I Live di X Factor sono proseguiti, giovedì 20 novembre, con un nuovo appuntamento che abbiamo seguito in diretta ed in onda su Sky Uno. Il talent show è guidato da Giorgia, affiancata dai giudici Francesco Gabbani, Paola Iezzi, Jake La Furia ed Achille Lauro. La serata odierna è molto importante per il proseguo del talent show. I concorrenti rimasti ancora in gioco, infatti, presentano al pubblico i loro inediti. Ospite atteso è Levante.
X Factor Live diretta 20 novembre, l’apertura con Levante
La diretta di X Factor del 20 novembre inizia con una performance di Levante. La cantautrice intona Gesù Cristo sono io, suo brano dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne.
Giorgia spiega il meccanismo di funzionamento odierno. Nella prima manche, gli artisti presentano i loro inediti. Nella seconda, invece, i partecipanti tornano ad eseguire delle cover.
Si parte con PierC. Il suo brano si intitola Neve sporca. Ballad intensa, che mette in risalto la sua grande vocalità. Per La Furia si tratta di un “brano sanremese“.
La serata prosegue con Viscardi, che esegue Scinneme ’a cuollo, inedito in napoletano. Pezzo molto orecchiabile. Per Lauro, potrà godere di un posto assicurato nella discografia. Complimenti anche da La Furia e Gabbani.
Gli altri inediti
La diretta di X Factor del 20 novembre procede con Tatuaggi di Tomasi. L’artista lo ha scritto quando aveva solamente 14 anni, è una ballad che è nata in un momento molto complesso della sua vita, a causa della scomparsa di una persona a lui cara. Tomasi è bravo, la canzone arriva dritta a chi l’ascolta. Applauso molto lungo dal pubblico dell’arena, complimenti dai giudici, soprattutto per la scrittura.
Ora tocca ad EroCaddeo, che presenta Punto, brano che ha scritto al termine del suo primo amore. Gabbani sottolinea qualche imprecisione vocale, ma apprezza il brano. Complimenti, invece, da La Furia e Iezzi. Sul palco sale Rob con Cento ragazze. Singolo coerente con lo stile artistico mostrato fino ad ora dalla concorrente, ovvero il pop punk, che è riuscita a non snaturarsi. I giudici apprezzano la voce, ma la invitano ad esplorare anche altri generi musicali.
Barche di carta, invece, è il titolo dell’inedito di Tellynonpiangere. Ballad indie, la performance musicale, però, è influenzata da alcune evidenti imprecisioni vocali. Nonostante questo, i giudici confermano il grande potenziale del progetto promosso dal talento.
Ultimo inedito è Sicilia Bedda di Delia, che ha scritto la canzone con l’intenzione di realizzare un “inno di riscatto” dedicato alla nostalgia della propria terra, che ha dovuto abbandonare per seguire la sua passione. Lei sempre bravissima, ma c’è qualche dubbio sul potenziale discografico del singolo. Lauro la invita ad esplorare altri generi e cantare in italiano. Un commento, questo, che non piace molto a La Furia.
X Factor Live diretta 20 novembre, chi al ballottaggio
Ad X Factor del 20 novembre torna Levante. L’artista esegue un medley di successi e presenta il suo nuovo singolo Dell’amore il fallimento. Poi la conduttrice Giorgia comunica l’esito del televoto. Va al ballottaggio, fra i fischi, Viscardi. Il dissenso del pubblico è comprensibile: il suo non era decisamente l’inedito peggiore della serata. Udibile chiaramente dai microfoni, l’artista, parlando con la giudice Iezzi, esclama: “Che scandalo“.
Prende il via, ora, la seconda manche. Parte Tomasi, che canta The Loneliest dei Maneskin. Standing ovation per il giovane, che riceve complimenti dai giudici, oltre che una fischiatissima correzione vocale da Iezzi. Si prosegue con Tellynonpiangere, che prova ad emozionare con Nei treni la notte di Frah Quintale. La Furia definisce l’esibizione “bella”, ma lo invita a maggiore precisione vocale. Lo stesso fanno gli altri giudici.
Terza concorrente della seconda manche è Delia, con un mash up ispirato a La Llorona di Chavela Vargas.
Finisce la seconda manche
La diretta del 20 novembre di X Factor procede con EroCaddeo. L’artista realizza la cover di Ancora di Eduardo De Crescenzo. Parole di apprezzamento dai giudici. Sale sul palco PierC, con Life on Mars di David Bowie. Iezzi ha sentito qualche imprecisione. Ultima performance è Rob, che canta Un’emozione da poco di Anna Oxa. La giuria, in modo unanime, sottolinea l’eccellente vocalità.
Finita la manche, Giorgia sta per comunicare l’esito del televoto. A sorpresa, considerato che da settimane è data come possibile vincitrice, va al ballottaggio Delia. Si svolge il ballottaggio. Inizia Viscardi con Purple Rain. Delia risponde con La canzone dei vecchi amanti. Come sempre, a decretare il nome dell’eliminato sono i giudici.
Iezzi elimina Delia e La Furia, ovviamente, estromette Viscardi. Decisivi sono Gabbani e Lauro, che decidono di eliminare Viscardi.



