Raiuno ha rischiato di perdere anche nei confronti di Raidue, a cui La Carica dei 101 prima e a seguire La Carica dei 102 hanno portato una bella porzione di share, un 10% che Mika con lo show Stasera CasaMika se l’è sognato con il suo costoso show sempre sulla seconda rete di Viale Mazzini.
La settimana di Natale è stata caratterizzata dalla scorpacciata dei film classici, a partire dagli immancabili Disney per proseguire con Una poltrona per due che ogni vigilia Italia 1 trasmette facendo ascolti in doppia cifra.
Il calcio non si è fermato e la Rai grazie alla Coppa Italia ha portato a casa un buon bottino con Lazio-Fiorentina e soprattutto con il derby Milan-Inter, visto da una media di 8 milioni e 300 mila, pari al 32,4% di share.
Raiuno sorride già di buon mattino con la striscia dei super ascolti. Unomattina di Franco Di Mare e Benedetta Rinaldi, Storie italiane di Eleonora Daniele e Buono a Sapersi di Elisa Isoardi ormai stazionano frequentemente vicini al 20% di share.
Una citazione a parte la merita Enrico Papi che con il suo game Guess my age– Indovina la mia età si sta togliendo belle soddisfazioni su Tv8.

Gli ascolti della due giorni natalizia premiano Papa Francesco, cresciuto di 6 punti e mezzo di share rispetto allo scorso anno. La messa del mattino è stata vista da 2.222.000 spettatori (22,1%). Quella del Natale 2016 ha ottenuto un ascolto medio di 1.540.000 spettatori con il 15,8% di share. Ma il clou è stata la benedizione Urbi et Orbi,momento in cui la media dei telespettatori ha superato i tre milioni (3.063.000), pari al 28,4% di share
L’anno scorso invece è arrivato a 2.508.000 con il 23,7%. Anche nella prima serata della Notte Santa Bergoglio si è migliorato: più di 300 mila spettatori rispetto al 2016.
Sono andati bene pure i concerti di Natale. Assisi ha registrato il 22,4% mentre Gerry Scotti su Canale 5 ha ottenuto il 15%.
Causa le feste i telespettatori di Raiuno non hanno potuto vedere i programmi di Fabio Fazio, ma a quanto pare non è che ne abbiano particolarmente sentito la mancanza. Domenica scorsa Techetechetè ha fatto meglio con il 19,4% di share.

