È stata una settimana condizionata dagli eventi sportivi e musicali quella per gli ascolti tv che va dal 12 al 18 maggio. Grande protagonista, in particolare, è stato lo sport, fra il tennis e il calcio.
Ascolti tv 12 18 maggio, le prime serate di Rai 1
Iniziando da Rai 1, il 12 maggio bene Gerri con il 19% e 3,2 milioni di telespettatori interessati. Il film Simon Coleman Ultimo ballo del martedì si ferma all’11,1% di share con 1,9 milioni di spettatori. Le repliche di Lolita Lobosco, il mercoledì, toccano il 12,3% di share con 2,4 milioni di spettatori. Il finale di stagione di Che Dio ci aiuti appassiona 3,6 milioni di italiani, con il 21,8% di share.
Il venerdì, la semifinale degli Internazionali di tennis di Roma fra Jannik Sinner e Tommy Paul tiene davanti ai teleschermi quasi 5 milioni di persone, con il 25% di share. La finale dell’Eurovision Song Contest di sabato, giunta al termine con il trionfo di JJ dell’Austria, tocca il 33,9% di share con 4,7 milioni di spettatori. Infine, lo speciale domenicale di Porta a Porta dedicato all’inizio del Pontificato di Papa Leone XIV ha informato solamente 1,3 milioni di persone con una share del 7,7%.
Ascolti tv 12 18 maggio, i prime time di Canale 5
Spostando l’attenzione su Canale 5, negli ascolti tv del 12 maggio L’Isola dei Famosi raggiunge il 17,5% di share con 2 milioni di seguaci. La fiction Maria Corleone, il martedì, si ferma all’11,5% di share con appena 1,8 milioni di spettatori.
Benissimo, mercoledì, la finale di Coppa Italia fra il Milan e il Bologna, seguita da più di 6 milioni e mezzo di italiani per il 30,9% di share. Giovedì, crolla Lo Show dei Record, al 9% con soli 1,2 milioni di italiani interessati. Venerdì, Tradimento è visto da 2,3 milioni di persone con il 14,9%, mentre il sabato la pellicola Corro da te ha divertito 1,6 milioni di connazionali con il 10,6%. Benissimo, infine, la finale di Amici di domenica. La vittoria di Daniele è stata seguita da 3,7 milioni di persone con il 26,9% di share.
Le altre reti
Dal 12 al 18 maggio spiccano i dati di Rai 2. In prima serata, con le semifinali dell’Eurovision di martedì e giovedì, interessa rispettivamente 2,2 ed 1,6 milioni di persone, ricevendo il 12,2 e l’8,8% di share. Male, invece, Audiscion del lunedì, al 3,2%. Nel daytime, va segnalato l’ottimo risultato del Giro d’Italia, che ha toccato, in più di una occasione, il 17% di share.
Rimanendo sul terreno sportivo, ottimi i risultati delle finali degli Internazionali in onda nel pomeriggio di Rai 1. La vittoria di Jasmine Paolini di sabato ha raggiunto il 24,1% di share con 2,7 milioni di spettatori. L’incontro domenicale fra Alcaraz e Sinner, invece, tocca addirittura il 37,7% di share.
Su Italia 1 è ottimo il risultato de Le Iene di martedì, che con l’11,3% di share supera Rai 1 e tallona Canale 5. Il mercoledì, infine, molto male Amadeus con il nuovo Like a Star, che interessa solamente a 473 mila persone per il 2,4% di share.