Lunedì 15 settembre, dalle ore 12:00, si è svolta la conferenza stampa di Freeze. Il nuovo programma di Rai 2 è guidato da Nicola Savino e Rocio Munoz Morales. L’obiettivo del gioco è molto semplice: otto vip, divisi in due squadre, sono chiusi all’interno di una stanza ed hanno il compito di rimanere immobili. A rendere il tutto più complesso vi sono una serie di prove, ideate dal format. A giudicare gli sfidanti ci sono i Grandi Freeze, ovvero Mara Maionchi e Ubaldo Pantani.
Alla conferenza stampa di Freeze ci sono i conduttori. Con loro ci sono William Di Liberatore e Franco Agenziano, Direttore e Vicedirettore Intrattenimento Prime Time. Atteso Antonio Parlati, Direttore Centro di Produzione di Napoli. Il parterre di ospiti termina con Marco Tombolini della Fremantle, società di produzione.
Freeze conferenza stampa, il Direttore Williams Di Liberatore
La conferenza stampa di Freeze parte con le parole del Direttore Williams Di Liberatore: “A maggio, Tombolini della Fremantle mi ha mostrato alcuni format, fra cui Freeze. In esso si uniscono ingredienti come la sorpresa e la goliardia, oltre agli attimi tensivi che intrattengono e divertono. Il programma rientra nella filiera di un intrattenimento leggero. Dalle prime immagini viste, mi pare che tutti, dai conduttori agli ospiti, abbiano sposato in pieno il progetto, divertendosi a loro volta”.
Il produttore Marco Tombolini: “Siamo molto felici di questo programma, fa ridere ed è un bel prodotto“. Franco Agenziano, Vicedirettore Intrattenimento Prime Time: “Ringrazio la squadra per aver creato due studi, uno per i conduttore e i Grandi Freeze (ovvero Mara Maionchi e Ubaldo Pantani) e l’altro per i concorrenti“.
La spiegazione del format
Eugenio Bonacci della Fremantle: “Il nostro è uno show di giochi, in Italia abbiamo lavorato in primis per allungare, nella durata, le puntate. Abbiamo voluto fortemente Mara Maionchi e Ubaldo Pantani, entrambi ospiti fissi. La prima è la regina dei talent, il secondo presenzierà, di volta in volta, con una delle sue imitazioni, a partire da Massimo Giletti. Ai due si aggiungerà un terzo talent, volto dell’informazione sportiva Rai. Il primo ospite, nell’esordio, è Alberto Rimedio“. Il produttore svela: “Non è mai facile convincere gli ospiti a partecipare ad un format nuovo, soprattutto se non possiamo dare molte informazioni e chiediamo di portare un cambio. Abbiamo comunque raccolto buone adesioni“.
Il microfono, nella conferenza stampa di Freeze, passa a Rocio Munoz Morales: “Sono felicissima, il format originario giapponese era già molto divertente e noi lo abbiamo reso, secondo me, ancora più divertente. Ringrazio tutti, il risultato finale, secondo me, è anche migliore rispetto alle previsioni iniziali. Abbiamo avuto degli ospiti che hanno richiesto di poter partecipare di nuovo e questo è un segnale credo positivo. Al di là di come andranno le cose, sono orgogliosa di far parte di Freeze”. La conduttrice svela che le due compagini sono capitanate, ogni settimana, da due ospiti. Nel debutto ci sono Francesco Paolantoni ed Herbert Ballerina.
Una clip svela alcuni ospiti, fra cui Nathalie Guetta, Ema Stokholma, Francesco Arienzo, Enzo Miccio e Sabrina Salerno.
Freeze conferenza stampa, le parole di Nicola Savino
La conferenza stampa di Freeze va avanti con Nicola Savino: “Il nostro è uno show di clima, che si è instaurato fra noi conduttori e gli ospiti. Le sfide sono intense, mazzoliamo i concorrenti ed inizialmente io e Rocio temevamo che qualcuno si rifiutasse di partecipare. Invece non solo non è successo, ma qualcuno ha chiesto di poter tornare“. Il conduttore definisce “surreale” il clima fra i Grandi Freeze.
Antonio Parlati, Direttore Centro di Produzione di Napoli: “Siamo oramai un centro di produzione di punta, voglio ringraziare tutti coloro che lavorano qui. Freeze ha avuto una genesi particolare, in primis per il periodo nel quale è nato. Abbiamo registrato la prima puntata nella prima settimana di settembre, ci sono due studi con circa venti telecamere coinvolte“.
La conferenza stampa di Freeze procede con le domande dei giornalisti. Nicola Savino chiarisce la motivazione della presenza di due studi: “Ci sarà il pubblico in studio, che seguirà in diretta ciò che avviene nell’altro studio, quello nel quale si svolgono i giochi“. Antonio Parlati, proprio sulla location delle prove, svela: “Abbiamo dovuto mettere in atto vari accorgimenti, per salvaguardare la sicurezza di ospiti e studio“. Sui futuri lavori al Centro aggiunge: “Siamo ancora in fase di progettazione“. Domanda di Marida Caterini per Rocio Munoz Morales sul suo ruolo: “Io mi occupo soprattutto della giuria e della parte delle votazioni. Ma non riesco a stare ferma, io mi diverto insieme al resto del cast e giro per lo studio”.
Le parole di Williams De Liberatore sul genere game
Ancora Savino sul ritorno in Rai: “Sono felicissimo, il ritorno è frutto di un incontro segreto, come due amanti, con Williams De Liberatore (ride). Il mio ritorno al Dopo Festival? Magari, ma vediamo che succede“. Savino si dice sicuro: “Parteciperei come concorrente a Freeze“. Più prudente Munoz Morales, a causa delle “numerose fobie“.
Williams De Liberatore sull’ennesimo format appartenente al genere game in onda sulla Rai: “Il gioco sta alla base, ma non lo farei rientrare in questo genere perché le prove sono pretesti per fare intrattenimento“. Rocio Munoz Morales confessa di sentirsi “come a casa” a Napoli. Poi aggiunge: “Le mie figlie ed il lavoro sono vitamine. Questo progetto è un regalo, che riempie il mio cuore e mi fa del bene. Rispondere a Bova? Ho preso una decisione ponderata, quella del silenzio, per tutelare le mie figlie“.
Nicola Savino: “In radio mi sento perfettamente a mio agio, ma oramai anche in televisione inizio a sentirmi comodo. Freeze è completamente diverso dal resto, ci sono personaggi che conoscono il contesto e partecipano spesso ai game, ma penso che non ci sia il rischio di ripetersi perché al centro c’è il gioco”. Termina la conferenza stampa.