Il piccolo schermo ricorda la tragedia del Vajont. A iniziare la commemorazione del disastro avvenuto 50 anni fa, saranno il settimanale Terra! di Tony Capuozzo che torna lunedì 7 ottobre su Retequattrio e Rai2 che il 9 ottobre, giorno del dramma, manderà in onda alle 23,15 , Vajont- Storia di una tragedia annunciata. Il programma sarà replicato su Rai5 sabato 12 ottobre alle 21.
Con lo slogan Il Sistina è tornato!, è stata presentata la stagione 2013-2014 del teatro romano che inizia…da subito. E a calcare il palcoscenico saranno molti, notissimi, personaggi televisivi, da Vittoria Belvedere a Max Giusti, da Luca Ward a Roberta Lanfranchi, solo per citarne alcuni. Ma vediamo in particolare quali sono i Vip che si concederanno al palcoscenico, tra una pausa e l’altra dalla tv.
Valutati positivamente i risultati della prima stagione, Comedy Central – La Cena dei Cretini torna in video da lunedì 7 ottobre alle ore 21.00, come sempre su Comedy Central (canale 122 di SKY). Sei nuovi episodi per la sitcom culinaria della tv durante la quale, ogni settimana, tra i tavoli del locale di Max Cavallari e Giorgio Verduci , ci saranno anche tanti ospiti speciali come: Baz, Rocco Ciarmoli, Laura Magni, Cristiano Militello, Andrea Pellizzari e Franco Trentalance.
La prossima puntata di Sfide, è dedicata domani sera a Mario Balotelli, L’appuntamento è su Rai3 per lunedì 7 ottobre alle 22,50, subito dopo la conclusione di Report.
Su Rai1, il sabato sera, si suona di nuovo a ritmo di salsa, samba e rock and roll. E’ iniziala la nona edizione di Ballando con le stelle.
Affari tuoi festeggia i dieci anni sul piccolo schermo. L’importante anniversario sarà celebrato domenica 13 e lunedì 14 ottobre con una vera e propria “réunion” tra i conduttori storici del programma. Da Paolo Bonolis a Pupo, da Antonella Clerici a Flavio Insinna, passando per Max Giusti, saranno tutti presenti per i grandi festeggiamenti in compagnia del pubblico di Rai1.
Cinque opere messe in scena in diversi teatri italiani, con interpreti prestigiosi come Riccardo Muti, Samuel Ramey, Gianandrea Gavazzeni e Leo Nucci; un film che ricostruisce il mito del più grande compositore italiano; un documentario su come l’opera abbia contribuito a creare una coscienza nazionale durante il Risorgimento. È l’omaggio programmato nel mese di ottobre da Rai5 a Giuseppe Verdi, per il duecentesimo anniversario della sua nascita, avvenuta il 10 ottobre 1813.
Questa sera, alle 23.30 su Raitre, va in onda il quarto appuntamento con Storie Maledette, il programma ideato, scritto e condotto da Franca Leosini.
Parte, questa sera su Rai1 Ballando con le stelle, il programma condotto da Milly Carlucci giunto alla nona edizione che rappresenta uno dei pilastri della stagione televisiva
A poche ore dall’inizio dello show, abbiamo raccolto per voi le impressioni dei partecipanti prima della diretta. Le coppie di quest’anno sono Alessandra Barzaghi e Roberto Imperatori, Massimo Boldi e Elena Coniglio, Federico Costantini ed Eva Bondareva, Elisa Di Francisca e Raimondo Todaro, Roberto Farnesi e Samantha Togni, Lorenzo Flaherty e Natalia Titova, Lea T e Simone Di Pasquale, Veronika Logan e Maykel Fonts, Jesus Luz e Agnese Junkure, Gigi Mastrangelo e Sara Di Vaira, Anna Oxa e Samuel Peron, Amaurys Perez e Veera Kinnunen, Francesca Testasecca e Stefano Oradei.
Tra un ripasso e l’altro dei passi di ballo, in sala prove, ecco dunque quanto ci hanno detto:
Alessandra Barzaghi: «Sento molto la fatica di ballare, ma mi sto impegnando al massimo così da poter dire finalmente che anch’io so ballare. In questo compito mi aiuta molto l’atmosfera di complice amicizia che regna tra noi, soprattutto durante le prove»
Massimo Boldi: «Non ho mai fatto ginnastica in vita mia; nei miei film ho saltato, fatto parti da clown, camminato e corso, ma mai ballato. Quest’esperienza perciò mi rende felice, e voglio mettermi in gioco per le famiglie a casa che hanno bisogno di leggerezza. Prima ero rigido come un bastone, adesso invece mi sono sciolto molto. Anzi, vi dirò di più: nella prima puntata vi stupirò con due balli difficilissimi! Spero solo di non svenire… »
Federico Costantini: «Dopo dieci anni di calcio e pugilato, per me è ancora difficile rimettermi in gioco in un’attività che non ha nulla di semplice. Spero di fare un buon percorso e di raccogliere le simpatie del pubblico che mi guarderà»
Elisa Di Francisca: «E’ un’esperienza faticosa ma gratificante. Ho scoperto che ballando si usano dei muscoli del corpo che io nemmeno pensavo di avere! Quest’anno ho potuto accettare l’invito di Milly perché sono riuscita ad organizzarmi tra una gara e l’altra; il mio prossimo impegno sarà infatti a fine gennaio, per cui, fino ad allora, avrò tutto il tempo per riposarmi »
Roberto Farnesi: «E’ un grande impegno, ma ce la metterò tutta. Non sono soltanto il bello de Le tre rose di Eva, ma vedrete, sarò anche un ottimo ballerino»
Lorenzo Flaherty: «Vi confesso che è più difficile ricordare i passi danza che i passi di un copione; ci vuole molta concentrazione, ma devo dire che mi ha fatto bene. Milly mi rincorreva da cinque anni, e mia moglie stavolta mi ha quasi costretto ad accettare il suo invito»
Lea T: «Sono brasiliana, ma non per questo so ballare; sono una modella, ma esserlo non significa certo saper stare su una pista. Vi prometto che sarò elegante. Io so già che ballando sarà difficile gestire il mio metro e ottanta di altezza»
Veronika Logan: «Quest’esperienza l’ho fortemente voluta, e finalmente ci sono riuscita. Mi sono autocandidata per anni, così adesso sono talmente presa dal mio ruolo di ballerina che mi sono ritrovata, da persona molto indipendente, ad essere completamente dipendente dal mio maestro di ballo»
Jesus Luz: «Per me questo impegno equivale a un doppio lavoro: non solo devo imparare a ballare, ma devo imparare anche l’italiano, che è un impegno ancora più difficile. Posso però assicurarvi che sto facendo tutto da solo, senza chiedere consiglio a nessuno, tantomeno alla mia amica Madonna»
Gigi Mastrangelo: «Ho accettato perché amo sia il ballo che le trasmissioni come questa. E poi perché così uno sportivo riesce a comunicare con il grande pubblico della tv generalista molto più di quanto possa fare una trasmissione sportiva»
Anna Oxa: «Lo scopo della mia presenza a Ballando è mettere il mio corpo a servizio dello spirito. Dimenticherò di essere una cantante e di comunicare con la voce per farmi conoscere sotto un aspetto differente»
Amaurys Perez: “ho un colpo d’anca micidiale che mi fa brillare tra gli italiani ma non tra i cubani che sono maestri del ballo. Questa esperienza mi ha consentito di approfondire, una disciplina, la danza, alla quale non mi ero potuto mai dedicare prima. E ne stanno giovando anche i miei muscoli”
Francesca Testasecca: «Per me è difficile gestire il mio corpo, perché durante il ballo bisogna essere sexy e la sensualità non mi appartiene. Ad ogni modo cercherò di fare del mio meglio portando semplicità e spontaneità nelle mi performance»
Grande personaggio di teatro e di televisione, protagonista indiscusso del varietà targato viale Mazzini, Enrico Montesano ha inaugurato al Brancaccio la nuova stagione con C’è qualche cosa in te. Con lui in scena due dei suoi figli e una new entry, una ragazza al suo debutto con il palcoscenico, Ylenia Oliviero. Ma da tempo l’attore non frequenta più assiduamente il piccolo schermo. Glielo abbiamo chiesto.