Deve aleggiare una maledizione sulle isole dell’Honduras che ospitano il reality italiano. Deve esserci uno spiritello prepotente e indisponente che, ad anni alterni, si diverte a scatenare fulmini e saette sui luoghi dove arrivano i naufraghi targati Mediaset. I social network hanno maliziosamente, insinuato che sia stato evocato per una sorta di “vendetta da esclusione”. Qualcuno si è limitato a pensare che, invece, una singolare presenza soprannaturale si sia adoperata solo per seminare il panico tra gli addetti alla trasmissione e bloccare una prima puntata de l’Isola dei famosi 2017 pensata con fatica e approntata con difficoltà.
Dopo quattro puntate andate in onda su Rai Uno de “I Bastardi di Pizzofalcone“, gli abitanti di Napoli hanno avuto molti elementi per poter esprimere un’opinione più completa sulla serie ambientata proprio nel capoluogo partenopeo. La fiction in sei puntate va in onda il lunedì in prima serata sulla principale rete Rai. E nell’ultima puntata di lunedì 23 gennaio ha collezionato 7 milioni di telespettatori con il 28% di share. Un gradimento che è aumentato settimana dopo settimana.
Non c’è limite all’ipocrisia del piccolo schermo. In questi giorni, segnati dalla tragedia dell’hotel di Rigoplano, la nostra tv è apparsa spaccata in due: da una parte l’informazione sui drammatici eventi, dall’altra l’intrattenimento al quale non si è rinunciato. Quel maledetto 18 gennaio, giorno in cui si ebbe notizia della slavina che aveva abbattuto l’hotel, vennero annullati show e lustrini, e i palinsesti dettero spazio all’informazione su quanto stava tragicamente accadendo in Abruzzo.
Ormai ci siamo. Alessia Marcuzzi è pronta a naufragare con una nuova edizione de L’Isola dei Famosi. Dal 30 gennaio, Canale 5 racconterà le vicende dei 13 concorrenti prossimi a sbarcare in Honduras. In studio si rivede Vladimir Luxuria, mentre Stefano Bettarini rileva Alvin. Nuova scommessa, quindi, per la Magnolia.
Sabato scorso vi abbiamo tenuto compagnia durante la diretta di Cavalli di Battaglia, lo show targato Rai 1 con Gigi Proietti mattatore. Uno spettacolo che ha riscontrato buoni dati di ascolto, con l’attore romano capace di coinvolgere ed entusiasmare il pubblico. Tanti di voi ci hanno scritto commentando la puntata. Qui di seguito riportiamo alcune delle vostre opinioni.
Sono le tre “s” del giornalismo: sesso, soldi, sangue. A marchigiani e abruzzesi è toccato, appunto, il sangue: quello dei morti nella slavina che ha travolto l’ Hotel Rigopiano.
Nei giorni passati la neve è caduta silenziosa, inesorabile: adesso l’informazione si è accorta che quella candida coperta è putrida. Sporcata dall’ abbandono, da avvisi metereologici pressoché ignorati, dall’arrivo tardivo di forze e mezzi di soccorso.
Maria de Filippi c’è. O meglio ci sarà sul palcoscenico del teatro Ariston di Sanremo 2017. Come era stato annunciato dal settimanale Chi diretto da Alfonso Signorini martedì 10 gennaio. Una vittoria Mediaset che ogni anno fornisce personaggi alla kermesse canora ma che, questa volta ha “prestato” il gioiello di famiglia. Tutto per la riuscita del terzo festival targato Carlo Conti, il primo con il nuovo direttore di Rai 1 Andrea Fabiano.
Una vera e propria carneficina da fare invidia persino a Squadra Antimafia. Sono innumerevoli i personaggi morti in maniera drammatica nella soap opera “Il Segreto“ che ha fatto la sua apparizione in Italia nell’estate del 2013.
Discutibile e, spesso persino imbarazzante, il bilancio della programmazione televisiva del 2016. È stato un anno caratterizzato da trash, assenza di idee creative, ripetitività di format e di contenuti, decisioni sbagliate, estenuante sfruttamento di prodotti che avrebbero invece dovuto avere una conclusione.
Natale è alle porte. Tra tavole imbandite e regali da scartare, il piccolo schermo fa da sottofondo. Ma quali trasmissioni seguire? Ecco i nostri consigli per la programmazione Rai, Mediaset e La7 nel periodo delle festività.