Sono quattro le trasmissioni che negli ultimi giorni hanno evidenziato un comportamento troppo sopra le righe. Ci riferiamo in particolare alla dodicesima edizione di Ballando con le Stelle in onda su Rai 1, alla sedicesima edizione di Amici di Maria De Filippi in onda su Canale 5, a Domenica Live il contenitore festivo della rete leader di Cologno Monzese e alle ultime puntate de “I fatti vostri” programma di Rai 2 condotto da Giancarlo Magalli e Adriana Volpe.
Tutti la corteggiano, ma lei resta fedele al suo eterno fidanzato. Maria De Filippi, dopo l’esperienza alla conduzione di Sanremo, è tornata negli studi di Mediaset per portare a termine l’ennesima annata ricca di successi televisivi. Da settembre, infatti, la regina di Canale 5 conquista il pubblico a suon di esibizioni di acrobati, tragiche vicende familiari e performance di ballerini e cantanti, spargendo sangue – in termini di share – sulle altre reti concorrenti. Abbiamo provato ad immaginare, con fatica, come sarebbe Canale 5 senza la presenza e la figura della moglie di Maurizio Costanzo.
Morgan è stato nominato da poco Coach di Amici 16, uno dei due “maestri” (l’altra è Elisa) che guideranno i ragazzi nelle sfide per la vittoria durante la fase finale del programma. Boosta è insegnante e membro della Commissione del talent da inizio anno, alla sua prima esperienza dietro una cattedra di Amici. Insieme ad Alessandra Celentano, entrambi proveranno a portare alla vittoria i sei ragazzi della Squadra Bianca nelle prime serate conclusive, in onda da sabato 25 marzo su Canale 5. Se la vedranno con la Squadra Blu, quella capitanata da Elisa.
I contenitori televisivi e i talk show hanno trovato recentemente un nuovo argomento di cui occuparsi: le rapine vip in tv. Tutto è iniziato con il grido lanciato da Adriano Celentano e la moglie Claudia Mori quando alcuni ladri erano penetrati nella loro abitazione.
Idee innovative, conduttore travolgente e strategie narrative efficaci: sono questi i tre principali ingredienti all’origine del successo di “Gazebo”, programma televisivo di Rai 3 in onda dal 2013. E’ un piccolo grande gioiello sul quale la direttrice Bignardi ha deciso di puntare molto e, finora, i risultati le stanno dando ragione. “Gazebo” e la versione quotidiana “Gazebo social news” hanno la capacità di affrontare temi di politica e attualità con stili e linguaggi contemporanei, capaci di coinvolgere un variegato bacino di utenza.
Senza giuria, ormai un programma non ha ragion d’essere. In un palinsesto asettico dove tutto si ricicla, le giurie rilanciano carriere, eleggono a personaggio televisivo chi, fino a qualche anno prima, dichiarava con orgoglio il proprio essere antisistema. C’è una giuria persino ne Lo scherzo perfetto, il programma di Teo Mammucari dove il trait d’union sono burle e tiri manici effettuati all’insaputa di ignari sconosciuti.
Si è conclusa ieri sera la 67ma edizione delFestival di Sanremo con la vittoria di Francesco Gabbani. Una vittoria per molti aspetti inattesa perché la vincitrice più accreditata sembrava essere Fiorella Mannoia.
Il Festival di Sanremo è oramai alle battute finali. Questa sera verrà incoronato il vincitore della 67a edizione della kermesse canora. Abbiamo fatto un giro nella cittadina per capire come viene seguita alla manifestazione e quali sono i cantanti più amati dagli abitanti.
Mentre Carlo Conti conduttore e direttore artistico della 67esima edizione della kermesse canora viene boicottato su WhatsApp per il “presunto” cachet che percepisce, la città di Sanremo lo promuove.
Per il 67esimo anno su Rai 1 sta per partire il celebre motivetto: “Parapappapà”. Il Festival di Sanremo è giunto alla 67esima edizione, la terza per Carlo Conti. Il conduttore, garanzia di ascolti per l’azienda, sigla per l’occasione una pax non armata: sventola bandiera bianca a Mediaset e coinvolge Maria De Filippi, iniziando il corteggiamento in pubblico mentre Milly Carlucci è in onda con l’ultima puntata di Ballando con le stelle.