Cambia il periodo di messa in onda, ma non cambia il risultato finale. Nella settimana dal 15 al 21 settembre, lo speciale E poi E poi di Temptation Island è risultato essere il programma più visto dal punto di vista degli ascolti tv. Di seguito l’analisi della settimana.
Ascolti tv 15 21 settembre, la sfida del prime time fra le ammiraglie
Prendendo in considerazione le ammiraglie Canale 5 e Rai 1, il lunedì ottimo risultato per Temptation Island E poi E poi, al 20,2% con poco più di due milioni ed 800 mila spettatori. Lo speciale di Filippo Bisciglia supera la concorrenza di Imma Tataranni, ferma al 16,1%.
Debutto tiepido per di Io Canto Family del martedì, che raggiunge il 15,2%, superato da Il Commissario Montalbano su Rai 1, che invece raggiunge il 16,4%. Il personaggio nato dalla penna di Andrea Camilleri vince anche il mercoledì: con il 16% di share e 2,4 milioni di persone supera la prima di Buongiorno Mamma!, al 14,7% con 2,1 milioni di spettatori.
Vittoria di Jukebox La Notte delle Hit su Rai 1 sia il giovedì che il venerdì, quando ottiene il 17,9% ed il 15,9%, superando rispettivamente il concerto di Elodie (malissimo al 10%) e Tradimento al 15,4%. Il concerto-evento Pino è Il concerto del musicante è al 18,6%, sconfiggendo l’ennesima replica di Ciao Darwin, al 12,2%. Infine, la domenica, la prima puntata di Balene Amiche per sempre riceve il 19,4%, battendo La Notte nel Cuore, fermo al 16,6%.
I top e i flop delle altre reti Rai
Per quel che concerne le altre reti della Rai, la settimana dal 15 al 21 settembre evidenzia alcune criticità. La principale riguarda la quasi totalità dell’offerta prime time di Rai 3. Eccezion fatta per Chi l’ha visto? e PresaDiretta, al 9,4% ed al %, le altre serate soffrono negli ascolti.
Lo speciale Autodifesa di Caino del lunedì è al 2,5%, mentre Old Man & The Gun è al 3,4%. Il 3,6% è il risultato di Per tutta la vita del giovedì. Disastroso il risultato di Kabul, al 2,3%. Il debutto di Sapiens Un solo Pianeta, invece, si ferma al 4%.
Su Rai 2 molto bene la prima di Boss in incognito, al 7,3% il lunedì. Solamente il 4,9% è il risultato della prima di Freeze di Nicola Savino e Rocio Munoz Morales. Malissimo anche BellaMa di Sera, ad appena il 2,6%.
Ascolti tv 15 21 settembre, basso RealPolitik
Proponendo un focus sugli ascolti tv delle altre reti Mediaset, grande attenzione era rivolta su RealPolitik. Il nuovo talk show di Tommaso Labate, al debutto, intrattiene appena il 3,7%. Sempre bene invece Dritto e rovescio e Quarto Grado, che il giovedì ed il venerdì è al 6% ed all’8,4%. Su Italia 1, l’unico dato di interesse è quello de Le Iene di domenica 21 settembre: lo show di Veronica Gentili e Max Angioni è al 9,6%.
Sulle altre reti, ottimi i risultati dei talk di La7. In particolare, la prima con DìMartedì è al 7,9%, mentre la novità Lezioni di Mafie con Nicola Gratteri riceve un ottimo 7,1%. Sempre bene anche Propaganda Live: il venerdì, riceve il 7,3%.