Ascolti TV
Ascolti tv | i più visti dal 16 al 22 luglio

LUNEDì 16 LUGLIO:
Da quando è iniziato Temptation Island, il lunedì non ce n’è per nessuno. Il reality dedicato all’amore ed alle tentazioni – in onda su Canale 5 – ha infatti conquistato 3.885.000 telespettatori, 21.5% di share. Buoni risultati anche per Tutto può succedere 3, che porta Rai 1 al 14.7% di share con 2.956.000 telespettatori.
In seconda serata vince l’azione, con il film in onda su Italia 1, Final Destination 5, che ha tenuto svegli 625.000 telespettatori – share 6,61%. Su Rai 2 buono il debutto di Sicilia Cabaret, che per la sua prima puntata ha registrato 354.000 telespettatori con il 4,74%
MARTEDì 17 LUGLIO:
Su Rai 1 i primi tre episodi della serie The Good Doctor hanno incollato al teleschermo 5.230.000 telespettatori, share del 27,8%. Un ottimo debutto per questo medical drama che narra le vicende di Shaun Murphy, giovane medico autistico e talentuoso. Più spensierato, su Canale 5, il film Ti amo in tutte le lingue del mondo che però si è fermato a 1.739.000 telespettatori (share dell’ 8,9%).
Rocky su Rai3 batte Cesare Cremonini su Rai2 ed è stato seguito da 947.000 telespettatori, share 4,8%. Il cantautore bolognese si deve accontentare di 803.000 telespettatori (share del 4,1%).
In seconda serata vince il film Com’è Bello Far l’Amore – su Canale 5 – con 794.000 telespettatori ed il 9.4% di share.
MERCOLEDì 18 LUGLIO:
Mercoledì dedicato alla cultura ed alla scoperta: su Rai 1 Superquark vince con 2.697.000 telespettatori, share del 15,32%. Seguono su Rai 3 lo Speciale Chi l’ha visto? – con 1.659.000 telespettatori, share del 9,18% – e su Canale 5 Sacrificio d’amore – con 1.491.000 telespettatori, share del 9,01%.
In seconda serata ancora successi per Piero Angela: Superquark Musica, su Rai 1, ha registrato 777.000 telespettatori – share del 9,95%. Su Rai 3 LineaNotte ha informato 806.000 telespettatori, share del 7,52%.
GIOVEDì 19 LUGLIO:
Don Matteo è una certezza per gli ascolti: su Rai 1 la replica della decima stagione di questa fiction ha fatto registrare 2.690.000 telespettatori, share del 14,41% nel primo episodio e 2.347.000 con il 15,68% nel secondo. Su Canale 5 il Wind Summer Festival ha fatto cantare e ballare 2.018.000 telespettatori, share del 12,83%. Su Italia 1 il film 22 Minutes ha conquistato 1.340.000 telespettatori, share del 7,28%.
In access prime time si riconferma l’amore per l’amarcord degli italiani: su Rai 1 Techetechetè ha registrato 3.544.000 telespettatori, con una share del 19,13%.
VENERDì 20 LUGLIO:
Vince la gara d’ascolti Rai 1 con la serie Velvet Collection, che ha fatto registrare 1.878.000 telespettatori pari all’11.2% di share. Seguono su Canale 5 Le Verità Nascoste con 1.394.000 telespettatori (9.6% di share) e su Rai 3 La Grande Storia, con 1.107.000 telespettatori (share del 6,65%).
Nella fascia preserale la fa da padrone Reazione a catena, su Rai 1,con 3.594.000 telespettatori ed il 27,3% di share. Segue la fiction Il Segreto che su Canale 5 ha appassionato 1.544.000 telespettatori, share del 12,4%.
SABATO 21 LUGLIO:
Sfida tra pellicole nel sabato sera: Rai 1 vince con il film Un Paese quasi perfetto con 2.064.000 telespettatori, share del 13.6%. Su Rai 2 il film Ricatto ad alta quota si p ben difeso con 1.571.000 telespettatori, share 10.1%. Buon riscontro anche per Il mondo perduto: Jurassic Park, seguito da 1.049.000 telespettatori su Italia 1 , share del 7.4%
In seconda serata pubblico diviso e quasi pareggio per Rai 3 con le repliche di Amore Criminale (che ha raggiunto 493.000 telespettatori con il 7.5%), per Canale 5 con Magic Mike (che ha totalizzato 491.000 telespettatori, share del 7.3%) e per Rai 1 con Petrolio (che ha registrato a 653.000 telespettatori con il 7.1% di share).
DOMENICA 22 LUGLIO:
Su Rai 1 l’ultima puntata delle repliche della serie I Bastardi di Pizzofalcone vince con 2.121.000 telespettatori, share del 12.7%. Su Canale 5 la seconda puntata della serie tv Poldark ha fatto tornare indietro nel tempo 1.269.000 telespettatori, share dell’8%. Su Rai 2 il film Il gioco del tradimento ha registrato 1.328.000 telespettatori, share del 7.6%.
In seconda serata su Rai 1 Speciale Tg1 ha avuto 922.000 telespettatori, share 11%. Seguito su Italia 1 dal film Lo scherzo perfetto, che è stato visto da 410.000 telespettatori, share del 6.7%.
Nella fascia preserale Il Segreto, su Canale 5, con 1.177.000 telespettatori, perde fan e si attesta al 9.3% di share.
Ascolti TV
Ascolti Tv martedì 20 aprile 2021, Canzone segreta 13.5%, Canale 5 si ferma a 11.5%

Indice dei contenuti
Ascolti Tv martedì 20 aprile 2021. La puntata speciale di Canzone segreta crolla al 13.5% di share, Neppure Canale 5 con il film di Alessandro Siani riesce a fare meglio. E si ferma a 11.5% di share, Fra i tre talk del martedì sera ha la meglio Fuori dal coro con Mario Giordano. Ecco nei dettagli il responso dell’Auditel per i programmi andati in onda ieri.
Ascolti Tv martedì 20 aprile 2021, il prime time









Ascolti Tv martedì 20 aprile 2021, la fascia preserale
Tempesta d’amore sopra il 4%








Ascolti Tv martedì 20 aprile 2021, l’access prime time
Striscia la notizia al 16.4%









Ascolti Tv martedì 20, daytime mattutino
Sempre bene le repliche di La signora in giallo








Ascolti Tv martedì 20, day time pomeridiano
Il Paradiso delle Signore leader della fascia oraria








Ascolti Tv martedì 20, seconda serata
Una pezza di Lundini torna con il 3%






Ascolti TV
Ascolti Tv lunedì 19 aprile 2021, La fuggitiva 21.5%, L’isola dei famosi 17.5%

Indice dei contenuti
Ascolti Tv lunedì 19 aprile 2021. Vince La fuggitiva su Rai1. La serie con Vittoria Puccini fa arretrare di nuovo L’isola dei famosi al 17.5%. Bene i risultati di Report. Ecco nei dettagli il quadro completo dell’Auditel per i programmi andati in onda ieri.
Ascolti Tv lunedì 19 aprile 2021, il prime time









Ascolti Tv lunedì 19 aprile 2021, la fascia preserale
Avanti un altro sfiora il 20%








Ascolti Tv lunedì 19 aprile 2021, l’access prime time
Stasera Italia al 5%









Ascolti Tv lunedì 19, daytime mattutino
E’ sempre mezzogiorno oltre il 15%







Ascolti Tv lunedì 19, day time pomeridiano
Bene Il Paradiso delle Signore







Ascolti Tv lunedì 19, seconda serata
Esordio oltre il 6% per Luca Barbareschi e il suo In barba a tutto






Ascolti TV
Ascolti tv domenica 18 aprile 2021 La compagnia del cigno 2 al 15.3%, Avanti un altro pure di sera 15.1%

Indice dei contenuti
Ascolti tv domenica 18 aprile 2021. Crolla La compagnia del cigno 2 alla seconda puntata. E crolla anche Avanti un altro pure di sera. La fiction di Rai 1 riesce comunque a vincere la serata, ma al ribasso. Bene Fabio Fazio e Massimo Giletti con i rispettivi talk show. Ecco nei dettagli il quadro completo dell’Auditel per i programmi andati in onda ieri.
Ascolti Tv domenica 18 aprile 2021, il prime time










Ascolti Tv domenica 18 aprile 2021, la fascia preserale
L’Eredità con la campionessa Monica oltre il 20%






Ascolti Tv domenica 18 aprile 2021, l’access prime time
Paperissima Sprint sotto il 13%






Ascolti Tv domenica 18, daytime mattutino
Bene Le storie di Melaverde e Melaverde






Ascolti Tv domenica 18, day time pomeridiano
Bene Da noi… a ruota libera






Ascolti Tv domenica 18, seconda serata
Bene Pressing Serie A






-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Viaggio nella grande bellezza Leonardo su Canale 5 con Cesare Bocci
-
Senza categoria1 anno fa
Adriatico, una nuova generazione di liquore amaretto
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Eden 16 gennaio 2021 Licia Colò dall’Etna al Veneto
-
Intrattenimento1 mese fa
L’Eredità Martina Crocchia campionessa da 158.125 euro. Profilo Instagram e curiosità
-
Cultura - programmi culturali in TV3 mesi fa
Questo è un uomo su Rai 1 sabato 30 gennaio
-
Sport3 mesi fa
Serie A 19a giornata di campionato su Sky e Dazn, dirette, orari, approfondimenti
-
Sport3 mesi fa
Campioni di domani dal 9 febbraio su Rai 2 con Massimiliano Ossini
-
Intrattenimento4 mesi fa
Magazzini Musicali su Rai 2 con Melissa Greta Marchetto e Gino Castaldo