiesole“, su Rai2 lo speciale Unici “Non ci resta che Massimo”, su Rai3 torna Milena Gabanelli con Report.
Antonella Clerici conduce l’appuntamento con lo spettacolo e la musica dall’Arena di Verona. Siamo su Rai1 e la diretta inzia alle 21,20. Si entra immediatamente nel vivo con la Carmen. Subito dopo la conduttrice Antonella Clerici viene inquadrata dal palco reale con accanto “quattro cavalieri”.