È stata una settimana contraddistinta dai debutti quella degli ascolti tv dal 22 al 28 settembre. Fra le numerose produzioni tornate in onda spiccano due dei format di punta di Rai 1, ovvero Tale e Quale Show e Ballando con le stelle.
Ascolti tv 22 28 settembre, i dati di Rai 1
Analizzando il prime time di Rai 1, la settimana è iniziata, il 22 settembre, con la pellicola Tutto a posto del ciclo Purché finisca bene, che ha convinto solamente l’11,9%. Sia il martedì che il mercoledì si conferma un titolo ancora performante Il Commissario Montalbano, che nonostante le oramai numerose repliche ha ricevuto, in entrambe le giornate, il 16,7% di share.
Bene la fiction La Ricetta della Felicità del giovedì, che tocca il 19% con più di 3 milioni di spettatori interessati. Esordio tiepido per Tale e Quale Show del venerdì: la trasmissione di Carlo Conti è al 19,3%, con 2 milioni e 700 mila persone intrattenute. Il sabato, la prima puntata di Ballando con le stelle sfiora i 3 milioni di spettatori col 23%. Infine, Balene Amiche per sempre di domenica è al 18,5%.
I risultati di Canale 5
Spostando l’attenzione su Canale 5, gli ascolti tv di prima serata dal 22 al 28 settembre sono dominati dai format realizzati da Maria De Filippi. Il lunedì, l’ennesimo speciale su Temptation Island raggiunge il 18,5% con 3 milioni di persone tenute davanti allo schermo. Il cambio di giorno di messa in onda di Buongiorno Mamma ed Io Canto Family, con la fiction al martedì e lo show al mercoledì, non ha ottenuto il risultato sperato: la serie con Bova è al 15%, il talent di Hunziker al 15,8%.
Sia il giovedì che il venerdì, Canale 5 punta sulle soap turche, con La Notte nel Cuore al 15,7% e Tradimento al 14,8%. Il sabato, da record Tu Si Que Vales, che a sorpresa è lo show migliore della settimana, toccando i 4 milioni di telespettatori con il 28,5%. Infine, la domenica, La Notte nel Cuore è al 17,5%.
Ascolti tv 22 28 settembre, Ore 14 Sera argina Quarto Grado
Per quel che riguarda le altre reti, su Rai 2 tiene Boss in incognito al 6,6%, mentre è sempre basso Freeze, che il martedì riceve il 4,5%. Da segnalare l’ottimo risultato dello speciale del venerdì di Ore 14 Sera, che con il 6,1% argina Quarto Grado con Nuzzi e Viero, che raggiungono il 7,6%.
Rai 3 sorride per i risultati di Chi l’ha visto? al 9,7% e de Lo Stato delle Cose di Massimo Giletti, che con il 6,6% è davanti alla diretta concorrente Rete 4, al 5,5% con Quarta Repubblica di Nicola Porro. La terza rete Rai, invece, va malissimo il martedì, il venerdì ed il sabato, con Quarant’anni senza Giancarlo Siani, l’ultima di Kabul e Sapiens fermi al 2%, al 2,3% ed al 3%.
Bene La7 con i talk DìMartedì (leader di tale genere televisivo all’8,5%) e Propaganda Live, al 7,1%. Cala, ad un comunque buono 5,5%, Lezioni di mafie. Per quanto riguarda le reti Mediaset, non ingrana RealPolitik di Tommaso Labate, al 3,6% il mercoledì. Bene, infine, X Factor su TV8: il martedì, nel passaggio in prima visione in chiaro, è al 5,6%.